Sport
Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

Serie C, Porcari implacabile espugna Pistoia mentre una deludente Nottolini affossa a Colle Val d'Elsa
È vero che siamo agli inizi del campionato ed i risultati possono essere meno indicativi del valore reale delle squadre, ma si può dire che oltre ad essere considerata una delle principali contendenti per la vittoria finale il Porcari è già partito a razzo

Non fallisce l'obiettivo, BCL sconfigge Casale
Prima palla per gli ospiti e primo attacco al canestro, conclusosi però con un nulla di fatto, contropiede biancorosso e primi due punti per Trentin, che replica poco dopo e ancora dopo il BCL con Pichi per il 6/2

Il Basketball Club Lucca ancora una volta protagonista con i suoi ragazzi ad un monitoraggio della Federazione Italiana Pallacanestro
Lunedi 20 ottobre ci sarà il primo monitoraggio regionale maschile della stagione per i nati nel 2013. L'appuntamento è fissato per le ore 15:00 al Palazzetto di San…

Bcl, è l’ora del riscatto: al Palatagliate arriva Casale, vietato fallire
Dopo il ko della scorsa settimana, il Bcl torna a giocare al Palatagliate nella sua comfort zone, una condizione oggi più che necessaria per una squadra che vuole…

Vittoria esterna della Pantera che con il cuore supera al tie-break Migliarino
Nel girone B di serie D la Pantera si inventa una super prestazione espugnando la palestra di Vecchiano imponendosi al tie-break sulla Vecchianella Migliarino Volley ( 18-25/ 25-19/ 24-26/ 26-24/ 13-15)

Marco Pizzi protagonista a Budapest
Nel fine settimana passato si è svolta a Budapest la finale della European Youth League, gara a squadre per nazioni Under 18 per Pistola Olimpica a 10 metri

