claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Marzo 2021

Visite: 344

In libreria il volume dedicato ai più piccoli di due giovani lucchesi, Letizia Tartari ed Elena Urbani, già autrici della pagina Instagram @Storyytellers. La data di uscita è prevista per il 31 marzo prossimo, ma è già possibile acquistarlo in pre ordine sul sito.

Naima è una bambina con una caratteristica molto particolare: ovunque si trovi, a casa, al parco o tra i banchi di scuola, parla solo in rima. Ma non finisce qui! Dalla sua matita prendono vita anche i personaggi delle sue storie. Questo che hai tra le mani è il suo preziosissimo quaderno, una raccolta di racconti, filastrocche ma anche di disegni e ghirigori colorati. Sfoglia queste pagine per conoscere i suoi amici e dai sfogo anche tu alla tua creatività! Puoi aggiungere scritte, annotazioni o tutto ciò che preferisci. Buona lettura e buon divertimento!

BIOGRAFIE.

Letizia Tartari (Lucca, 1998). Amante della lettura sin da piccolissima, al liceo riceve il primo premio di un concorso letterario organizzato dalla sua scuola che le ha permesso di scoprire la sua passione per la scrittura. Laureanda in Scienze della formazione primaria all’Università di Firenze, dopo un tirocinio e alcuni esami specifici, si avvicina al mondo della letteratura per l’infanzia. Durante lo scorso lockdown, si è cimentata nella scrittura di storie e filastrocche per bambini. Con la sua amica d’infanzia Elena Urbani, apre la pagina Instagram @Storyytellers dove scrivono e illustrano storie per bambini e dove nascerà anche Naima.

Elena Urbani (Lucca, 1998). Dopo il diploma in discipline turistiche si iscrive all’Accademia Nemo di Firenze per coltivare la sua passione nelle materie artistiche. Durante il lockdown di marzo 2020, decide di aprire la pagina Instagram @Storyytellers insieme a Letizia Tartari, dove pubblica le illustrazioni ispirate alle storie scritte dall’amica. Da questa collaborazione nascerà anche il volto di Naima.

LA CASA EDITRICE. L'obiettivo editoriale di Latte di Nanna (marchio appartenente a Les Flaneurs Edizioni di Alessio Rega) è quello di proporre principalmente testi dedicati a neomamme e neopapà che attraversano ed esplorano l’intero mondo della genitorialità, a partire dalla gravidanza, per passare dal parto e poi sfociare nell’accudimento ad alto contatto. Verranno trattati temi sulla genitorialità consapevole, sulla sana relazione familiare, per poter instaurare un rapporto con i figli efficace e basato sul rispetto, anche quando i figli sono già grandi o addirittura genitori a loro volta.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie