Politica
Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

"La città non è solo un palco": il circolo Pd del centro storico chiede una nuova residenzialità per Lucca
"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo il nostro centro storico, così ricco di storia e di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 711
Nel quadro della manifestazione “Gli Amici del Premio/Aspettando il Premio Viareggio“, giovedì 18 luglio, alle ore 21:30, nei locali del Principino Eventi, viale G. Marconi, 130, / passeggiata di Viareggio, contestualmente alla presentazione dei libri finalisti per la sezione Saggistica, a nome dell’amministrazione comunale, Elena Torre e Luciano Luciani consegnano a Mario Ciancarella, autore della “storia di vita” Si può Si deve, Roma 2023, una targa-ricordo. Perché “le pagine della sua biografia raccontano di un impegno civile a tutto tondo; di un coerente e indiscusso senso dello Stato; della fedeltà a tutta prova nei confronti della sua legge fondamentale, la Costituzione della Repubblica Italiana; della passione dell’Autore per la Verità e la Giustizia.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 572
Voglio complimentarmi con Vittorio Fantozzi per la sua recente nomina a capogruppo di Fratelli d'Italia nel Consiglio regionale della Toscana. Perché la buona politica è fatta prima di tutto da persone come lui: capaci e competenti, che in diversi ruoli svolgono la loro parte al servizio della comunità di cittadini. Colgo quindi l'occasione per ringraziare tutti i consiglieri ed i deputati di centrodestra del territorio per il prezioso contributo che danno ogni giorno al lavoro della nostra amministrazione comunale. Dopo i complimenti del consigliere regionale di Fratelli d'Italia per il balzo incredibile nel gradimento come sindaco di Lucca, il primo cittadino Mario Pardini ha subito ricambiato.


