Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 528
Passi avanti per la realizzazione del nuovo asilo nido di Lammari. L'opera, per un importo di 1 milione e 650 mila euro, è stata infatti candidata dall'amministrazione Menesini ai finanziamenti previsti dal Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza varato dal Governo, nell’ambito della missione 4 “istruzione e ricerca”, il cui avviso pubblico per la raccolta dei progetti è in fase di pubblicazione.
Il nuovo asilo sarà costruito in via delle Ville nello stesso spazio dove ancora sorge l'asilo nido 'Cosimo Isola', struttura chiusa per inagibilità nel 2016 e che sarà demolita. In attesa dell'esito del procedimento giudiziario ancora in corso, nel quale il Comune è stato riconosciuto parte lesa e per questo riceverà un risarcimento e visto che l'area al termine delle operazioni peritali è tornata nella disponibilità dell'ente, l'amministrazione sta predisponendo il progetto della nuova struttura per l'infanzia.
"Ci eravamo impegnati a ricostruire l'asilo nido di Lammari e per questo stiamo lavorando, candidando l'opera ai finanziamenti del Pnrr – spiega l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti –. La nuova struttura sorgerà esattamente nello stesso luogo del 'Cosimo Isola' e sarà finanziata in parte con le risorse del risarcimento che spetta al Comune, che per la parte restante saranno destinate ad altre opere di edilizia scolastica e quindi totalmente restituite alla collettività. La zona nord del territorio, particolarmente popolosa, necessita di una struttura per la prima infanzia per soddisfare le esigenze delle famiglie e con la costruzione del nuovo nido vogliamo restituire alla comunità un'opera che risponde proprio a queste necessità. Una struttura che avrà caratteristiche particolari pensate anche per un nuovo approccio formativo”.
L'edificio che ospiterà il nuovo nido di Lammari avrà una superficie coperta di oltre 700 metri quadrati ed ospiterà tre sezioni per un totale di 60 bambini. Il nido sarà realizzato con elementi in bioedilizia e sarà improntato all'efficienza energetica. L'accesso sarà mantenuto da via delle Ville con un parcheggio dedicato. Si prevedono spazi comuni, anche all'aperto, che consentiranno lo svolgimento di attività didattiche condivise tra le varie sezioni. La struttura sarà circondata da un'ampia area verde.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1097
Lunedì 7 marzo, alle ore 21, nella sala consiliare del Comune, in piazza Aldo Moro si terrà un evento di presentazione della nuova DMC (Destination Management Company) dell’ambito turistico della Piana di Lucca, per la valorizzazione, promo-commercializzazione e destination marketing del territorio al quale sono invitati tutti gli operatori e tutti gli interessati alla promozione del turismo. All'incontro sarà presente l'assessore al turismo del Comune di Capannori Lucia Micheli.
“Siamo di fronte ad un'opportunità importante per gli operatori del settore che possono partecipare alla promo commercializzazione del nostre territorio e delle sue tante bellezze – afferma l'assessore al turismo, Lucia Micheli -. Un'opportunità che arriva in un momento significativo, ovvero all'avvio della stagione turistica 2022 che si prospetta migliore di quelle precedenti, nei tempi giusti quindi per svolgere una promozione utile ed efficace per portare turisti sul nostro territorio”.
La DMC sarà coordinata da Expirit, start up innovativa a vocazione sociale che dal 2017 si opera per accompagnare i territori italiani in un percorso di auto-scoperta e valorizzazione, con il supporto scientifico di docenti dell’Università di Pisa e della Fondazione Campus Lucca.
L’evento sarà l’occasione per rendere note le opportunità a disposizione ed i dettagli del progetto volto a contribuire a rendere il comune di Capannori e tutto il territorio dell’Ambito sempre più attrattivo e competitivo sul mercato turistico.
Per partecipare, è necessario il possesso del green pass rafforzato e la registrazione al form seguente: https://forms.gle/WTCUMkdirXtK5Wmi8
La DMC è a disposizione per ogni chiarimento, sia via email a
Per informazioni è possibile contattare anche l'ufficio di promozione del territorio del Comune tel.0583 428588;


