Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
23 Febbraio 2024

Visite: 929

La direttrice della Medicina trasfusionale e immunoematologia di Lucca e Valle del Serchio Rosaria Bonini è stata nominata a partire dal 1° febbraio 2024 direttrice facente funzioni dell’area omogenea dipartimentale di Medicina trasfusionale, afferente al dipartimento delle Diagnostiche dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

Va a sostituire Fabrizio Niglio, andato recentemente in pensione, che l’Asl ringrazia per l’attività svolta in questi anni.

Il conferimento del nuovo incarico per la dottoressa Bonini è stato stabilito dall’Azienda con la delibera numero 100 del 1° febbraio 2024, firmata dalla direttrice generale Maria Letizia Casani.

Originaria di Sillico (Pieve Fosciana) e residente a Castelnuovo di Garfagnana, dal 2015 è direttrice della Medicina trasfusionale e immunoematologia dell’ambito di Lucca a Valle del Serchio.

Si è laureata in Medicina e Chirurgia all'Università di Pisa, dove si è anche specializzata in Ematologia generale e in Patologia clinica. Dal 1989 al 1991 è stata assistente medico al Laboratorio analisi chimico-cliniche e microbiologiche a servizio dei territori di Massa Carrara e Garfagnana. Dal 1991 al 1997 è stata dirigente medico di secondo livello nella sezione trasfusionale di Castelnuovo Garfagnana. Nel 1997 e fino al 2013 è diventata responsabile della sezione aggregata di Immunoematologia e medicina trasfusionale della Valle del Serchio. Dal 2003 al 2008 è stata anche responsabile del Sistema qualità di Immunoematologia e medicina trasfusionale dell'allora Azienda USL 2 di Lucca. Dal 2008 al 2015 ha poi svolto il ruolo di responsabile facente funzioni della struttura complessa Medicina trasfusionale e immunoematologia di Lucca e Valle, di cui ha assunto la direzione nel 2015.

Dal 2022 la dottoressa Bonini è inoltre delegata regionale della Società italiana di medicina trasfusionale e immunoematologia (SIMTI), la storica Società medico scientifica che rappresenta gli specialisti del settore e tutti gli operatori che quotidianamente sono impegnati sul fronte dell’autosufficienza di sangue ed emoderivati, della qualità e sicurezza della risorsa sangue e dell’assistenza clinica ai pazienti nell’ambito di molti importanti percorsi assistenziali. 

 

Alla dottoressa Bonini vanno gli auguri di buon lavoro da parte della Direzione aziendale per questo nuovo importante incarico.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie