Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 143
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera del Pd al sindaco di Capannori per la riapertura della biblioteca comunale e per la promozione di un servizio itinerante permanente sul territorio:
"Caro Sindaco,
visto che domenica 6 dicembre 2020 entriamo in zona arancione, grazie ad un cauto allentamento dell'epidemia da Coronavirus in Toscana, suggeriamo di dare un bel segnale positivo ai cittadini del nostro comune riaprendo la biblioteca comunale di Artemisia e le sedi decentrate di Camigliano e S. Leonardo , in piena sicurezza.
Per tanti cittadini poter leggere un libro, anche scegliendo fra le novità letterarie , significa migliorare le proprie condizioni di vita e di salute.
In particolare per tanti anziani, tanti appassionati, avere un LIBRO da leggere, da scegliere, da discutere,significa riprendersi spazi importanti e contribuire al proprio benessere fisico e psicologico.
Dunque, a Capannori “ Facciamo uscire i Libri dalle Biblioteche” con queste proposte :
La prima, organizzazione diversa degli spazi interni o esterni ad ogni singola sede tramite una struttura trasparente che renda ben visibili i libri principali e le nuove proposte letterarie , in modo tale da consentire ai lettori la scelta ed il ritiro del libro allo sportello affiancato al gazebo o la vetrata, senza entrare nella biblioteca ma vedendo i libri in vetrina.
La seconda, consentire la visione dei libri, all'interno della biblioteca - laddove ci sono gli spazi- disciplinando gli ingressi e le uscite , come avviene in qualsiasi altro ufficio pubblico.
La terza , istituzione di un servizio itinerante e permanente della biblioteca comunale da far circolare sul territorio comunale nei luoghi solitamente frequentati dai cittadini, avvalendosi di alcune associazioni culturali e di volontariato, adeguatamente dotate di un mezzo di trasporto per l'esposizione e la gestione dei libri.
In questo modo si aiuterebbero tanti cittadini a riprendersi un p'ò della normalità quotidiana
Sicuri della tua attenzione
ti inviamo cordiali saluti"
Antonio Bertolucci
segretario PD Capannori Guido Angelini
capogruppo PD Capannori
Capannori 5 dicembre 2020
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 0
Il Consorzio 1 Toscana Nord è attivo sul territorio di Lucca e della Piana, per affrontare la copiosa pioggia che da ieri sera sta battendo sul territorio. Dalla mezzanotte al primo pomeriggio di oggi (sabato 5 dicembre), i pluviometri della Città hanno registrato circa 80 millimetri d'acqua precipitata; e l'evento meteorologico proseguirà fino alla mezzanotte di domenica, anche se il Centro funzionale della Regione Toscana ha declassato, per domani, l'allerta meteo da arancione a gialla.
Sul Fosso Lobaco, a Santa Maria a Colle, gli uomini e i mezzi consortili stanno intervenendo per rimuovere un albero attraversato; sempre nell'Oltreserchio, ma a San Macario, piccolo intervento per rimuovere materiale di risulta all'incrocio tra via Gavine e via di Lupinaglia. Chiusa la cassa di mezzo dei Bottacci, a Massa Macinaia: intervento preventivo fondamentale, questo, per evitare l'eccessivo innalzamento del livello del Canale Ozzeri. Osservate speciali, infine, le canalette irrigue della Piana, che sono costantemente monitorate.
"Le prime ore di questo evento - sottolinea il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi - dimostrano che il reticolo idraulico di Lucca e Piana, dove abbiamo concluso gli interventi di manutenzione e prevenzione, sta reggendo in maniera importante all'onda d'urto della prima pioggia significativa di questo autunno".
Un'attestazione in tal senso arriva da Marinella Poli, storica anima del comitato Murrius, che da anni lavora per la sicurezza idraulica di San Quirico di Moriano.
"Il Rio Isolella a San Quirico di Moriano - scrive la signora Marinella Poli su facebook - è un fiume in piena, ma grazie al Consorzio di Bonifica che ultimamente lo ha ripulito, il canale sta scorrendo bene senza danni. Grazie, siamo ottimisti".Il Consorzio ricorda che, per emergenze, resta attivo 24 ore il servizio di reperibilità al numero 348/8867459


