Sport
Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 161
Ultimo impegno prima della sosta riservata alle nazionali, l’Italia si giocherà nella “bolla” di Istanbul dal 4 al 6 febbraio la qualificazione agli Europei, per il Basket Le Mura Lucca che domani sera (sabato 30 gennaio) sarà di scena sul parquet dell’imbattuta capolista Umana Reyer Venezia. Al Taliercio, palla a due fissata per le ore 18 le biancorosse sfideranno per la terza volta in stagione il team lagunare, capace di collezionare soltanto vittorie in tutte le partite ufficiali: tra Serie A1, Supercoppa ed Eurocup le orogranate hanno collezionato 23 successi in altrettanti match. Numeri e statistiche da capogiro che pongono la squadra di coach Ticchi nei panni di candidata numero uno alla conquista del titolo tricolore. Una trasferta, la seconda di fila dopo quella di Ragusa, che presenta un ulteriore incremento del tasso difficoltà per capitan Maria Miccoli e compagne. Le biancorosse, tornate comunque con alcune buone indicazioni dalla sfida disputata in terra siciliana, molto probabilmente dovranno rinunciare per la seconda gara consecutiva all’apporto di Jewel Tunstull, sempre alle prese con un fastidioso problema alla caviglia destra.
Detto che i due precedenti stagionali hanno visto la netta affermazione di Venezia, al PalaTagliate lo scorso 24 ottobre terminò 52-74, anche le statistiche indicano l’impressionate forza delle venete, sia sotto il profilo dell’intensità fisica che della tecnica. La Reyer occupa il primo posto nelle graduatorie di realizzazione del tiro da due, 55%, che dall’arco, 41% così come è la squadra capace di catturare più di tutta la Serie A1, ben 682. Rispetto alla partita d’andata, inoltre, Venezia ha aggiunto alle sue profonde rotazioni Nathasha Howard, formidabile ala grande statunitense vincitrice di tre titoli WNBA e del premio nel 2019 di “Wnba defensive player of the year”. Questo ultimo arrivo, Fagbenle (13 punti e 8 rimbalzi di media) e il pivot lituano Petronyte (15 punti e 10 rimbalzi), considerando che una delle tre dovrà riposare, rappresentano l’eccellenza nel reparto lunghe che ha nel capitano Martina Bestagno un altro elemento di spessore. Minuti importanti abbinate a prestazioni confortanti sono all’ordine del giorno anche per Elisa Penna, letale dall’arco e una delle cinque veneziane convocate in nazionale. Ricco di alternative, allo stesso modo, il comparto delle esterne: si va dalla giovane Natali alle playmaker Debora Carangelo e Beatrice Attura per arrivare all’esperta americana ex Torino Jolene Anderson (13 punti e 5 assist di media).
A presentare questa partita spetta, come di consueto, al vice allenatore del Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca Lorenzo Puschi. “In questa stagione Venezia sa soltanto vincere sia in Italia che in Eurocup dove ha inflitto tre pesanti distacchi alle rivali segnando sempre oltre 100 punti.” – ha dichiarato Puschi-“Sono le favorite per lo scudetto anche se nei play-off penso che Schio riuscirà a darle del filo da torcere. Le orogranate, forti di un roster di primissimo livello impreziosito ulteriormente dall’arrivo di una big come Howard, riescono per tutti i 40’ la stessa intensità a livello fisico che alte percentuali sul piano realizzativo. Queste due componenti sono racchiuse nella playmaker Anderson, una delle migliori di tutto il campionato nel suo ruolo. Dal canto nostro cercheremo di fare la nostra partita senza avere nulla da perdere per proseguire sulla strada dei progressi evidenziati nelle ultime partite. Molto probabilmente non sarà a disposizione Tunstull per il prolungato problema alla caviglia destra.”
Umana Reyer Venezia-Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca sarà diretta dal primo arbitro Stefano De Biase, coadiuvato da Enrico Bartoli e Alexa Castellaneta.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 155
A 18 anni spesso non si hanno le idee chiare, ma non è il caso di Matteo Oliveri: “Il mio sogno? Vestire la maglia azzurra, a breve partecipare ai Mondiali di categoria e poi, ovviamente, tra qualche anno le Olimpiadi”.
Il nuovo arrivo in casa Virtus Lucca è un vero prodigio. Due settimane fa il direttore tecnico Matteo Martinelli ha perfezionato il suo approdo in biancoceleste presentandolo come un saltatore con l’asta dalle grandi potenzialità, uno dei migliori prospetti italiani.
Mai previsione fu più vera perché lo scorso week-end, all’esordio con la maglia Virtus, Oliveri ha centrato a Parma il suo nuovo personale: uno strepitoso 5 metri (+10 cm dal vecchio personale), a soli 5 cm dal minimo per gli Europei Junior e a 10 cm da quello per i Mondiali.
A 18 anni Matteo Oliveri dimostra così di avere ancora tantissimi margini di crescita che però non gli fanno perdere la tranquillità: “Sono molto contento di questo risultato – spiega – anche se è mancato davvero poco ad una misura superiore. Sto bene, sto lavorando moltissimo in allenamento e spero che ad Ancona, il prossimo 6 febbraio, riesca a migliorarmi ancora”.
E pensare che Matteo è diventato un saltatore con l’asta quasi per caso. “Giocavo a calcio, ma non era un ambiente che mi piaceva. Così 4 anni fa ho cominciato con l’atletica, così per provare, nella Foce Sanremo. Dopo un po’ di mesi a fare corsa e ostacoli, un allenatore mi ha spinto a provare il salto con l’asta ed è stato subito un successo”.
Campione Italiano Allievi nel 2019 ad Agropoli, studente al Liceo Scientifico Sportivo, Matteo ha lasciato l’US Maurina di Imperia per la Virtus Lucca senza esitazioni: “Mi ha colpito la voglia di investire negli atleti e nello spirito di questa società. Volevo fare un ulteriore passo in avanti nella mia carriera e questa era la scelta giusta”.
Il 2021 si è aperto subito con un grande risultato, ma Matteo pensa già al 6 febbraio: “Ad Ancona punterò ai 5,10. Vediamo. Cosa mi aspetto da quest’anno? Continuare a crescere e fare qualche esperienza in ambito internazionale”. I presupposti, davvero, ci sono tutti.


