claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
29 Aprile 2021

Visite: 166

Anche Lucca partecipa alle iniziative del Bicentenario Napoleonico 1821-2021 organizzate dal Comitato e annunciate il 29 aprile. Si inizia il 5 maggio quando saranno pubblicati video provenienti da tutte le realtà italiane coinvolte in cui viene data lettura del celeberrimo componimento "Il 5 maggio" di Alessandro Manzoni. 

Palazzo Ducale, sede della Provincia di Lucca, e Villa Reale di Marlia, che furono rispettivamente reggia e residenza privata della Principessa Elisa Bonaparte Baciocchi, partecipano con due video realizzati dall'associazione "Napoleone e Elisa: da Parigi alla Toscana", a cura di Roberta Martinelli e Lucia Maffei. I video mostrano la bellezza dei due palazzi, mentre l'attrice e regista Cristina Puccinelli interpreta l'ode scritta da Manzoni al momento della morte di Napoleone Bonaparte esule a Sant'Elena. 

Il contributo di Lucca alle iniziative del bicentenario non si ferma qui, dal momento che vede partecipare la storica Roberta Martinelli alla Giunta esecutiva del Comitato scientifico del Bicentenario, guidato da Luigi Mascilli Migliorini, la più importante figura in Italia in ambito di studi napoleonici.

Le celebrazioni del bicentenario prenderanno ufficialmente avvio il 5 maggio alle 17,49, ora della morte di Napleone, con la trasmissione della "Maratona 5 maggio" attraverso i canali Facebook (https://www.facebook.com/napoleone21/) e Youtube (https://www.youtube.com/channel/UCB95h2kvbW-J7aghDC8kQ5Q) del Comitato. Una maratona che avrà come scenario alcuni dei luoghi napoleonici che faranno da sfondo agli eventi in programma.

Il programma nazionale di eventi include anche gli incontri e le iniziative di divulgazione organizzate a Lucca dall'associazione "Napoleone e Elisa: da Parigi alla Toscana" con il supporto degli enti del territorio.

Info su www.napoleoneeilsuotempo.wordpress.com

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie