Comics
Air Action Vigorsol porta il torneo 'Breeze of Glory' al Lucca Comics & Games
Air Action Vigorsol partecipa al Lucca Comics & Games portando una fase dell' AIR ACTION VIGORSOL Breeze of Glory, l'inedito torneo di League of Legends

Euronics Italia a Lucca Comics & Games 2025: spettacolo, gaming, creatività e la Comics School nel padiglione di 300 mq
Anche quest'anno Euronics Italia S.p.A, leader nella distribuzione di elettrodomestici ed elettronica, sarà tra i protagonisti di Lucca Comics & Games, uno dei più grandi festival europei dedicati al fumetto, ai…

Miniverse torna al Lucca Comics & Games con le novità dedicate a Harry Potter, Jurassic World e Hello Kitty!
Ritrovo in Piazza San Francesco al padiglione dedicato ai kidult per scoprire tutte le incredibili novità del fenomeno di mini-repliche che ha fatto impazzire l’America

Rider Comics a Lucca Comics & Games 2025
Due nuovi titoli, due mostre in quota e una presenza diffusa in città. Quest’anno Rider Comics, casa editrice lucchese dedicata al fumetto d’autore e ai progetti educativi, partecipa…

Pochi biglietti scontati di Lucca Comics acquistati dai residenti, Rifondazione Comunista: “Ci vuole ben altro per i lucchesi”
“Circa mille biglietti sui diecimila messi a disposizione. Questo il pessimo risultato della campagna di sconti per i biglietti del Lucca Comics offerta ai residenti del nostro comune”.

Scuole chiuse in tutto il comune di Lucca durante i giorni dei Comics
Il sindaco Mario Pardini ha firmato l'ordinanza con la quale è stata stabilita la chiusura delle scuole del territorio comunale di…

Inaugurate le mostre di Palazzo Guinigi
Tavole originali, illustrazioni, immagini senza tempo, gioco e miniature: un viaggio imperdibile tra storie e Storia, per tutti

Lucca Comics & Games, in Prefettura definito il piano per la sicurezza
Nella mattinata di venerdì si è riunito in Prefettura a Lucca il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal prefetto Giusi Scaduto, in vista della prossima…

Lucca Comics, presentata l'area Junior: fra gli ospiti più attesi c'è Pera Toons
È partito il conto alla rovescia per Lucca Comics & Games 2025, in programma dal 29 ottobre al 2 novembre. A meno di due settimane dall'inizio…

Anche la Diocesi si prepara per la nuova edizione di Lucca Comics & Games
Mentre è in fase di ultimazione tutto il programma della tradizionale proposta ecumenica «Fede e fumetto», realizzata dalla Diocesi in collaborazione con…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 387
Chiunque acquisterà un biglietto/abbonamento di Lucca Comics & Games venerdì 18 ottobre riceverà in omaggio un biglietto open per la mostra Amano Corpus Animae, la prima mostra europea dedicata al Maestro Yoshitaka Amano, in programma dal 13 novembre 2024 al 1° marzo 2025 alla Fabbrica del Vapore di Milano.
Per ritirare il proprio biglietto della mostra Amano Corpus Animae sarà necessario presentare la prova di acquisto del biglietto di Lucca Comics & Games comprato nella data di venerdì 18 ottobre; se l'acquisto è avvenuto online servirà l'email di conferma, se l'acquisto è avvenuto in una biglietteria fisica sarà necessario presentare sia la ricevuta sia il biglietto cartaceo. Per ritirare il biglietto omaggio sarà necessario recarsi alla cassa del padiglione monografico dedicato al Maestro Amano in piazza San Michele, a Lucca.
Organizzata e prodotta da Lucca Comics & Games, in collaborazione con il Comune di Milano, la mostra Amano Corpus Aminae sarà la prima esposizione, oltre che più grande e completa, che in Occidente sia mai stata dedicata al Maestro Yoshitaka Amano. L'exhibition sarà curata di Fabio Viola - già collaboratore culturale dell'area videogames del festival -, mentre l'allestimento di sarà realizzato in collaborazione con POLI.design di Milano.
La mostra, pensata per celebrare i 50 anni di carriera del visionario Sensei, conterà oltre 130 opere originali per raccontare la storia dell'animazione e dell'intrattenimento mondiale riflettendo così le tante anime dell'autore. La poliedrica produzione di Amano tra videogiochi, comics, anime, teatro, moda e fine art verrà ripercorsa lungo quattro sezioni: dai suoi primi disegni del periodo Tatsunoko, a quelli divenuti iconici come le variant cover di Batman o Superman oppure la copertina di Vogue. Immancabile una grande sezione dedicata al contributo del Maestro per l'industria del videogioco: con disegni originali di Final Fantasy. Infine, l'ultima sezione sarà incentrata sulla sua produzione di fine art con opere di grandissime dimensioni che lo consacrano come maestro d'arte.
A rendere ancora più unico questo appuntamento saranno le esperienze irripetibili correlate alla mostra: come gli eventi ospitati al suo interno, ideati dal POLI.design e organizzati in collaborazione con Lucca Comics & Games. Negli spazi dell'esibizione verranno ospitati workshop, talk e challenge artistiche con illustratori, designer e stilisti di fama internazionale che animeranno l'esposizione del Maestro di Shizuoka durante i 100 giorni della sua permanenza.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 870
Dal 30 ottobre al 3 novembre al Lucca Comics & Games 2024 Antonella Arpa in arte Himorta, la donna più seguita d'Europa in ambito cosplay con oltre 1 milione di followers su Instagram e 3 milioni di seguaci complessivi sui vari canali social sarà presentatrice e grande protagonista al Gaming Village by Mediaworld sito in Piazza della Caserma. Durante tutti i giorni della Kermesse Antonella Arpa sarà così tra le principali mattatrici del Gaming Village, un grande spazio di oltre 600 mq e al tempo stesso una vera e propria opera d'arte, firmata da Giovanni Timpano, fumettista di fama internazionale, in cui videogames, tornei, eventi cosplay e arte si fonderanno in un'unica incredibile esperienza all'insegna del divertimento e della condivisione.
Con il suo entusiasmo e attraverso la sua contagiosa solarità da vera icona del mondo cosplay Antonella accenderà l'animo degli innumerevoli visitatori che ogni giorno valcheranno la soglia del Gaming Village attraverso show match, live performance e speciali incontri con il pubblico. Non mancheranno momenti esilaranti con quiz legati al momento del gaming, interviste, incontri e talk a personaggi noti del mondo comics e uno speciale contest con sfilata cosplay.
Conosciuta come la donna in costume più amata e seguita d'Italia Himorta, al secolo Antonella Arpa, artista del roster di 2WATCH è un fenomeno tutto italiano, una storia unica nel suo genere che in pochissimo tempo è riuscita a conquistare l'affetto del grande pubblico di tv e social vestendo i panni di oltre 200 personaggi tra videogames, manga, serie tv, cartoni animati e personaggi cinematografici e dei fumetti. Mondo dei fumetti che Antonella rincorre da bambina e che è riuscita a portare anche in tv.
Grande amante dei manga, sei anni fa Antonella decide di rendere omaggio ad una delle sue opere giapponesi preferite: One Piece. Veste i panni di Ace Pugno di Fuoco e si innamora perdutamente del mondo cosplay tanto da diventarne in breve tempo un'icona di stile e originalità. E proprio il mercato dei fumetti e dei manga, che Himorta ama e rappresenta, è cresciuto, e non solo in Italia, nell'ultimo anno di oltre il 100% ed è diventato capace di esprimere ed occupare i posti più importanti tra i bestseller dell'intero panorama librario.
Da nota Cosplayer a vera eroina moderna, Himorta è inoltre autrice de "La carta del fuoco" fumetto in cui mondo reale e fantasy s'intrecciano così in un tutt'uno davvero inedito e sorprendente.
"Antonella è una famosa cosplayer. Una mattina, tra gli innumerevoli regali che quotidianamente riceve dai suoi fan, un pacchetto attira la sua attenzione. È sciupato, avvolto in una carta stropicciata, e ha un biglietto allegato. "Fanne buon uso", c'è scritto. Firmato: "Il fan". Antonella lo apre e trova al suo interno una semplice carta da gioco, con una fiamma disegnata sopra. Una cosa di poco conto, di cui si dimentica in fretta. Almeno fino quando, la sera, mentre racconta il fatto a un'amica, succede qualcosa di imprevisto. Qualcosa che in breve porterà Antonella a indossare un costume mai visto prima, a fare i conti con dei poteri spaventosi e le responsabilità che ne derivano."
Attraverso la carta del fuoco Himorta da famosa cosplayer diviene così una vera e propria eroina moderna che combatte per il bene comune dell'umanità grazie ad elettrizzanti poteri a lei conferiti dalla specialissima carta.
- Galleria: