Piana
Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

Furto con spaccata in un bar, arrestati dai carabinieri i due ladri
La scorsa notte, a Porcari, i carabinieri della compagnia di Lucca hanno arrestato due uomini, Giacomo Sordi di 29 anni e Francesco Levanovich di 45 anni, entrambi nati e residenti a Lucca, il primo incensurato mentre il secondo con diversi pregiudizi penali per reati contro il patrimonio, per il reato di furto aggravato in concorso

Torna "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento": il bando che rimborsa il 25% sugli abbonamenti di bus e treno
Prendere il treno e il bus conviene. Ad Altopascio torna infatti "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", il bando promosso dall'amministrazione D'Ambrosio per incentivare l'uso dei mezzi pubblici…

Successo per l'Inaugurazione di INKE Tattoo & Piercing
L'arte corporea entra in una nuova era a Capannori: ha aperto i battenti con una grande accoglienza INKE Tattoo & Piercing, il nuovo studio di Segromigno in Piano, in Via Don Emilio Angeli 1, ideato e guidato da Giuseppe Evalto, già esperto e titolare di Studio

Torna la stagione cinematografica ad Artè: i primi film in programma
Riprende la stagione cinematografica al cinema teatro Artè di Capannori promossa dal Comune e organizzata da Cineforum Ezechiele 25,17 con la programmazione dei primi tre film. Ad inaugurare…

Inaugurata la sede riqualificata della Civica Scuola di musica
E’ stata inaugurata la sede riqualificata della Civica scuola di musica di Capannori situata in via della Cateratta a Zone

Halloween Celebration Carnival: alla Villa Reale di Marlia torna l’annuale festa di Halloween
Uno dei luoghi simbolo del territorio torna a ospitare un evento che catalizza interesse da tutta la piana di Lucca, e non solo: il 31 ottobre la Villa Reale di Marlia ospiterà la 31esima edizione di Halloween Celebration Carnival

I Comitati ambientali della piana contro Roberta Menchetti: “Non le si addice il ruolo della vittima”
“Sbaglia Roberta Menchetti quando lamenta di essere stata attaccata a livello personale da un volantino dei Comitati ambientali: le hanno imputato esclusivamente fatti attinenti alla sua azione politica.

Teatro in natura alla mostra delle Camelie d'autunno, che omaggia Dante
Una visita guidata con performance teatrale e uno spettacolo dedicato a Dante Alighieri nel Camellietum Compitese di Pieve e Sant'Andrea di Compito

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 422
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di Anpana Lucca e trasferite al Cruma di Livorno. Un mese fa era stata Lucca a superare questa soglia e adesso é il piú grande Comune rurale d'Italia, Capannori, a raggiungere questo traguardo. Il Legale Rappresentante Anpana Lucca, Angelo Bertocchini, ricorda che, lo scorso 2024, Capannori chiuse l'anno con 117 animali recuperati. Dopo parecchi giorni "caldi" con diversi recuperi - continuano in Anpana - in questi giorni, fortunatamente, si sta riscontrando un consistente ed inaspettato tracollo dei recuperi ma, comunque, da qui al 31/12, la soglia dello scorso anno sará senza dubbio ampiamente superata. Questi recuperi, nel territorio Capannorese, sono iniziati molto in sordina - a differenza della cittá capoluogo - ma si é poi verificata una decisa impennata, nel mese di giugno. Anche il Cruma di Livorno, Centro Recupero della Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli), dove vengono portati gli animali recuperati, segnala, in tutta la zona di loro competenza (Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa), un notevole incremento di ricoveri di animali. Si ricorda che, da circa 8 anni ormai, Anpana Lucca é convenzionata con il Comune di Capannori per il recupero di pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá ed é stato il primo Comune della piana a collaborare con Anpana Lucca. Viva soddisfazione, per l'operato dei volontari di Anpana Lucca, anche da parte dell'Assessore Claudia Berti.
"L'attività di Anpana è molto importante - dice, appunto, l'assessora del Comune di Capannori con delega alla tutela degli animali Berti. I dati ci dicono quanto l'attività di questa Associazione sia significativa, radicata e utile per tutelare gli animali. Come Capannori crediamo fortemente che sia necessario promuovere una cultura del rispetto e della tutela, perché troppo spesso non si capisce l'importanza di alcuni semplici gesti. Con Anpana Lucca portiamo avanti molte scommesse nell'interesse degli animali e l'obiettivo è continuare a supportare le tante iniziative necessarie". Anpana Lucca ricorda che il numero da contattare per i recuperi di pulli, piccoli selvatici in difficoltá e anche piccoli mammiferi come i ricci e i pipistrelli, é - solo via telefono, no whatsapp - il 366/2780347. Se non rispondiamo subito - fanno presente gli operatori Anpana Lucca - é perché, non raramente, ci troviamo ad operare in zone senza o con pochissimo segnale telefonico: sarete, comunque, ricontattati appena possibile.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 890
Porcari festeggia una giovane concittadina, Francesca Mancini, che oggi (18 luglio) ha conseguito con il massimo dei voti – 110 e lode – la laurea in Dirigenza scolastica e pedagogia clinica all'Università degli studi di Firenze. Classe 1999, Mancini ha discusso una tesi di grande attualità intitolata L'autorappresentazione delle persone con disturbi specifici dell'apprendimento su TikTok: un lavoro che con rigore e originalità ha indagato il rapporto tra neurodiversità e nuovi media.
A renderle omaggio con parole di stima e affetto anche il sindaco, Leonardo Fornaciari: "Brava Francesca! Di più non si poteva. Coronare un percorso di studi portandosi a casa il voto massimo spero davvero possa essere un indicatore del tuo futuro fatto di grandi soddisfazioni umane e professionali".
Il primo cittadino ha colto l'occasione per sottolineare il valore dello studio: "Costa tanta fatica, e tutti lo sappiamo, ma è l'unico vero mezzo per progredire sempre e continuamente. Questa è una giornata di orgoglio per tutta la comunità Porcari, che vede nei successi dei suoi giovani un investimento per il domani".


