claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Dicembre 2020

Visite: 176

Il 26 dicembre primo appuntamento con Giacomo Puccini e il mal del calcinaccio, un video dalla Casa Natale del Maestro Giacomo Puccini. L'evento rientra nel progetto Piccoli Musei Narranti, una maratona di letture curate dai piccoli musei italiani, a cui ha aderito lo stesso il Puccini Museum con un calendario di sei appuntamenti per scoprire le passioni di Giacomo Puccini, oltre a quella nei confronti della musica. All'iniziativa, curata dall'Associazione Nazionale Piccoli Musei, hanno aderito 150 musei da ogni parte d'Italia.

I piccoli musei grazie all'iniziativa #chiusinonfermi e #piccolimuseinarranti fanno sentire la propria voce attraverso una maratona di letture per raccontare la bellezza dei piccoli musei, diffusi su tutto il territorio nazionale.

Ogni museo ha pubblicato e pubblicherà nei propri spazi web e social dei video-racconti, che, grazie all'Associazione Piccoli Musei, andranno a costituire una grande biblioteca digitale a disposizione del pubblico per rafforzare il legame tra i musei e le comunità.

Il Puccini Museum – Casa natale ha scelto di raccontarsi con le parole di Giacomo Puccini, attraverso le molte lettere esposte o conservate nell'archivio del museo o tratte dall'Epistolario di Giacomo Puccini a cura del Centro studi Giacomo Puccini, pubblicato dall'editore Olschki, Firenze.

I video-racconti di Giacomo Puccini sono pubblicati ogni sabato, per 6 settimane, a partire dal 26 dicembre sulla pagina facebook e sul canale youTube del Puccini Museum, questo il calendario degli appuntamenti:

26 dicembre  2020 | Giacomo Puccini e il mal del calcinaccio

2 gennaio      2021 | "Lo strumento che amo di più dopo il pianoforte è il fucile". Giacomo Puccini e la caccia  

9 gennaio | Puccini: un amore a scoppio!

16 gennaio    | Puccini world tour

23 gennaio    | Puccini e l'arte del vestire

30 gennaio    | "I soci del Club La bohème, giurano di bere bene e mangiare meglio"

Tutti i video-racconti sono stati realizzati dal personale del Museo e della Fondazione Puccini che in questo periodo di fermo ha continuato a lavorare per la realizzazione di questo progetto. L'elenco di tutti i musei aderenti e il calendario nazionale completo è disponibile su www.piccolimusei.com.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie