Politica
Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

"La città non è solo un palco": il circolo Pd del centro storico chiede una nuova residenzialità per Lucca
"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo il nostro centro storico, così ricco di storia e di…

Maggioranza consiliare a VIareggio: "Contro il dimensionamento scolastico e gli accorpamenti la Regione Toscana deve decidere"
Intervento della maggioranza consiliare di Viareggio sul dimensionamento degli istituti scolastici della provincia di Lucca: La nostra maggioranza nell’esprimere sostegno a tutte le realtà scolastiche coinvolte dichiara…

Ex Manifattura, i capigruppo di maggioranza: "Via libera alla variante, passo decisivo per il recupero dell'area"
Il commento al nuovo strumento urbanistico, approvato in Consiglio comunale: "l'area resta pubblica e si apre la strada al bando per la riqualificazione della Manifattura Sud Ovest"

Centrosinistra: "Manifattura, la variante urbanistica svela l'opportunismo del sindaco e dei suoi alleati"
"La decisione di eliminare il Piano Attuativo per la gestione dell’area della Manifattura è l’ennesimo incredibile capitolo di una vera e propria saga dell’incoerenza portata avanti su questo…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1115
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 846
"Sabato 17 agosto – dichiara l'assessore al commercio e attività produttive del Comune di Lucca, Paola Granucci - abbiamo appurato con rammarico la scarsa presenza di operatori all'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione Heritage, che prevedeva una straordinaria apertura serale del Mercato Antiquario Lucchese. Un appuntamento inedito, che intendeva rilanciare il tradizionale mercato nei luoghi più suggestivi della città, unendo la bellezza degli oggetti esposti alle magiche atmosfere delle notti estive in centro storico. Il Comune di Lucca – prosegue Granucci – ha messo in campo tempo e risorse per le attività di coordinamento e promozione, lanciando un'iniziativa che godeva del pieno favore degli ambulanti e delle attività coinvolte. Ringraziamo innanzitutto gli ambulanti che hanno tenuto i loro banchi aperti, credendo in un'idea nuova ed ambiziosa. E' stato però un vero dispiacere vedere la maggior parte dei banchi chiusi e sigillati, mentre molti visitatori e cittadini si recavano in centro proprio per partecipare allo speciale evento, promosso sui canali ufficiali dell'ente e tramite volantinaggio tra la Piana di Lucca e la Versilia. Sono state molte le segnalazioni che ci sono pervenute al riguardo e questo testimonia il valore di un'idea che avrebbe concretamente potuto rappresentare un valore aggiunto per l'offerta dello storico Mercato Antiquario Lucchese. Riteniamo – conclude Granucci – che questa sia stata un'occasione tristemente persa, per gli ambulanti e per tutta la città. Al più presto chiederemo un incontro con gli operatori, al fine di comprendere meglio le dinamiche che hanno condotto a questa scelta".


