Sport
Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 200
Tradizione e innovazione vanno di pari passo nella versione 2020-2021 delle maglie da gioco, sempre con il marchio Joma nelle vesti di sponsor tecnico, del Basket Le Mura Lucca. Le novità, infatti, non si fermano soltanto nella scelta cromatiche per quanto concerne la seconda muta, ma riguardano pure sia la grafica che gli sponsor.
Scendendo nei dettagli, la maglia “Home” mantiene i colori sociali biancorossi mettendo in risalto sul petto, proprio in pieno stile Nba, la scritta Lucca. Completamente rinnovata, come annunciato, la maglia da “Away”, che sfoggia un’elegante grafica nera con inserti oro e il logo centrale “Le Mura” che accompagnerà capitan Laura Spreafico e compagne in giro per l’Italia. Capitolo sponsor: alcuni erano già presenti nella divisa della passata stagione come il main sponsor Gesam Gas e Luce, Club Lucca, oltre al brand “Alsiter” che denomina il nuovo progetto comune tra Sadas, storico partner del club del presidente Rodolfo Cavallo, e Sei Sistemi.
Contestualmente, diamo un caloroso benvenuto ai tre nuovi sponsor che ci hanno scelto in un momento certamente complicato per le problematiche ben note. Un ringraziamento particolare giunge quindi a Banca del Monte di Lucca, che conferma il ruolo di banca del territorio, Chubb, la più grande compagnia assicurativa danni al mondo per capitalizzazione quotata in borsa, e Geonova, che conferma la propria vocazione per lo sport. Infine, dopo tanti anni di stretta collaborazione, debutterà sulla maglia Studi Athena.
Sul pantaloncino troveranno spazio i marchi di due altri storici sponsor de Le Mura: Cartiere Cardella e Fonte Ilaria. Mai come in questa stagione, possiamo dire che il Basket Le Mura Lucca porta un mondo sulla propria pelle.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 193
Il volley sta riempiendo sempre più a livello motivazionale e agonistico le giornate della diciottenne centrale fiorentina Benedetta Catani. Per lei una fase cruciale di crescita che la vedrà esordire fra pochi mesi in un nuovo campionato nazionale di B1 con la Toscanagarden Nottolini.
Uno dei migliori prodotti giovanili bianconeri dopo che la società di Paolo Gradi ed Enrico Bertini ha attivato una struttura che si occupa della ricerca di giovani talenti facendoli crescere all'interno del proprio settore giovanile.
La svolta nella scorsa stagione quando è stato acquisito l'intero pacchetto giovanile del Monsummano con l'intento di costruire senza fretta ma con ottime basi un movimento competitivo che faccia da serbatoio alla prima squadra e che sia in grado di durare nel tempo.
La giovane centrale nell'ultimo triennio è stata protagonista in serie D, prima con il Monsummano, poi con la Toscanagarden, acquisendo un entusiasmo così grande da farle capire quanto sia importante per lei il parquet e con pazienza e disponibilità si è concessa agli apprendimenti tattici e tecnici che le ha trasmesso coach Capponi, il tecnico che più di ogni altro l'ha fatta crescere e che continuerà a farlo anche nella prossima stagione nel gruppo della B1, correggendola ed ascoltandola negli allenamenti che dovranno essere ricambiati dal massimo impegno. Tre le centrali della squadra di B1: Arianna Magnelli, Erika Mutti e da quest'anno Benedetta Catani, con il chiaro intento più volte annunciato dal coach di alternarle in campo.
"Mutti e Magnelli - dice la giovane centrale - hanno tanta esperienza e mi saranno di aiuto per migliorarmi. Loro sono due icone della Nottolini, dalle quali c'è soltanto da imparare".
Quali sono i suoi pregi e i suoi difetti?
"Mi ritengo veloce nel tempo di attacco. Dove invece devo migliorare è nella lettura del muro per fronteggiare e saltare con il tempo della schiacciatrice avversaria".
Il suo miglior pregio caratteriale?
"Sicuramente la determinazione e la voglia di non mollare mai, la volontà ed il massimo impegno profuso anche quando la partita ha preso una brutta piega. Voglio sfondare nel volley e ce la metterò tutta per riuscirci".
STRAPPATA AL BALLO E ALL'ATLETICA PREFERENDO LO SPORT DI SQUADRA
Da bambina Benedetta stava cercando la sua disciplina sportiva più congeniale. "Alla trasposizione del ballo-dice-da disciplina artistica e sportiva ed alle prime gare in atletica leggera, ho preferito il volley dove le componenti emotive e relazionali sono amplificate. I miei tecnici più importanti? Tutti mi hanno dato qualcosa. Coloro che hanno dato una svolta al mio percorso di crescita sono Antonio Galatà ed il suo secondo Cesare Arinci nel CTT Monsummano ed il mio attuale allenatore Stefano Capponi."
Soddisfatto anche il D.S. Oronzo Miccoli: "La nostra cantera - dice - punta su forze fresche e giovani come Benedetta Catani, unite con giocatrici di categoria. Un coach come Capponi le sta aiutando a trasformare i loro sogni in progetti concreti".
Tanti i nomi nuovi e quasi radicalmente rinnovato l'attacco con la sola riconferma del capitano Beatrice Roni. Le nuove sono Rebecca Sciabordi ad Aurora Bibolotti, ma anche per l'opposto Alice Coselli si tratta di un ritorno e di una nuova promozione, visto che lo scorso anno era andata in prestito all'Ambra Cavallini. Promosse stabilmente in prima squadra anche Asia Ceragioli e Giulia Lunardi, altri due prodotti giovanili di casa Nottolini.
Il secondo libero, dopo la riconfermata Ilaria Battellino, proveniente da Futura Giovani di Busto Arsizio, è la sedicenne Alice Gambarotto. Per ultima, ma soltanto in ordine di tempo, fra le nuove arrivate, c'è la banda quindicenne Asia Caporali, capitano della selezione regionale toscana del Basso Tirreno. Giovanissima anche la cabina di regia con Francesca Bresciani che continuerà ad organizzare il gioco d'attacco. Sua seconda la diciottenne Elisa Romani, in fase di decollo sul jet Nottolini che per il sesto anno prenderà il via in un campionato di B e per la terza volta consecutiva di B1, difendendo ancora una volta in un campionato nazionale il prestigio del volley lucchese.
ESORDIO STAGIONALE A TORINO E NELLA SECONDA C'E' IL DERBY AL PALAPIAGGIA CONTRO QUARRATA
Benedetta Catani non trascura di certo lo studio. E' attesa il prossimo anno all'esame di maturità all'Istituto Einaudi di Pistoia per diplomarsi nei servizi socio-sanitari.
"Lo studio è importante - dice - ma continuo a mettere il volley al primo posto delle mie preferenze. Ho una grande voglia di giocare e di vincere con la Nottolini, ad iniziare dall'esordio in campionato per noi piuttosto impegnativo con la trasferta di Torino il 7 novembre contro Volley Parella di coach Barisciani. Alla palestra di Corso Svizzera cercheremo di partire con il piede giusto e di darci la carica perchè subito dopo affrontiamo in casa il Blu Volley Quarrata, una delle favorite di questo campionato ma soprattutto un derby di tradizione molto sentito dalla nostra tifoseria. Anche se non abbiamo il pronostico a favore cercheremo di stupire tutti con una bella prestazione".
Leitmotiv emozionale il ritorno al Palapiaggia, ma da avversarie, delle ex Chiara Puccini e Lara Salvestrini.


