Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
05 Febbraio 2024

Visite: 624

La Cna di Lucca porta a casa un successo politico di portata nazionale. Da oggi, infatti, i suoi rappresentanti della categoria del commercio su aree pubbliche potranno sedere a pieno titolo nei tavoli di concertazione degli enti locali in rappresentanza del settore.

Dopo anni di lavoro nei vari organi ai diversi livelli, provinciali, regionali ed, infine, nazionali, le istanze partite dalla associazione della nostra città si sono concretizzate e la Cna è diventata una delle firmatarie del contratto nazionale del commercio per le imprese che svolgono attività di vendita al dettaglio in aree pubbliche e/o private o in forma itinerante, appena rinnovato.

Questa firma permette ai delegati dell’associazione artigiana, quindi, come previsto dalla legge regionale in atto che fino ad oggi lo aveva impedito, di avere un posto nei tavoli in cui vengono analizzate le situazioni e proposti i progetti per il commercio su aree pubbliche.

La lettera che comunica l’inserimento negli inviti alle prossime riunioni è già stata inviata a tutte le istituzioni della nostra provincia.

“Siamo veramente soddisfatti del risultato raggiunto – ha spiegato Daniele Michelini, presidente Cna Lucca del commercio su aree pubbliche – perché ci permette di essere un soggetto attivo nelle decisioni che riguardano il nostro delicato ambito. E’ importante, infatti, che sia stato riconosciuto anche formalmente il ruolo di rappresentanza delle nostre imprese, in modo da poter portare nei luoghi decisionali le necessità della categoria e presentare proposte e progetti”.

Da alcuni anni, infatti, la Cna ha numerosi associati nell’ambito del commercio su aree pubbliche, sia a Lucca, sia a Forte dei Marmi.

“Fino ad oggi – spiega Stephano Tesi, direttore Cna Lucca – secondo la direttiva regionale, ai tavoli previsti dalla legge in cui gli enti lavorano con le categorie per ascoltare le problematiche e poi decidere le misure da adottare, potevano sedere soltanto i firmatari del contratto nazionale. E la nostra associazione non era rappresentata. Essere riusciti a sensibilizzare gli organi dirigenziali nazionali in questa direzione, è per noi fonte di grande soddisfazione e ci permetterà di svolgere al meglio e nelle sedi opportune il nostro lavoro di rappresentanza”.

“Abbiamo inviato la comunicazione ai Comuni – spiega Daniele Michelini, presidente di Cna Commercio Aree Pubbliche – perché è importante che ci venga riconosciuto il ruolo di rappresentanza delle nostre imprese, in modo da poter portare nei luoghi decisionali le necessità della categoria”.

“Da quando ci siamo costituiti nel 2020 – conclude Valentina Cesaretti, portavoce della categoria – il nostro primo scopo è stato quello di spingere verso una qualità sempre maggiore dei mercati. In questa direzione il mondo dell’artigianato, con le sue caratteristiche artistiche e originali, porta senz’altro un grande contributo”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie