Politica
Forza Italia sempre più protagonista a Viareggio
In via Fratti si è tenuta infatti l'inaugurazione della nuova sede, alla presenza dell'Onorevole Deborah Bergamini, del Segretario provinciale Carlo Bigongiari e del Segretario comunale Vittorio Fantoni, insieme a numerosi iscritti e simpatizzanti

Lucca è un grande noi: "LuccArena: i soldi non ci sono, la cittadinanza è stanca della propaganda inutile"
'Lucca è un grande noi, lista civica' interviene il giorno dopo la presentazione dei lavori per la nuova arena dello sport al…

Accorpamenti di istituto, la contrarietà di Alfarano del Pd e di Lista Futura
Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

Brigate rosso-nere
La sera dell’8 novembre 1978 ero in servizio di picchetto alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, quando giunse un carro attrezzi con un’auto crivellata di colpi. Doveva essere sottoposta agli esami di rito da parte del Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche, antesignano dei C.S.I. “de noantri”, i RIS

Il comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una panchina tricolore a Lucca
“Apprendo con piacere che il 4 novembre scorso anche il Consiglio comunale di Lucca ha approvato l’installazione di una panchina tricolore. Un altro piccolo, ma importante tassello sulla…

Estate 2025: Viareggio cresce e convince. Turismo in salute nonostante le sfide meteo
Viareggio chiude la stagione estiva 2025 con numeri che parlano da soli: la città ha saputo attrarre, accogliere e fidelizzare i visitatori, confermandosi una destinazione turistica solida e competitiva, anche in un contesto nazionale segnato da flessioni significative

Viareggio, Simoni traccia la rotta: centrodestra unito, apertura al civismo e un sindaco espressione della città
In vista delle prossime elezioni amministrative, Massimiliano Simoni Consigliere Regionale Lega, delinea la strategia chiara per Viareggio: costruire una proposta compatta del centrodestra, capace di presentarsi agli elettori con una sola voce e con un progetto riconoscibile

Scudo penale e alabarda spaziale
La recente proposta targata Fratelli d’Italia, volta a mitigare gli automatismi perversi dell’atto dovuto, ha scatenato – ma era ovvio – il putiferio, con l’opposiuzione a strepitare contro…

Mozione in Consiglio sull'acqua, Bianucci: "La votazione ha reso evidente le spaccature all'interno della maggioranza, tra un mese scade la convenzione con GEAL e siamo al caos"
"Sul futuro del servizio idrico lucchese e della nostra acqua, le divisioni all'interno della maggioranza di destra sono ormai evidenti e l'Amministrazione comunale procede in…

Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2648
Non conosco le doti canore di Vannacci. Sicuramente conosce tutte le sgangheratissime e caciarone canzoni folgorine, con pugnali, bombe a mano, mitra, martiri e eroi, ma non credo che potrebbe esibire quel repertorio sul palco dell’Ariston.
Se ne preoccupa invece il segretario provinciale del Pd d’Imperia, Cristian Quesada. Che alla faccia della sua teoria in base alla quale Sanremo deve essere il festival dell’inclusione, ne vuole escludere il generale più conosciuto d’Italia. Bel principio, escludere per includere. O includere escludendo.
Non capisco cosa lo preoccupi: se le teorie del generale sono a suo augusto avviso improponibili, nessuno starà ad ascoltarlo. O il problema risiede nel fatto che Vannacci sia eurodeputato e lo conoscan tutti, mentre di lui, del Quesada, nessuno sapeva un granché, fino a che non ha partorito questo venticello d’alcun conto dal sen perduto.
Beh, col cognome che porta ce lo vedrei proprio in un bello spaghetti-western, che si fa trovare sul confine di territorio – Stetson calato sul viso, cicca in bocca di sghimbescio. Due giorni di barba malrasa e mano alla Colt infilata nella fondina con l’estremità inferiore legata alla coscia da robusto lacciolo di cuoio – che dice: “Straniero, in questa città non c’è posto per noi due, quindi te ne devi andare!”
O, tenuto conto delle esperienze del generale, che faccia come il poliziotto di Rambo, che lo carica in auto “Per darti un passaggio, straniero, perché non mi piaci e ti faccio attraversare prima la MIA città, così te ne vai!”
Beh, a questo sceriffo moderno andò proprio male, col muso fracassato e la (SUA) città a ferro e fuoco.
Per carità, il mio è solo esercizio dialettico, il nostro Rambo non prenderà la mitragliatrice, non si barderà di nastri alla Pancho Villa, e non attenderà che magari io – novello colonnello Trautman – venga chiamato per portarlo via e salvare lo sceriffo. Non mi dirà “Voglio tornare a Bragg!” Anche perché alla base hanno cambiato nome perché ricordava un generale sudista. Altra follia woke: Braxton Bragg non era il top dei generali confederati, ma oramai la base aveva quel nome da decenni ed era simbolica, per fortuna finito Sleeping Joe Biden si tornerà al vecchio nome, riferito ad altro Bragg, Caduto nel 1944 nelle Ardenne. Lo so, ho divagato…
Ad ogni modo il nostro Quesada non si infilerà stivaletti a punta in pelle di pitone e speroni a stella. Poteva starsene zitto, e invece, in sinergica azione, sta contribuendo a mantenere viva l’attenzione sul nostro, facendogli vendere altri libri, col “Sor Matteo” della Repubblica del banale, sponsor d’eccezione.
Ma soprattutto, e questo in definitiva è il peggio, con ‘sta palla dell’inclusione che pare la formula magica dell’ABRACADABRA, sta perpetuando in giro il messaggio che il suo partito sia solo a favore degl’islamici inclusori delle mani sotto le gonnelle di donzelle non consenzienti, ma aborrisca tutti quelli che – legittimamente, possano essere in disaccordo con tale teoria. Prime fra tutte le mentovate proprietarie di gonnelle e slip di varia foggia e taglia, riottose a certe forme d’inclusione.
Quesada … appartieni al partito con la migliore capacità dialettica e le più solide basi culturali. Ma non puoi andare anche tu nella città dei fiori, e magari spiegare a Vannacci che ha sbagliato tutto e deve passare con la Elly? Davvero vuoi perdere tale succosa opportunità? Magari i 500mila voti se li porta dietro, mai dire mai.
Boh, Quesada… Quesada … ma non potevi risparmiarti quest’uscita, che i nostri iconici comici del drive-in scollacciato berlusconiano avrebbero lapidariamente annientato con occhi sbarrati e palmo della mano roteante, con la stentorea frase “A me m’ par’ tant’ ‘na strunzat’”?
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 439
La giornata della memoria, non sempre i ricordi degli uomini sono bei ricordi.
I ricordi di ieri sono dolorosi e dolenti.
Riguardano decine di migliaia di morti infoibati, centinaia di migliaia di esuli dalla Dalmazia e dall’Istria, migliaia di morti nel Triangolo Rosso emiliano: unica colpa, essere italiani non comunisti.
Non c’è verso: l’impegno del PCI e della truppa di ”storici”, di giornalisti, e delle infinite organizzazioni collaterali a tacere e a far tacere, a scagliare l’anatema di revisionismo e di fascismo contro chi cercava niente di più che la verità, questo impegno è durato 40 anni, fino a quando Silvio Berlusconi ha istituito la Giornata della Memoria con l’indignazione della sinistra unita.
Ma la verità non basta neanche oggi a convincere l’ANPI, la bolsa associazione che campa da parassita sui giovani che hanno sacrificato la vita per ridarci la libertà e sui giovani invecchiati e ormai morti nel letto di casa in tarda età, con l’onore del ben fatto.
Neanche basta a Rifondazione Comunista, il che meraviglia meno: è una delle residue tane che accoglie i duri e puri del disastro comunista.
A testimonianza che ci è andata bene: abbiamo rischiato sul serio di cadere nella trappola che Stalin, Tito e il PCI avevano predisposto.
I profughi dalmato/istriani? tutti fascisti da chiudere nei 109 campi di concentramento per anni, muti, invisibili. E chi eccepiva era fascista.
Gli assassinii, le deportazioni, le requisizioni dei beni degli italiani in Istria e Dalmazia? il giusto ripagare delle nefandezze fasciste avvenute nei vent’anni precedenti.
I morti nel Triangolo Rosso emiliano? il repulisti dai fascisti del territorio, in mano alle milizie comuniste emiliane comandate da Belgrado.
Historia magistra vitae: non dimentichiamo ragazzi, mandiamo una pernacchia ad ANPI e due a Rifondazione: la volgarità del suono è la risposta più adatta a questi cascami ideologici.
Camus diceva che “il regime del terrore dovunque instaurato dai comunisti ha tanto diritto di definirsi socialista quanto i boia della Inquisizione avevano diritto di definirsi cristiani”.
Mai dimenticare la ”slavizzazione” a scapito degli italiani del territorio da parte degli Asburgo nella seconda metà dell’ottocento, mai dimenticare i soprusi del fascismo che eseguì 5 (cinque) condanne a morte in 20 anni: sempre troppe anche se incomparabili con le decine di migliaia di assassinii da parte delle bande dei comunisti jugoslavi.
Piangiamo i morti, scusiamoci, noi incolpevoli, per le sadiche angherie inflitte ai profughi, per esempio alla stazione di Bologna: il latte destinato ai bambini istriani sequestrato e versato per terra dagli zelanti comunisti bolognesi.
I profughi, anche bambini, erano tutti fascisti in fuga dal paradiso Jugoslavo: puniamoli!
Non dimentichiamo: la memoria del passato ci insegna a sbagliare meno; si chiama esperienza: è uno dei pochi vantaggi che ti dona la vecchiaia.


