Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 624
Il Comune di Porcari celebrerà la festa internazionale della donna con tre iniziative che restituiscono, ciascuna col proprio linguaggio, il valore del femminile nella società e nella storia.
Sabato (12 marzo) alle 21, all'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara, andrà in scena la compagnia L'Anello con lo spettacolo teatrale 7 minuti per la regia di Simone Franchini, da un testo di Stefano Massini che racconta la lotta sindacale delle operaie di una fabbrica tessile contro
la riduzione della pausa pranzo. L'evento è organizzato in collaborazione con la Fita di Lucca.
Dal 12 al 18 marzo, inoltre, sarà visitabile alla Fondazione Giuseppe Lazzareschi la mostra fotografica di Alessia Borelli, Serena Sgammini e Simona Caradossi intitolata Essere donna. L'inaugurazione coinciderà con la tavola rotonda Custodire l'umano alle 16,30. L'evento è organizzato dal Centro italiano femminile (Cif) comunale con il patrocinio del Comune di Porcari.
Infine venerdì 18 marzo tornerà protagonista il teatro con Ti chiamo Poesia, reading per voci e musica della compagnia Il Circo e la Luna: un viaggio lungo otto secoli di poesia scritta da donne, da Saffo ad Alda Merini, in scena all'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara alle 21 con Michela Innocenti, Laura Martinelli e Celeste Canali.
Così Francesca De Toffol, consigliera con delega alle pari opportunità del Comune di Porcari: "Questo è il primo 8 marzo della neo-costituita commissione pari opportunità di Porcari: un obiettivo che la pandemia ha purtroppo rallentato ma che, finalmente, siamo riusciti a centrare. A metà mese ci sarà l'insediamento, con la nomina del presidente e del vicepresidente. Un pensiero di affetto e solidarietà, oggi, va soprattutto alle donne ucraine, anche a quelle che vivono e lavorano nel nostro territorio".
Aggiunge il sindaco, Leonardo Fornaciari: "I numeri parlano chiaro: sono ancora poche le donne nei ruoli apicali in Italia. Mi piace che il Comune di Porcari sia in controtendenza, con una giunta composta da tre donne e due uomini, con una macchina amministrativa che vede ai vertici cinque donne e un solo uomo. Abbiamo ancora molto lavoro da fare, ma siamo in cammino".
Per informazioni sugli eventi è possibile contattare l'ufficio cultura al numero 0583.211885.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 465
110 mila euro di finanziamento regionale per migliorare la strada della Rocca e la via di Falciprato sull'Altopiano delle Pizzorne. È l'importo che si è aggiudicato il Comune di Villa Basilica: grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione Toscana attraverso il Programma di sviluppo rurale (PSR), l'amministrazione comunale potrà ora intervenire sulle due viabilità in maniera incisiva. Dopo lo sfalcio della vegetazione, verranno realizzati i muretti di contenimento laterali per garantire percorsi più sicuri e successivamente si procederà al livellamento e alla risagomatura delle carreggiate. Previsti anche la realizzazione dei taglia-acqua trasversali e il ripristino delle canalette laterali per la regimazione delle acque di superficie e per il miglioramento delle condizioni idrogeologiche complessive.
"Entrambe le strade si trovano all'interno della rete sentieristica di Villa Basilica dedicata al trekking e alla mountain bike – commenta il vice sindaco Giordano Ballini -. Il contributo regionale ci consentirà di migliorare i percorsi, così da poter accogliere gli sportivi, i turisti e i visitatori nella massima sicurezza".


