Sport
Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

Serie C, Porcari implacabile espugna Pistoia mentre una deludente Nottolini affossa a Colle Val d'Elsa
È vero che siamo agli inizi del campionato ed i risultati possono essere meno indicativi del valore reale delle squadre, ma si può dire che oltre ad essere considerata una delle principali contendenti per la vittoria finale il Porcari è già partito a razzo

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 255
69-51
(Parziali: 25-13, 40-25 e 53-39)
Allianz Sesto S.Giovanni: Zampieri 6, Arturi 2, Botteghi, Verona 16, Crudo 17, Oroszova 11, Williams 4, Panzera 3, Grassia Ne, Ercoli 4 e Brunner 6 Allenatore: Cinzia Zanotti
Gesam Gas e Luce Lucca: Jeffery 12, Cibeca Ne, Bonasia 6, Pastrello Ne, Ravelli 6, Vitari Ne, Madera 12, Smorto 7, Zempare 8 e Gregori Allenatore: Francesco Iurlaro
Arbitri: Andrea Chersicla, Alberto Morassutti e Angela Castiglione
La sfida del PalaCarzaniga fotografa alla perfezione il momento opposto che stanno vivendo Allianz Sesto e Gesam Gas e Luce Lucca. La formazione di coach Zanotti si impone per 69-51 in una sfida sempre controllata dal primo quarto, conquistando la quinta vittoria nelle ultime sei uscite e superando in graduatoria proprio le biancorosse. Lucca, dal canto suo, continua a portarsi dietro le scorie di una serie di infortuni, ultimo dei quali quello di Jakubcova la cui assenza si è fatta sentire specialmente a rimbalzo, palesando difficoltà a trovare la via del canestro. A livello individuale, tra le lombarde spiccano le prestazioni di una scatenata Costanza Verona (16 punti e 4 assist) e di Sara Crudo, top scorer di serata con 17 punti a referto e 9 rimbalzi catturati. Eloquente il confronto offerto dalle rispettive percentuali al tiro: Allianz ha fatto registrare un complessivo 48% a dispetto del 33% di marca Le Mura.
Le padrone di casa partono con il quintetto formato da Oroszova, Brunner, Crudo, Williams e Verona. Lucca, costretta a rinunciare a Jakubcova, schiera Zempare, Madera, Jeffery, Ravelli e Bonasia. Sesto imprime già il suo marchio alla partita scappando via sul 9-2 grazie a Verona, Crudo e Williams, costringendo coach Iurlaro a chiamare time-out dopo 3’05’’. La musica per Gesam non cambia poiché due triple consecutive mandate a bersaglio da Oroszova contribuiscono a portare il punteggio sul 17-2. Una “bomba” dall’arco di Ravelli blocca momentaneamente l’emorragia di punti ma Geas chiude comodamente il primo parziale sfruttando anche la superiorità a rimbalzo. Nel secondo periodo Lucca tenta di rientrare in gioco affidandosi a Sara Madera, buona prova la sua, ad alcune giocate di Jeffery e alla seconda tripla di Ravelli che riportano la squadra di Iurlaro sul 31-23. Ma è solo una piccola illusione; Sesto ritorna a macinare canestri con la solita Crudo e Brunner, prima che la tripla sulla sirena dell’ex di turno Arianna Zampieri manda le contendenti all’intervallo lungo sul 40-25.
Nei terzo periodo Geas resta in controllo delle operazioni, con il vantaggio che non cala mai sotto la doppia cifra. Timidi segnali di ripresa per le biancorosse, invece, quando un canestro di Smorto inaugura il quarto conclusivo. Lucca riesce a tornare sul -9 a 5’ dalla sirena, ma la tripla di Ilaria Panzera spegne definitivamente qualsiasi residua velleità di rimonta. I restanti minuti servono soltanto ad aggiornare le statistiche.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 278
18/16 – 14/16 – 18/15 – 24/12
18/16 – 32/32 – 50/47 – 74/59
Geonova: Drocker 16, Perfetti , Kushchev 10, Bartoli 10, Banchi 13, Del Debbio 19, Simonetti , Piercecchi , Pierini 2, Okiljevic 4. All. Catalani, Ass Puschi
Torrenova: Santucci 2, Drigo , Boffelli 17, D'Andrea 7, Nwokoye 6, Murastra , Cucco 13, Vico 11, Gullo 3, Murabito. All.Trullo
Se ce n'era bisogno questa è la riprova che questi ragazzi ci sanno fare e hanno risorse per giocarsela alla pari, poi arriveranno anche le sconfitte, ma per adesso ci divertiamo e non poco a vederli giocare e come si dice da cosa nasce cosa, merito va dato anche al coach Catalani che sembra aver trovato la quadratura del cerchio malgrado una panchina super corta.
Torrenova c'ha provato più di una volta ad impensierire i bianco/rossi, ma hanno sempre ricevuto indietro delle sonore bordate di canestri, fino a che non si è dovuta piegare all'irruenza di questa fantastica Geonova, Del Debbio Mvp della giornata seguito da Droker, Banchi, Kuschev, tutti in doppia cifra e supportati da un immenso lavoro di Pierini, Bartoli ed Okiljevic, c'è stato spazio anche per Simonetti, Piercecchi e Perfetti e ora un po' di vacanza.
Palla scodellata dal Sig.Luzio possesso Geonova e Del Debbio apre con una tripla, bianco/rossi che prendono in mano le redini del gioco mettendo subito i puntini sulle i.
Del Debbio, Bartoli, Banchi e un Kushchev in grande spolvero spingono la Geonova avanti, Torrenova risponde praticamente solo con Boffelli per un finale di primo quarto di 18/16.
Secondo quarto con gli ospiti decisi a cambiare l'inerzia della partita e a dare una mano a Boffelli arrivano Cucco, Vico e Santucci, Geonova che mantiene la testa dell'incontro con un po' più di difficoltà in un botta e risposta che porta le due squadre al riposo lungo sul 32/32.
Si riparte e l'ex di turno Vico castiga i ragazzi di Catalani con tripla per il sorpasso, ma è Banchi che ristabilisce la parità.
Torrenova più aggressiva e qualche difficoltà difensiva maggiore in questa fase costringono la Geonova a rincorrere le due lunghezze di differenza.
E' Del Debbio con tripla che permette alla Geonova di tornare avanti a tre e trentasei dalla terza sirena, 44/43.
Torrenova incisiva sul finale di quarto per il nuovo vantaggio 44/47 e questa volta è il magico Drocker a sistemare il punteggio 47/47 e dopo arriva il gigante Bartoli con un'altra micidiale bomba 50/47 e la sirena chiude il tempo.
Ultimo e decisivo quarto e i ragazzacci di Catalani dimostrano di avere ancora tanta benzina in corpo accelerano, mettono la freccia e se ne vanno
Del Debbio, Drocker e Banchi stellari 13 i punti di ognuno messi fino a questo momento, ma davvero tutta ma proprio tutta la squadra ha la lancetta del contagiri piantata a fondo scala.
Due e quaranta al termine, Geonova 71, Torrenova 55 quanto basta per confermare la bontà di questa squadra.
Torrenova ormai sembra aver finito il carburante, mentre i ragazzi della Geonova sembrano invece aver trovato l'elisir di lunga vita, Del debbio ancora da tre ed è l'apoteosi, i due pesantissimi punti in palio restano a Lucca.