Nikol Milcheva e Mattia Marcucci tra i Top 24 ai Mondiali di danza sportiva
Importante risultato internazionale per due giovanissimi ballerini della scuola Emozione Danza di Porcari. Nikol Milcheva e Mattia Marcucci, entrambi quindicenni, hanno rappresentato l'Italia ai Campionati mondiali Junior…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 98
Elah Segulls Genova - BCL
16/27 – 22/17 – 27/10 – 20/23
16/27 – 38/44 – 65/54 – 86/77
Segulls Genova: Venga 12, Ferri 3, Alberghini, Brescianini 25, Spallarossa, Caversazio 2, Pintus 10, Zini 12, La Marca, Petrovic 7, Fantino 2, Diakhate 13. All. Piastra, ass. Razzetti
BCL: Landucci, Valentini 15, Drocker 11, Donati, Genovali, Dubois 22, Barsanti, Simonetti 6, Del Debbio 2, Pichi 8, Trentin 13, Cirrone. All.Olivieri, ass. Di Giambattista
Palla in aria e primo possesso biancorosso e primi due punti per Simonetti, palla rubata e il Bcl è di nuovo al tiro con Pichi, poi ancora Valentini per il 4/7.
Padroni di casa che per i primi minuti sono riusciti a tenere il passo del BCL grazie ai punti realizzati da liberi, mentre i ragazzi di Olivieri provano a scappare con i canestri di Dubois, Drocker, Valentini e Simonetti, 11/19 a poco più di tre minuti dal termine della prima frazione.
Segulls che rinviene portandosi a 5 lunghezza di distanza, Trentin e Dubois vanno alla replica, poi Petrovic inchioda il canestro, ma di nuovo Simonetti e Dubois dalla lunetta fissano il risultato del primo quarto sul 16/27.
Il match riprende di gran carriera come è terminato, con molti rovesciamenti di fronte, è una partita vivace che il Bcl cerca di controllare e tenere l'inerzia dalla sua parte.
Genoani più precisi al tiro nel secondo periodo, tanto da tenere il passo del Bcl nel parziale di quarto, ma è un secondo quarto nel quale le squadre sembrano aver allentato la pressione sul pedale dell'acceleratore, solo 7 punti per squadra dopo 5 minuti di gioco e un parziale di 10/8 che porta le squadre sul 26/35.
Caversazio spezza l'egemonia biancorossa ed innesca la reazione dei propri compagni tanto che in un batter d'occhio grazie ai canestri Brescianini, autore di 10 punti i padroni di casa si portano sul meno due, 37/39, a togliere le castagne dal fuoco ci prova Valentini con una tripla, poi Dubois ancora dalla lunettta per il 38/44 che vede ancora il BCL condurre la partita in chiusura di secondo quarto, ma con passivo di meno 5 nel parziale.
Al rientro in campo i padroni di casa si presentano rivitalizzati, forti della performances del quarto precedente spingono forte, guadagnando tiri liberi per un paio di antisportivi ai quali il BCL è dovuto ricorrere per cercare di arginare l'irruenza dei padroni di casa che sono riusciti a portare il naso avanti di una lunghezza 47/46 dopo quattro minuti di gioco.
Per il Bcl è un brutto momento, le sue percentuali al tiro sono precipitate, quasi il canestro si fosse stregato, 53/48 con quattro minuti ancora prima che la terza sirena metta fine al difficilissimo periodo del BCL.
Si chiude sul 65/54 un terzo quarto da cancellare completamente, solo 10 i punti realizzati da un Bcl smarrito che ha perso quasi completamente la via del canestro.
10 minuti ancora per provare a fare qualcosa, il pesante divario di meno 16 punti con i biancorossi in questa situazione assume l'aspetto di una vera e propria missione impossibile.
74/56 e sette minuti sul cronometro in una situazione che pare ancora non sbloccarsi, mentre bisogna necessariamente dire che ai padroni di casa, entra davvero l'impossibile.
Il divario si allarga a 22 lunghezze, l'Elah Segulls Genova sembra seguire quello che è stato lo schema tattico della prima partita di campionato, un primo quarto perso pesantemente e i tre quarti successivi in un continuo crescendo che li ha portati alla vittoria.
I ragazzi di Olivieri provano a rialzare la testa con Trentin,Drocker e Pichi recuperando punti importanti, ma non ancora a sufficienza per ribaltare il match, a 3 minuti dalla sirena di fine partita i punti da recuperare sono 15, ci prova Valentini, ci prova Pichi, ma il ferro ancora nega 6 punti importanti.
Drocker dalla lunetta accorcia, poi Dubois si porta a meno 6 con 2,40 sul cronometro, Pintus replica da due, altri punti arrivano dai liberi per l'85/77 a meno di 10 secondi dal termine archiviando una brutta partita, spetterà ora a coach Olivieri far si che la sconfitta non lasci segni e strascichi nei ragazzi, una sconfitta è sempre plausibile, sarà lo staff tecnico a trarre le giuste indicazione e a preparare la squadra per fare in modo che alla fine le sconfitte siano poche.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 80
Seconda trasferta di campionato per il Bcl: la truppa di Olivieri, questa volta si dirigerà su Genova, per incontrare la Elah Seagulls Genova.
La partita originariamente programmata nel bellissimo palazzetto nella zona Acquario di Genova è stata spostata al centro universitario di Genova e si giocherà sul campo del Palacus Carmine Romanzi di Genova.
Ogni partita nasconde delle insidie e sorprese, I genoani sono ancora un'incognita, di loro si sa ancora poco, se non che la prima di campionato hanno osservato il loro turno di riposo, nella seconda hanno invece perso 83/74 in trasferta con la Junior Libertas.
Giocando una partita dove sono andati pesantemente sotto nel primo quarto, meno 27 alla prima sirena, poi hanno fatto loro i tre segmenti successivi, dimostrando di poter reggere la pressione dello svantaggio e continuare a giocare nel tentativo di ribaltare il risultato, grazie ai canestri di Brescianini, Ferri e Venga che al termine del match hanno tutti e tre di gran lunga superata la doppia cifra. Un aspetto da non sottovalutare, della serie - non muoino mai – una caratteristica di squadra che nel corso del campionato seminerà serie difficolta anche ad altre squadre.
Coach Piastra avrà sicuramente, in questa settimana, messo pressione a tutta la squadra per tentare di rimediare subito allo scivolone della prima giornata e avrà preparato la squadra correggendo i problemi avuti nel primo quarto della partita con lo Junior basket.
Il Bcl troverà quindi una squadra pronta a difendersi dagli affondi biancorossi e altrettanto motivata ad attaccare il canestro dei ragazzi di Olivieri
Sulla sponda lucchese, preparatore e coach hanno da subito fugato, qualora ci fosse stata, qualsiasi idea di rilassamento o appagamento dopo le due belle ed autoritarie vittorie di inizio campionato.
La squadra al completo si è di fatto regolarmente allenata, alzando ancora l'intensità dei 5 contro 5 come, è stato alzato anche il carico di lavoro, tra pesi, corde ed esercizi a terra, unico assente in settimana Pierini, che oltre ad essere ancora fuori per infortunio, si è ritrovato anche con un attacco influenzale che lo ha costretto a rimane a casa.
Sul chi va là si pone anche coach Olivieri, il primo a temere certe partite, con squadre alle quali ancora non si è stati capaci di assegnarle una o più caratteristiche precise, una condizione che rende difficile anche preparare la partita. "Arriviamo a questa trasferta di Genova dopo una buona settimana di allenamenti. E' una partita da prendere con le molle perché hanno giocato solo una partita fino ad ora ed hanno ampi margini di miglioramento. Ferri e Venga sono i giocatori più pericolosi, il primo è un esterno di esperienza con un buon fisico dotato di un gran tiro da fuori e un ottimo gioco spalle a canestro; Il secondo è un lungo molto dinamico e fisico ottimo a rimbalzo e dentro l'area. Pintus e Zini sono gli esterni in cabina di regia e Brescianini è una guardia con un ottimo tiro da tre punti. Petrovic e Diakhate completano il reparto lunghi apportando dinamismo e fisicità. Il nostro roster è tutto a disposizione (tranne Pierini). Sarà fondamentale approcciare con la mentalità giusta la gara e fare una prestazione in crescendo rispetto a domenica scorsa".
Palla a due alle 19 di sabato 11 ottobre al Palaxus Carmoine Romanzi di Genova, ad arbitrare l'incontro saranno i signori Dell'Accio e Pittatore di Torino, quest'ultimo il Bcl lo ha avuto in trasferta contro Pavia e in casa contro il Dany Basket Quarrata.