Cultura
Un nuovo modo di insegnare e imparare la storia: a Palazzo Ducale la presentazione del libro sulla didattica della materia
Cambia prospettiva la didattica della Storia. Un cambio di prospettiva necessario e legato alla generazione di insegnanti e a quella degli studenti. Questo è il tema dell'incontro in…

Domani, venerdì 7 novembre, alle ore 21 si tiene nella Chiesa di S. Caterina un concerto di musica sacra
Domani, venerdì 7 novembre, alle ore 21 si tiene nella Chiesa di S. Caterina un concerto di musica sacra organizzato dalla Puccini academy international opera composition di Lucca e…

Michela Ponzani, oltre i confini. Una patria chiamata libertà
Si apre venerdì 7 novembre, alle 21, con la storica e divulgatrice Michela Ponzani, la XII edizione delle Conversazioni in San Francesco, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dedicata…

My Boccherini, la favolosa storia di un musicista visionario: appuntamento al Teatro Nieri di Ponte a Moriano
Martedì 4 e mercoledì 5 novembre (ore 21:00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano andrà in scena “My Boccherini – La favolosa storia di un musicista…

Mondo della cultura in lutto: muore la scrittrice lucchese Francesca Duranti
Lutto nel mondo della cultura lucchese per la scomparsa della scrittrice Francesca Duranti. Aveva 90 anni. Nata a Genova, aveva scelto Lucca - Villa Rossi a Gattaiola nello…

"Sciascia e Tobino: la letteratura tra impegno sociale e cura"
La Fondazione Mario Tobino in trasferta a Racalmuto, in Sicilia, per un importante convegno promosso dall'Associazione Medici Scrittori Italiani. Sarà presente la presidente Isabella Tobino

Lutto in città per la scomparsa di Luigi Angelini: il cordoglio del sindaco, della Fondazione Puccini e dell'Associazione Musicale Lucchese
Il presidente della Fondazione Giacomo Puccini, il sindaco di Lucca Mario Pardini anche a nome nell'intero Consiglio di amministrazione e di tutto il personale della fondazione esprimono profondo…

Stagione dei concerti: il Rossignolo e la musica barocca protagonisti al Suffragio
Il Settecento, l'evoluzione del flauto e una formazione considerata un'eccellenza italiana, Il Rossignolo, gruppo segnalato dalla critica internazionale come uno dei più brillanti e rigorosi per l'interpretazione della…

Riparte il progetto "Le parole della politica" al Polo Fermi Giorgi
Riparte il ciclo di incontri "Le Parole della Politica", giunto alla quarta edizione, progetto del Polo Fermi Giorgi, con il suo dirigente Prof. Lorenzo Isoppo. Il…

Evento, Francesco De Pinedo, nel centenario della crociera del “Gennariello”
Sabato 8 novembre dalle 17,30, all’auditorium dell’Agorà in via delle Trombe 6 si terrà un convegno dedicato al 100° della crociera Italia-Australia-Giappone e ritorno. Una straordinaria impresa compiuta…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 156
Grande successo a Nozzano Castello per la stagione di concerti 'Musica all’ombra della Rocca', si apre un weekend ricco di appuntamenti.
Si inizia proprio venerdì prossimo 6 agosto con Cabaret Al Castello, divertente spettacolo di e con Samuele Rossi, giovane artista lucchese che vanta già numerose apparizioni al livello nazionale; sabato 7 agosto è la volta di Anima Mundi, serata musicale con Lauradelucaquartet, gruppo raffinato e originale con il suo ultimo progetto sulle musiche “senza tempo”; per finire domenica 8 il concerto del Corpo Musicale “G.Puccini” di Nozzano con musiche di Morricone, Frank Sinatra, John Lennon ed altri.
Nelle sere di spettacolo sarà eccezionalmente visitabile la Rocca del Castello, imperdibile, ancor di più nella inedita versione notturna.
I concerti avranno luogo nel borgo alto, nella splendida location dei giardini di Matilda, villa Di Biase, ai piedi della rocca, con inizio alle ore 21,15.
Si ricorda che le attuali regole per la prevenzione del Covid limitano l’accesso ai possessori di Green pass, che dovrà essere esibito all’ingresso assieme ad un documento d’identità.
E‘ consigliata la prenotazione allo 335 6627770.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 170
È uscito il primo singolo video musicale della presentatrice di spettacoli e adesso cantante, la lucchese Emanuela Gennai.
In molti hanno potuto constatare positivamente le sue doti di conduttrice applaudendola negli eventi musicali a cominciare dalle feste di Capodanno in piazza a Lucca, agli spettacoli al Real Collegio di Lucca e negli appuntamenti nel parco di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, ed ora si presenta al pubblico con il debutto nella performance canora. Il suo singolo si intitola: "El Amor no tiene sexo".
"Il brano - spiega la stessa Emanuela Gennai - ha per protagonista una donna decisa che dopo aver perso un amore ne trova un altro: la musica, grazie alla quale raggiungerà successo e fama. L'intento è lanciare un messaggio di amore, quell'amore che non ha sesso, colore o specie. Ognuno ha il proprio amore e va rispettato come ad esempio l'amore per le proprie passioni, il successo o l'amore nel suo significato più puro. Ho scritto il testo del brano ma non è autobiografico".
Hanno collaborato alla realizzazione: musica, arrangiamenti, riprese e montaggio video: Bremen Dj. Assistente: Katy Williams, immagini girate presso «Hotel Villa Cheli» ed «Eleonora's House». Il video si trova sul canale youtube: «Emanuela Gennai Music».
Il link è: https://www.youtube.com/watch?v=npJC4VkXDwc.
Intanto sono trapelate le prime indiscrezioni secondo le quali i bene informati nel settore Emanuela sarebbe già al lavoro per un secondo video musicale.


