A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
 - A.S Lucchese
 - Visite: 681
 
1 - 0
LUCCHESE (4-3-3): Chiorra; Quirini, Tiritiello, Sabbione, De Maria; Tumbarello, Gucher, Cangianiello (47' st Merletti); Russo (30' st Yeboah), Magnaghi (40's t Guadagni), Rizzo Pinna. (A disp.: Coletta, Alagna, Perotta, Toma, Romero, Sueva; Berti, Djibril, Leone, Visconti). All.Gorgone.
JUVENTUS NEXT GEN (3-5-2): Daffara; Huijsen, Poli, Stramaccioni (36' st Muharemovic); Mulazzi, Comenencia (29' st Salifou), Damiani, Nonge (29' Palumbo), Turicchia; Yildiz, Cerri (17' st Guerra). (A disp.: Scaglia, Crespi, Savona, Maressa, Ntenda, Iocolano, Palumbo, Citi, Valdesi, Stivanello, Perotti, Anghelè). All. Brambilla.
Arbitro: Gavini di Aprilia.
Rete: 45' st Rizzo Pinna.
Note: angoli 6-2; ammoniti Quirini, Djibril, Guadagni, Nonge, Huijsen e Guerra; recupero 0' pt e 4' st.
Allo scadere la Lucchese porta a casa i tre punti. Dopo il pareggio in extremis rimediato ad Arezzo al termine di un derby non troppo bello, la Lucchese torna di nuovo in campo per affrontare la Juventus, ma per il campionato. I rossoneri sono obbligati a vincere perché devono tornare a portare a casa punti pesanti, ma soprattutto devono ridare maggior sicurezza ad un ambiente, che rischia di sfaldarsi. Gorgone ritrova Tiritiello, ma deve fare a meno di Benassai. L'inizio è sui toni del grigio come il temo e la nebbia che cala sul Porta Elisa, rischiando di far sospendere il match. I padroni di casa provano a farsi vedere pericolosi e al 12' Magnaghi, prova la deviazione di testa. La Juve che è una squadra diversa da quella che ha perso in Coppa Italia, con tutti i titolari in campo e prova a sfruttare i contropiede soprattutto con Comenencia. Ancora in avanti i ragazzi di Gorgone al 36' con Quirini, ma la palla finisce in angolo. C'è poco però da raccontare in questo primo tempo, se non la nebbia sempre più fita che imperversa sul Porta Elisa, che rende veramente impossibile giocare Ci sarà da capire se il direttore di gara farà proseguire il match anche nel secondo tempo. Sale subito in cattedra Rizzo Pinna, che al 1' della ripresa con un'azione personale colpisce il palo.
La nebbia torna nuovamente a calare sul Porta Elisa e rende veramente difficile giocare a pallone. La Juve si fa vedere al 5' con un colpo di testa di Comenencia, che Chiorra accompagna fuori. Magnaghi al 12' prova di nuovo a sbloccarsi, ma non inquadra la porta. Nonostante gli uomini di Gorgone provino a cercare di segnare, il gol però non arriva complice anche un terreno di gioco non in perfette condizioni, che alla finisce per condizionare anche la gara. La Juve prova a sfruttare di nuovo i contropiedi, ma la difesa questa volta chiude bene.
E' Gucher al 35' che cerca la conclusione da fuori. Nonostante le occasioni avute, la sterilità della Lucchese sotto porta continua ad esserci. Ma a risolvere la partita ci pensa Rizzo Pinna che allo scadere su calcio di punizione batte Daffara. Arrivano tre punti che servono soprattutto per il morale, in vista della gara di domenica contor la Fermana.
- Galleria:
 
- Scritto da Redazione
 - A.S Lucchese
 - Visite: 703
 
Vola la Juniores di mister Cordeschi, che rifila nove reti allo Zenith Prato. Cade di misura l'Under 17. Passo falso per l'Under 15. Le Under 12 pareggiano con il Seravezza Pozzi. Giornata importante quella della formazione Juniores U19 guidata da Stefano Cordeschi, che liquida con un rotondo 9 a 0 le pari età dello Zenith Prato. Sugli scudi Ilaria Orsi, autrice di una tripletta, Iris Galo doppietta per lei e Sara Medori anche lei a segno due volte. Chiudono le marcature, Isabella Navari Vidal ed Emma Guidotti. La gara non è mai stata in discussione, con il portiere rossonero Savoia inoperosa per tutta la gara. La concomitante sconfitta del Pisa in quel di Carrara, permette alle ragazze di Cordeschi di tornare in testa alla classifica.
Esordio importante per mister Stefano Cristofani sulla panchina della formazione U17 che contro l'Empoli parte forte e trova il doppio vantaggio grazie alle reti di Paladini e Galo. Le Ladies non ci stanno e colpo su colpo riescono a riequilibrare la gara. Nella ripresa allungano le ospiti, con le rossonere a limitare i danni nel finale con la rete di Santori. Finisce 3-4 per l'Empoli, ma è proprio il caso di dire...buona la prima mister.
Cade in trasferta l'Under 15 di Mauro Tognetti che sul campo dello Zenith Prato lascia l'intera posta in palio alle padrone di casa. Un 8 a 3 apparso ai più un po' troppo ampio visto la prestazione comunque buona delle rossonere. Una battuta d'arresto che non preclude la corsa ad uno dei quattro posti disponibili per il passaggio alla fase successiva.
Pareggio per 2 a 2 tra le Under 12 di Alessandro Longoni e i maschietti del Seravezza Pozzi. Una gara tirata tra le due formazioni che si spartiscono due tempi per parte, portando così il risultato finale su quello di parità. Prosegue quindi spedita la marcia delle "panterine" verso una crescita importante.
										
						
										
										
						
						
						
						
						
										
										
