A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 762
1 - 1
CESENA (3-4-1-2): Tozzo; Ciofi, Prestia, Celiento; Adamo, De Rose (36' st Bumbu), Brambilla (21' st Ferrante), Calderoni (13' st Mustacchio); Chiarello (13' st Saber); Shpendi, Corazza. (A disp.: Lewis, Pollini, Zecca, Albertini, Bianchi, David, Udoh, Shpendi, Pieraccini). All. Toscano.
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini (31'st Alagna), Tiritiello, Benassai, De Maria (42' st Merletti); Tumbarello, Franco (26' st D'Alena), Di Quinzio (26' st Visconti); Fabbrini (33' st Ravasio), Panico, Bruzzaniti. (Coletta, Galletti, Ferro, Rizzo Pinna, Romero, Bianchimano, D'Ancona, Mastalli). All. Maraia.
Arbitro: Scarpa di Collegno
Reti: 23' pt Celineto, 30' pt Panico
Note: angoli 6-6; ammoniti Panico, Quirini, Cucchietti e Corazza; espulsi al 40' pt Carmine Alessandria match analist del Cesena per proteste, e durante l'intervallo, l'allenatore in seconda del Cesena Michele Napoli ed il direttore sportivo della Lucchese Daniele Deoma per proteste; recupero 1' pt e 5' st.
CESENA – Contro le grandi del campionato, la Lucchese ottiene sempre buoni risultati. E così torna dalla terra romagnola, con un bel pareggio. Sfida dal sapore storico della serie B tra Cesena e Lucchese al Dino Manuzzi. Il tecnico rossonero schiera come di consueto il 4-3-3, con De Maria, alla sua prima gara da titolare con esterno sinistro in difesa. I rossoneri provano subito a sbloccare il match al 1' con Fabbrini di testa. Il Cesena, che si gioca la vittoria del campionato, non sta a guardare e al 7' Shpendi, chiama Cucchietti al primo intervento. I bianconeri con il passare dei minuti acquisiscono sicurezza ed iniziano a pressare, spinti anche da un tifo incessante. Non sono da meno i tifosi giunti da Lucca, che in Curva Ferrovia spingono Titriello e compagni. Ma il Cesena al 23' passa in vantaggio con Celiento, che su cross di Shpnedi buca tutta la difesa rossonera e mette la palla alle spalle di Cucchietti. La Lucchese non si dà per vinta e al 30' pareggia meritatamente con Panico, autore di un grande gol in rovesciata che spiazza Tozzo e rimette le cose a posto. I rossoneri giocano alla pari contro un Cesena, che vuole a tutti i costi i tre punti per giocarsi il tutto per tutto contro la Reggiana a quattro giornate dal termine di questo campionato. La Lucchese chiede la prima parte della gara in avanti, con Bruzzaniti, che impegna questa volta il portiere di casa alla respinta questa volta non troppo convinta. Allo scadere della prima frazione di gara, prima di prendere il tunnel per gli spogliatoi il direttore di gara mostra il cartellino rosso a Daniele Deoma e Michele Napoli, che stavano protestando. La ripresa inizia con la Lucchese che prova a sfruttare le ali dell'entusiasmo dopo il pareggio ottenuto con grande caparbietà dagli uomini di Maraia. Brivido al 21' per la difesa rossonera, Shpendi, che colpisce la parte alta della traversa con una conclusione dal limite. Giovedì prossimo si rivedrà tra i pali anche Coletta, che sostituirà Cucchietti che in diffida si è fatto ammonire e così non giocherà la partita contro la Virtus Entella. Il pressing dei padroni di casa è asfissiante, ma alla fine la Lucchese ottiene questo buon pareggio.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 618
Domani al Dino Manuzzi di Cesena i rossoneri affronteranno i bianconeri romagnoli in una sfida molto importante.
Com'è andata la preparazione di questa settimana?
"Bene è chiaro che c'è amarezza e dispiacere se pensiamo alle ultime partite casalinghe abbiamo lasciato per strada punti e perdere queste occasioni dispiace. Il modo di come affronti le partite e come gestisci quei momenti è molto importante, ma bisogna fare attenzione a non buttare tutto via. Le partite sono sempre state fatte bene, poi ci sono stati momenti in cui la squadra doveva fare meglio. Quando dico che siamo fragili è perché per meritare i play-off dobbiamo fare bene in tutta la partita. Dobbiamo essere bravi in questo e cercare di migliorare in questo. Nelle gare che rimangono ci troveremo di fronte avversari forti, per questo dobbiamo stare dentro la partita in tutti i novanta minuti. Mi aspetto una squadra che ha recepito questa cosa e che non sbaglierà la partita di domani".
Mancano quattro partite alla fine del campionato e la Lucchese dovrà affrontare Cesena, Virtus Entella e Carrarese un bel trittico.
"La Lucchese nell'arco del campionato con queste squadre non ha sfigurato, basta pensare al girone d'andata dove sono venuti fuori risultati importanti. Non sarà facile il modo di affrontare queste squadre, secondo me hanno un grande valore, ma li abbiamo affrontati senza paure. Loro hanno i loro obiettivi e noi i nostri e forse queste gare ci aiutano a tenere altissima l'attenzione".
Qual è la situazione infortunati?
"Abbiamo qualche giocatore che ha qualche piccolo malanno stagionale, c'è da gestire qualche situazione di questo tipo, ma nessuno ha problemi di infortuni".


