Sport
Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 285
E' Alessio Pellegrini il vincitore, nella classifica dedicata ai copiloti, del Premio Rally Automobile Club Lucca. Un primato, quello conquistato dal codriver pistoiese che - sulle strade de Il Ciocchetto Event di fine dicembre - si è concretizzato sul gradino più alto del podio assoluto della serie andando ad affiancare Alessandro Bravi, già matematicamente campione tra i piloti ad una gara dalla conclusione della kermesse promossa dall'istituzione automobilistica lucchese.
Una classifica finale, quella dedicata ai primi conduttori, che ha elevato Alessio Lucchesi alle spalle del vincitore garfagnino. Al volante della Rover Mg ZR 105, Lucchesi ha confermato la bontà della sua programmazione stagionale conquistando un secondo posto di classe A5 sulle prove speciali proposte dall'ultima manche, all'interno della tenuta "Il Ciocco" di Castelvecchio Pascoli.
Chilometri che si sono rivelati decisivi nell'assegnazione della terza piazza, con Stefano Martinelli che - al volante della Suzuki Swift - ha concretizzato il sorpasso su Luciana Bandini, assente nell'appuntamento conclusivo ma vincitrice del titolo femminile tra i piloti.
La serie, giunta alla sua quindicesima edizione, ha confermato le peculiarità che l'hanno da sempre contraddistinta in ambito nazionale: grande incertezza in termini di classifica ed elevata competitività, elementi confermati dall'ultimo appuntamento in programma. Una vittoria, quella di Alessio Pellegrini tra i copiloti, maturata con un distacco minimo su Cinzia Maddaleni, costretta al ritiro, nella nona prova speciale, sulla Peugeot 106 di Alessandro Bravi ma assoluta protagonista nella classifica femminile navigatori. Un titolo "rosa" conquistato regolando l'inseguitrice Sabrina Cintolesi, terza a "Il Ciocchetto Event" su Renault Clio R3C. Sul podio finale della categoria, alle spalle di Alessio Pellegrini e Cinzia Maddaleni - seconda tra i copiloti - si è elevato in terza posizione Giuseppe Bernardi, a margine di un acceso confronto con Simone Marchi, "fuori dal podio" con il minimo scarto.
Nel confronto dedicato agli Under 25, a primeggiare tra i piloti è Christopher Lucchesi, protagonista di una stagione di "respiro" nazionale. Una situazione di classifica che, fin dalle prime fasi, ha visto contrapposto al driver di Bagni di Lucca un altro giovane esponente della provincia, Lorenzo Matteelli, con Tania Bernardi unica rappresentante della categoria Under 25 copiloti.
Grande, la soddisfazione espressa dal direttore di Automobile Club Lucca Luca Sangiorgio, a conclusione di una quindicesima edizione della serie contraddistinta da otto appuntamenti di elevato tasso tecnico: "Il Premio Rally Automobile Club Lucca, grazie alla continuità garantita dalle sue quindici edizioni, è riuscito a consolidare quella posizione rilevante che da anni ricopre nel mondo del motorsport. Nonostante i problemi che hanno caratterizzato il 2020, la nostra serie ha confermato il proprio fascino, valorizzando i campioni della nostra provincia ma, soprattutto, alimentando le ambizioni di piloti e navigatori emergenti. Proprio in virtù di questo, Automobile Club Lucca continuerà a sostenere questo valido strumento di promozione sportiva".
"Sono soddisfatto di come i nostri licenziati abbiano partecipato a questa difficile stagione di gare - il commento di Massimiliano Bosi, fiduciario Aci Lucca - un impegno diverso, reso complicato dalla situazione della pandemia. Voglio esprimere la mia personale gratitudine a tutti coloro che hanno collaborato nella gestione di questo 15° Premio Rally, un lavoro costante e dietro le quinte che ci ha permesso di essere pronti per la prossima edizione."
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 170
Trasferta a Bionaz per gli atleti toscani del Biathlon lo scorso weekend, per le gare di Coppa Italia, segnate da temperature decisamente rigide. Da segnalare l’ottima prestazione al tiro di Miriam Michelucci (con un solo errore) e complessiva di Gabriele Giambastiani che nonostante i tre errori si difende bene in special modo nella gara sprint. Un tracciato, quello di Bionaz, che i ragazzi rivedranno presto: questa settimana per i Campionati italiani Aspiranti, Giovani e Junior e il 27 e il 28 febbraio prossimi per le gare individuale e a staffetta del Campionato italiano Allievi e Ragazzi, che saranno proprio organizzate dalla Focolaccia di Lucca, con cui sono tesserati gli atleti che rappresentano il Comitato Appennino Toscano nel Biathlon.
“Siamo molto soddisfatti della crescita e della determinazione dei nostri atleti del Biathlon – commentano Nora da San Martino referente Biathlon per il Comitato toscano e Francesco Contorni presidente del CAT – che gareggiano con atleti ai massimi livelli, nazionali e internazionali. Guardando le classifiche e i partecipanti delle varie gare, non possiamo fare a meno di notare che il nostro è il Comitato più a sud d'Italia nel circuito Biathlon, disciplina tradizionalmente appannaggio dei club e dei Comitati del nord. Insomma, la voglia di migliorare e crescere c'è e i nostri ragazzi la stanno dimostrando, a loro i nostri complimenti”.


