Piana
Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

Furto con spaccata in un bar, arrestati dai carabinieri i due ladri
La scorsa notte, a Porcari, i carabinieri della compagnia di Lucca hanno arrestato due uomini, Giacomo Sordi di 29 anni e Francesco Levanovich di 45 anni, entrambi nati e residenti a Lucca, il primo incensurato mentre il secondo con diversi pregiudizi penali per reati contro il patrimonio, per il reato di furto aggravato in concorso

Torna "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento": il bando che rimborsa il 25% sugli abbonamenti di bus e treno
Prendere il treno e il bus conviene. Ad Altopascio torna infatti "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", il bando promosso dall'amministrazione D'Ambrosio per incentivare l'uso dei mezzi pubblici…

Successo per l'Inaugurazione di INKE Tattoo & Piercing
L'arte corporea entra in una nuova era a Capannori: ha aperto i battenti con una grande accoglienza INKE Tattoo & Piercing, il nuovo studio di Segromigno in Piano, in Via Don Emilio Angeli 1, ideato e guidato da Giuseppe Evalto, già esperto e titolare di Studio

Torna la stagione cinematografica ad Artè: i primi film in programma
Riprende la stagione cinematografica al cinema teatro Artè di Capannori promossa dal Comune e organizzata da Cineforum Ezechiele 25,17 con la programmazione dei primi tre film. Ad inaugurare…

Inaugurata la sede riqualificata della Civica Scuola di musica
E’ stata inaugurata la sede riqualificata della Civica scuola di musica di Capannori situata in via della Cateratta a Zone

Halloween Celebration Carnival: alla Villa Reale di Marlia torna l’annuale festa di Halloween
Uno dei luoghi simbolo del territorio torna a ospitare un evento che catalizza interesse da tutta la piana di Lucca, e non solo: il 31 ottobre la Villa Reale di Marlia ospiterà la 31esima edizione di Halloween Celebration Carnival

I Comitati ambientali della piana contro Roberta Menchetti: “Non le si addice il ruolo della vittima”
“Sbaglia Roberta Menchetti quando lamenta di essere stata attaccata a livello personale da un volantino dei Comitati ambientali: le hanno imputato esclusivamente fatti attinenti alla sua azione politica.

Teatro in natura alla mostra delle Camelie d'autunno, che omaggia Dante
Una visita guidata con performance teatrale e uno spettacolo dedicato a Dante Alighieri nel Camellietum Compitese di Pieve e Sant'Andrea di Compito

Lingue e cultura: alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" di Altopascio corsi e incontri per tutte le età
Autunno dedicato ai corsi e all'apprendimento delle lingue straniere alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" di Altopascio, con un ricco programma di attività per bambini, ragazzi e adulti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 298
Caruso (Lega): "Capannori aumenti il contributo affitti per persone diversamente abili". Il consigliere comunale della Lega a Capannori interviene con una lunga nota sul problema degli affitti:
Ho già avuto modo di affermare, afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso, che l’impegno della giunta Menesini nel sociale sia più ostentato che dato vale a dire più reclamizzato che effettivo a tutela delle concrete situazioni di bisogno dei cittadini.
Ho criticato, in particolare, la esiguità dei fondi destinati alle persone diversamente abili, agli anziani e ho contestato il bando contributo affitti nella parte in cui, consentendo ai cittadini extra UE di autocertificare il possesso dei requisiti patrimoniali in contrasto con quanto previsto dalla normativa statale, presenta criticità capaci di generare disparità di trattamento a danno degli italiani bisognosi non a caso penalizzati dalle graduatorie formate nel triennio 2016/2018 poiché hanno usufruito del contributo 489 cittadini italiani e 217 cittadini stranieri con una incidenza anomala in relazione al fatto che gli stranieri residenti a Capannori sono solo l’8% circa della popolazione complessiva.
Una ulteriore anomalia del bando affitti, prosegue Caruso, è la mancata previsione dell’incremento del contributo in presenza di disabili e ultrasessantacinquenni in contrasto con l’art. 2, comma 4, del decreto del Ministero dei lavori pubblici e delle infrastrutture, 7 giugno 1999 i comuni fissano l'entità dei contributi secondo un principio di gradualità che favorisca i nuclei familiari con redditi bassi tenendo conto della presenza nel nucleo familiare di ultrasessantacinquenni, disabili o altre analoghe situazioni di particolare debolezza sociale.
Non si comprendono le ragioni per le quali il Comune di Capannori non abbia previsto per le suddette situazioni meritevoli di particolare tutela l’incremento del contributo da assegnare fino ad un massimo del 25%.
Per trovare una soluzione alla questione che mi sta particolarmente a cuore, conclude Caruso, ho già presentato una interrogazione e chiesto la convocazione della Commissione sociale che, spero, possa riunirsi a breve prima della formazione delle graduatorie e dell’assegnazione degli importi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 288
Due cassoni per i rifiuti ingombranti sono rimasti posizionati sabato scorso alle colonne di Matraia. A denunciare l'accaduto è l'ex consigliere comunale Giovanni Marchi, che si chiede: "come mai questi ultimi sono stati portati in questo paese? Perché solo lì? Il comune ci dice che la richiesta è arrivata dai donatori di sangue, per favorire le persone anziane che non possono o hanno difficoltà a muoversi con grossi carichi nelle auto. Tale servizio è stato attivato per una zona collinare, considerata impervia per i movimenti, su richiesta. Il problema lo abbiamo però nel regolamento dei rifiuti, che andrebbe cambiato, in quanto tale servizio non è più previsto, come invece lo era negli anni 90.
Interviene sulla vicenda anche il consigliere comunale, capogruppo di Forza Italia Capannori, Matteo Scannerini: "quella che Giovanni solleva è una questione di non poco conto. Senza dubbio il servizio è utile, e per certi versi anche necessario, per le zone collinari ma non solo. Ma deve essere distribuito equamente sul territorio. Zone impervie esistono in tutta capannori, e siccome immaginiamo che il trasporto di tali cassoni sia stato pagato dall'azienda Ascit, quindi dalla collettività, sarebbe opportuno che il servizio fosse distribuito equamente sul territorio. Per questo chiediamo la convocazione di una commissione ambiente dove, all'ordine del giorno, venga affrontato questo tema e si possa discutere del cambio del regolamento, e dell'organizzazione di tale servizio.