Rubriche
Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 214
Buongiorno. Ho pubblicato un messaggio sulla chat della classe di mia figlia e alcune mamme preoccupate come me mi hanno pregato di pubblicarlo sui giornali. Il testo è il seguente:
Buongiorno a tutti.
Sono la mamma di xxxx. Ritorno sull'argomento prevenzione covid. Mio marito, mio suocero, mio cognato sono medici e ben consapevoli di quanto sia importante la prevenzione e sono tutti molto preoccupati per la riapertura delle scuole. L'OMS stessa raccomanda di evitare gli spazi chiusi a meno che non si possano assicurare adeguate distanza di sicurezza e ventilazione. Siccome sappiamo tutti che prima o poi le finestre dovranno essere chiuse e che non è sempre possibile garantire l'adeguata distanza di sicurezza perché materialmente le stanze non possono essere allargate, faccio appello al vostro senso di responsabilità perché anche in assenza dell'obbligo di legge i nostri ragazzi indossino la mascherina anche durante le lezioni. È ovvio che si toglieranno la mascherina a ricreazione e qualche volta potrà essere necessario anche in altre occasioni come l'interrogazione. Però se non la porteranno per 4 o 5 ore in uno spazio chiuso si esporranno al rischio contagio. Ho notato che la mattina all'entrata ci sono sempre assembramenti e tanti ragazzi senza mascherina o con la mascherina indossata male.
La preoccupazione è tanta, specialmente con un virus come il Covid di cui non si conoscono ancora tutte le possibili conseguenze, ma già quelle note sono più che sufficienti per agire con la massima cautela! E non mi riferisco alla possibilità di morire. Penso invece a quelle persone giovani, forti, sportive, senza il minimo problema di salute che si sono ammalate di Covid e ne sono uscite in dialisi o con insufficienza polmonare o tetraplegici e così via. Non bisogna richiudere tutto ed esagerare con l'allarmismo, ma questo è possibile solo ed esclusivamente se tutti sono consapevoli del rischio e si comportano di conseguenza. Per favore, parlate coi vostri ragazzi! E magari le rappresentanti di classi potranno portare l'argomento al primo consiglio di classe.
Risponde Aldo Grandi: pubblico la sua lettera per correttezza poiché alle lettere firmate diamo sempre visibilità, ma non ne condivido nemmeno una riga. Mi limito a dire solo che se voleva creare ansia e allarmismo c'è perfettamente riuscita. A cosa servirà, poi, questo lo sapete solo voi, lei e i suoi familiari medici. Quando non avremo più soldi per mangiare e per vivere a differenza di chi ha stipendio garantito a fine mese, voglio sperare che farete delle belle collette per aiutare chi, a causa del Covid, avrà perso non tanto la vita, quanto la voglia di vivere.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 231
Siamo bambini e bambine, ragazzi e ragazze della A.S.D. Lucca Roller Club associazione sportiva di pattinaggio che dal 2001 manda avanti una attività che a Lucca ha avuto come fulcro l’unica struttura della Piana adibita a questa disciplina, la pista di pattinaggio dell’ex-Ostello, sulla via del Brennero.
Con tenacia e convinzione negli anni l’associazione è cresciuta, ha formato giovani tecnici e partendo dalla scuola di pattinaggio in linea, con pazienza ha diversificato l’attività creando per la nostra città una nuova opportunità, il pattinaggio Freestyle e reintrodotto la disciplina da anni dimenticata, del pattinaggio artistico che sta avendo molto seguito fra le bambine.
Ma è con il Freestyle, che abbiamo raggiunto i più alti traguardi e ci hanno dato lustro atleti di livello nazionale e internazionale, un settore che essendo in forte espansione meriterebbe una maggiore attenzione e degli spazi adeguati. Purtroppo la struttura Comunale non regge il passo con i tempi e la copertura vecchia ormai di 40 anni aveva bisogno di una ristrutturazione. La decisione dell’amministrazione è stata di dichiarare la pista inagibile con la promessa di smantellare e ripristinare, in tempi brevi, una nuova copertura.
Ma ahimè, arrivano le dolenti note, i tempi della burocrazia stanno rischiando di spegnere tutti i nostri sogni e…NON ESISTONO impianti alternativi!.... Cosa facciamo del pattinaggio???? Vi sembra giusto che una Associazione che ha tenuto in piedi per quasi 20 anni, e per di più facendolo crescere, uno sport a detta di tanti “minore”, con scarsissima visibilità, senza aiuti esterni, basandosi solo sulla propria energia e passione, meriti di finire i propri giorni per la mancanza di attenzione al problema? Beh no!
Noi non ci stiamo!!!! Allora facciamo appello alle Amministrazioni, Regione, Provincia, Comune di Lucca e perché no, di Capannori, agli Enti Sportivi di promozione, al CONI, alla Federazione, alle Associazioni sportive e di volontariato, Industriali e Commercianti , a ogni singolo cittadino/a, a tutto il mondo degli adulti ad ogni ex bambino o bambina che ha amato infilare un paio di pattini ed ha provato quel senso di libertà che solo otto rotelle ti possono dare…noi chiediamo semplicemente AIUTO! Le soluzioni?...
Certo, per prima cosa rivorremmo la NOSTRA PISTA RINNOVATA PRIMA POSSIBILE (perché una promessa è una promessa) ma una soluzione provvisoria potrebbe essere un palazzetto , una palestra, un capannone con la giusta destinazione d’uso, una piazza pubblica coperta, una tensostruttura a noleggio o in impianto sportivo pubblico o privato, in un oratorio parrocchiale, o tutto ciò che può essere possibile fare in tempi BREVI!!!!!!!
A chi ha il potere di farlo noi lo CHIEDIAMO a gran voce, ma se anche TU , in prima persona, pensi di non poter fare niente, non è vero… CONDIVIDI! Alessia, Chiara, Alessandro, Sara, Sofia, Giulia, Flavio, Laura, Mirko, Emilia, Alice, Anna, Denise, Eleonora, Elia, Melissa, Sara, Ilaria, Serena, Noemi, Adele, Alice, Elena, Amalia, Tideg, Lavinia, Alessia, Sara, Sofia, Caterina, Chiara, Matilde, Chiara, Michela, Eleonora, Alessia, Michela, Maya, Teresa, Isabella, Margherita, Beatrice, Elettra, Selvaggia, Jenny, Elia, Margherita, Alice, Marta, Emma, Lorenzo, Eleonora, Maya, Alice, Edoardo, Mariasole, Emma, Margherita Araceli, Clarice, Elena, Matteo, Chiara, Linda, Diego, Lorenzo.
NOI VOGLIAMO CONTINUARE A FARE IL PATTINAGGIO!


