A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 678
Gubbio 2
Lucchese
GUBBIO (3-4-3): Di Gennaro; Portanova (1' st Dutu), Redolfi, Bonini; Morelli (25' st Corsinelli), Rosaia, Bontà (1' st Bulevardi), Nicolao; Arena (20' st Toscano), Vazquez (20' st Arras), Di Stefano. (A disp.: Greco, Semeraro, Signorini, Buzzi, Tazzer, Vitale). All. Braglia.
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Alagna; Mastalli (16' st Viscotni), Franco, Tumbarello (27' st Di Quinzio); Bruzzaniti (18' pt Rizzo Pinna), Romero (16' st Bianchimano), Fabbrini (27' st Ferro). (A disp.: Coletta, Galletti, Bachini, D'Ancona, D'Alena, Merletti, Pirola, Ravasio, De Maria). All. Maraia.
Arbitro: Ramondino di Parlermo.
Reti: 47' st (rig.) Arena, 37' st Di Stefano.
Note: angoli 8-0; ammoniti Tiritiello, Romero, Cucchietti, Quirini, Vazquez e Redolfi; recupero 2' pt e 4' st.
La Lucchese esce sconfitta dalla trasferta di Gubbio. Costa caro l'errore di Cucchietti, che spiana la strada agli uomini di Braglia. I rossoneri dopo il buon pareggio di martedì scorso nel derby contro il Siena, trovano sulla sua strada un Gubbio che vuole riprendere il suo cammino. Il tecnico rossonero cambia qualche interprete, complice anche la squalifica di Panico, così in avanti schiera Fabbrini, Romero e Bruzzaniti. Dal suo canto anche l'ex allenatore Piero Braglia deve fare a meno di Spina anche lui squalificato. Una bella sfida tra due formazioni che cercano punti importanti per il miglior piazzamento nella zona playoff. La Lucchese cerca di fare il suo gioco e al 6' è Quirini che cerca il gol, ma la palla arriva facilmente a Di Gennaro, che para senza problemi. Il Gubbio prova a farsi vedere, ma come sempre la difesa guidata da Tiritiello non corre grandi pericoli. Che fosse una buona Lucchese, al 12' arriva la conferma. Bruzzaniti serve con un bel cross Romero, che con un magistrale colpo di testa, chiama Di Gennaro alla parata salva risultato. Il Gubbio prova a guadagnare campo e al 21' è Cucchietti che nega la gioia del gol a Redolfi, che di testa aveva provato a girare un cross direttamente su punizione di Arena. La gara è piacevole e le due squadre danno virata ad un buon primo tempo. Nei minuti di recupero il Gubbio passa in vantaggio. Cucchietti atterra Arena in piena area di rigore ed il direttore di rigore concede il calcio di rigore, che lo tesso numero trenta rossoblù trasforma. Un passivo troppo pesante per i rossoneri, che tutti assieme si stringono attorno al proprio portiere per consolarlo del grossolano errore commesso. Il secondo tempo si apre con i padroni di casa molto aggressivi che provano a costruire azioni interessanti. La Lucchese non riesce a giocare, e non si fa quasi mai vedere pericolosa dalle parti di Di Gennaro. Al 22' il neo entrato Bianchimano da buona posizione sbaglia la rete del pareggio. Non basta ai rossoneri il cuore, perché al 37' arriva il raddoppio con gran gol di Di Stefano che fissa il risultato sul 2 a 0. Nel finale Bianchimano calcia di nuovo alto sopra la traversa, l'occasione che poteva parzialmente riaprire la partita.
Foto di repertorio
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 639
Dopo l'acquisizione da parte del gruppo Bulgarella della Lucchese 1905, si torna a parlare di calcio giocato. La Lucchese domani sarà di scena al Pietro Barbetti di Gubbio. Una sfida delicata contro una diretta concorrente ai play-off.
"Sarà una partita complicata – ha spiegato mister Maraia - come lo sono tutte e come lo saranno le ultime sei considerando che proprio nelle ultime, almeno quattro saranno contro squadre importanti di alta classifica. Già da domani sarà un match molto difficile, ma allo stesso tempo stimolante, perché da qui alla fine si decideranno le posizioni di questo campionato e noi vogliamo arrivare nelle posizioni importanti. Vogliamo raggiungere la posizione che possa essere più soddisfacente per noi. Non sarà facile perché domani affronteremo un avversario forte che ha fatto un grandissimo girone d'andata un po' meno quello di ritorno. Ma come tutte le squadre nel girone di ritorno, ha avuto un rendimento inferiore, è successo anche noi, però il valore rimane ed è una squadra che ha grande aggressività, grande esperienza, giovani bravi, costruita per fare bene. Per un girone ha occupato posizioni molto alte in classifica. Dobbiamo avere come sempre grande rispetto, ma per noi la partita è importante e dobbiamo continuare il nostro percorso".
Cosa teme del Gubbio?
"Ha questo atteggiamento molto aggressivo che mi aspetto anche domani. Se penso che martedì hanno fatto gol dopo pochissimi secondi, per questo hanno questo approccio e questa determinazione che subito all'inizio è molto forte e decisa. E questo è un aspetto importante, sul quale dobbiamo prestare molta attenzione, poi come sempre dovremo fare attenzione ai giocatori offensivi. Oltre all'assenza di Spina, che è un giovane molto incisivo, ne hanno un altro Carena che anche lui già all'andata ci mise in difficoltà. E' un elemento che si muove molto e non dà punti di riferimento, ma non solo lui, il loro modo di giocare ha alcune individualità importanti per questo campionato. Sono molto bravi nelle situazioni di palla inattiva, dove calciano molto bene ed attaccano. E' un po' come la gara contro il Siena dove rimanere sempre dentro la partita.
Domani non ci sarà per squalifica Panico. Pensa di cambiare qualcosa nel modulo?
Dopo l'ultimo allenamento decideremo. E' che le opzioni ci sono, cercheremo di valutarle bene e di fare la scelta giusta.
Ieri è stato ufficializzata l'acquisizione del Gruppo Bulgarella della Lucchese. Avete già avuto un incontro con la nuova proprietà?
C'è stato un primo incontro con i nuovi dirigenti, molto positivo ed importante per noi, ma per la Lucchese in generale. Questo è un momento molto positivo, con il presidente ho avuto mood di conoscerlo nella prima occasione, ma sicuramente nei prossimi giorni ci sarà il modo di incontrarlo con tutta la squadra. So che lui fa molto piacere ed anche a noi. Momento estremamente positivo per questa società, per il futuro perché può creare le condizioni per un futuro per la Lucchese improntate.
Anche domani a Gubbio ci sarà un nutrito numero di tifosi.
E' stato molto emozionante martedì il boato dell'1 a 1 di Tiritiello. Perché un gol nel finale è emozionante ed il mio rammarico è quello di non averli mai accesi in quelle partite che potevano dare la svolta ed una spinta maggiore anche a loro. Martedì è stato bello quel momento e mi ha fatto sentire il calore forte ed allora l'augurio è quello di sentirne altri anche più forti. I tifosi non ci hanno mai fatto mancare quella spinta forte che ci danno. Anche se la partita è difficile vogliamo regalargli una soddisfazione anche domani".


