Sport
La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 265
Si è conclusa domenica 5 luglio l’Edizione 2020 dei Campionati Regionali Toscani Outdoor di Salto Ostacoli e di Dressage organizzati dalla F.I.S.E. Federazione Italiana Sport Equestri. Questa edizione particolare, dopo il lockdown a causa dell’emergenza covid19, è stata disputata presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre S.S.D. A.R.L. di San Zeno (AR) a porte chiuse come previsto dai regolamenti vigenti. Ed è ancora la lucchese Alessandra Deverio a distinguersi nella Categoria Criterium 1° Grado (C120) che, dopo le tre giornate di campionato svolte nel prestigioso campo Dante, ha conquistato la Medaglia di Bronzo di categoria. La Deverio A. ha montato per questa kermesse l’hannoveriano COSMOS 61, castrone sauro di 15 anni, da pochi mesi sotto la sua sella ma che già le ha regalato grandi soddisfazioni.
Bene le prime due giornate di gara dove si è imposta al secondo posto della classifica provvisoria ma, dopo il risultato della terza giornata, con le 8 penalità riportate, 4 per una incomprensione con il suo destriero e 4 per aver superato il tempo limite, ha dovuto scalare di un posto la classifica aggiudicandosi la terza posizione e la Medaglia di Bronzo. Ottimo risultato per l’amazzone nostrana che oltre a COSMOS 61 si sta dedicando alla preparazione e formazione atletica di due puledri, il quattro anni Kennel, grigio di origine belga da Lord Dix e il cinque anni Galliano, baio di origine tedesca da Grey Top che debutteranno prossimamente nelle categorie riservate ai giovani cavalli.
Ad effettuare le premiazioni il Dott. Massimo Petaccia, Presidente del Comitato Regionale Toscano della F.I.S.E. coadiuvato dal consigliere Sig. Marco Innocenti, tutti indossando i dispositivi anticontagio COVID come previsto dal Protocollo F.I.S.E. per la ripartenza dell’attività agonistica di equitazione e dalle altre diposizioni governative. Per quanto riguarda gli allievi della Deverio Alessandra, già Istruttore Federale referente del Centro Equitazione La Luna a.s.d., e precisamente Giulia Merola, Francesco Filippo Grassini, Inguanti Melissa, Ricci Samanta, Giannini Melissa, Giovannetti Elisa, Margherita Elisa Antonini, dopo la partecipazione alla I^ Tappa di Coppa Toscana di Salto Ostacoli svolta a metà giugno al Pistoia Equestrian Center si confronteranno con gli altri cavalieri toscani nella II^ Tappa in programma il 17/19 Luglio 2020 a Pisa presso le strutture del Centro Ippico Boccadarno.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 221
Anche l'Asd Tobbiana 1949 (http://www.tobbianacalcio.it/) entra nella galassia del Tau Calcio Altopascio. La storica società pratese, infatti, ha aderito al progetto Youth Tau Project, grazie al quale numerose società toscane avviano il progetto di affiliazione con il Tau, abbracciandone metodologie, programmi e percorsi di formazione e sviluppando insieme occasioni di incontro e di crescita.
La nuova affiliazione, che va ad aggiungersi a quelle siglate di recente con il Folgore Segromigno, il Vada 1963 e l'Audace Legnaia, ha come obiettivo la condivisione di tecniche e metodi per formare i giovani calciatori in un ambiente professionale, sicuro e secondo modalità all'avanguardia. Tutti i programmi proposti, inoltre, sono approvati dall'Inter stessa in virtù dell'accordo che lega il Tau con la società nerazzurra.
L'accordo è stato sottoscritto dai referenti del progetto Youth Tau Project, Alessandro Del Carlo e Marco Vannini, e dal responsabile del settore giovanile del Tobbiana, Luca Paoletti.
L'ingresso di questa nuova società amica costituisce un altro passo importante per la famiglia amaranto che continua a crescere grazie anche a collaborazioni sempre più qualificate con realtà radicate sul territorio regionale. Il Tobbiana vanta un progetto formativo d'eccellenza, incentrato su obiettivi motori e psicomotori che permettano ai giovani di trovare gli stimoli necessari per agevolare la loro crescita motoria, calcistica, personale ed emotiva.


