Rubriche
"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 434
Recentemente, con il rialzo simultaneo dei prezzi di XRP e DOGE, il mercato delle criptovalute ha rapidamente riconquistato popolarità. I dati mostrano che Dogecoin è tornato al livello di $0,17, mentre Ripple ha superato importanti livelli tecnici, con un significativo aumento dei volumi di scambio giornalieri. In questo contesto, sempre più investitori si stanno orientando verso il cloud mining, alla ricerca di un mezzo stabile per generare reddito passivo.
In tale scenario, RI Mining è diventato il centro dell’attenzione grazie al suo servizio di cloud mining automatizzato per DOGE/XRP, accessibile a tutti. Gli utenti possono guadagnare facilmente $25.000 di reddito passivo ogni giorno semplicemente utilizzando il proprio smartphone, senza necessità di hardware o competenze tecniche, con guadagni trasparenti e visualizzabili in tempo reale.
Come afferma un utente californiano: “Apro l’app ogni giorno per controllare i guadagni e vedere i numeri crescere: mi tranquillizza più che limitarmi a tenere le monete in attesa di un rialzo.”
Cos’è RI Mining?
RI Mining è una piattaforma leader mondiale nel cloud mining, fondata nel 2014 e con sede nel Regno Unito. Il suo concetto è semplice: rendere il mining accessibile e stabile per tutti. Su RI Mining non serve acquistare hardware o possedere competenze tecniche: basta registrarsi con smartphone o PC per iniziare a minare valute come DOGE, XRP e BTC. Il sistema assegna automaticamente la potenza di calcolo e regola i guadagni, permettendoti di vedere crescere il saldo giorno dopo giorno.
La piattaforma utilizza esclusivamente energia verde ed è supportata da un sistema intelligente di gestione AI e un team tecnico attivo 24/7, garantendo un’esperienza sia sicura che senza pensieri. Per chi desidera accrescere i propri asset digitali, RI Mining è una scelta affidabile.
Come partecipare a RI Mining e guadagnare $25.000 al giorno?
Passo 1: Visita il sito ufficiale www.rimining.com
Registrati rapidamente con il tuo indirizzo email. I nuovi utenti ricevono un bonus di $15 subito e $0,60 per ogni login giornaliero.
Passo 2: Scegli un contratto di mining
Disponibile in più valute e importi, a partire da soli $100; il sistema assegna automaticamente la potenza di calcolo e la strategia ottimali.
Passo 3: Inizia a minare e attendi i guadagni
I profitti iniziano il giorno successivo all’acquisto del contratto. Il sistema liquida ogni giorno: al raggiungimento di $100 sul conto puoi ritirare o reinvestire in nuovi contratti.
I contratti possono essere acquistati con Ripple (XRP), Dogecoin (DOGE) o altre criptovalute. I nuovi contratti sono i seguenti:
Tipo di contratto Importo Durata Reddito giornaliero Guadagno totale
Contratto Esperienza $100 2 $4 $108
Contratto Base $1.000 10 $15 $1.150
Contratto Intermedio $5.000 15 $85 $6.280
Contratto Avanzato $10.000 20 $200 $14.000
Contratto Super $23.000 27 $690 $41.630
Visita il sito ufficiale per consultare l’elenco completo dei contratti
Perché scegliere RI Mining?
✔ Facilità d’uso
Nessuna necessità di hardware o competenze tecniche: basta registrarsi e iniziare a minare.
✔ Reddito stabile
Liquidazione automatica giornaliera dei profitti, con diversi contratti disponibili per entrate passive senza sforzo.
✔ Sicurezza affidabile
Sistema di sicurezza di livello internazionale a tutela del tuo account e dei tuoi fondi.
✔ Rispetto dell’ambiente
Tutti i data center utilizzano energia verde, per operare in modo redditizio e sostenibile.
✔ Supporto globale
Servizio disponibile in oltre 190 Paesi, con assistenza multilingue 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
The cloud mining craze is coming, hurry up and join RI Mining to catch up
Nell’attuale contesto di continua volatilità del mercato crypto, mantenere monete in portafoglio non basta: meglio trasformarle in strumento di reddito. RI Mining nasce proprio per questo: semplifica il mining con la tecnologia e rende i guadagni visibili e tangibili. Che tu sia già un sostenitore di XRP o DOGE, o un neofita delle criptovalute, RI Mining può aprirti la strada verso una rendita passiva stabile e quotidiana.
Guadagnare $25.000 al giorno non è un’illusione, ma realtà da monitorare sul tuo smartphone.
Iscriviti ora a RI Mining e compi il primo passo verso la libertà finanziaria.
Per ulteriori informazioni, visita www.rimining.com o scarica l’app
Email:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 684
Venerdì scorso è morto Goffredo Fofi. Se si facesse un sondaggio, tra gli italiani, su quanti conoscessero Goffredo Fofi, su quanti lo abbiano letto o su quanti sapessero almeno chi fosse, credo che non si arriverebbe ad una percentuale a doppia cifra!
E allora mi ritengo un fortunato che ha avuto l’occasione di imbattersi nel pensiero del maestro; maestro con la “m” minuscola come pretendeva lui, maestro perché diplomato magistrale ma che preferì insegnare ai ragazzi nelle strade e non in una scuola, maestro perché la parola, che deriva dal latino, significa “il più grande” e così lo hanno definito chi lo conobbe e chi collaborò con lui nelle sue mille vite: saggista, critico, scrittore, editore, attivista, meridionalista, rivoluzionario, pacifista ecc..
Ovviamente lessi Fofi del tutto casualmente, perché nel Paese che dovrebbe essere la patria mondiale della cultura, non c’è nessuno che ti educhi ad essa: non lo fa la famiglia (escluse rare eccezioni), non lo fanno gli organi di informazione, non lo fanno la politica e le istituzioni ma, soprattutto, non lo fa quella che dovrebbe essere maestra per antonomasia, la scuola! Una scuola che è pronta a bocciarti se non conosci la battaglia di Calatafimi ma si guarda bene dall’istruirti al pensiero critico e alla riflessione sulla storia e sull’attualità; una scuola da sempre impregnata sulle nozioni (istruzione) ma mai sul pensiero (educazione); una scuola ricca di insegnanti ma poverissima di maestri… di quelli con la “m” minuscola, appunto!