Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
22 Dicembre 2023

Visite: 1048

Il bilancio di fine anno porta un importante risultato dell’attento lavoro di integrazione dei servizi socio sanitari che i Comuni della Piana di Lucca (Lucca, Altopascio, Capannori, Montecarlo, Pescaglia e Villa Basilica) e l’Azienda USL Toscana nord ovest stanno portando avanti, con particolare riferimento alla materia della non autosufficienza (anziani) e della disabilità.

La lista d’attesa per le RSA, che ad aprile 2023 contava 125 persone in attesa di inserimento, al 30 novembre 2023 si era ridotta a sole 21 persone, quindi con un decremento netto dell’83%.

Il percorso intrapreso si sta quindi dimostrando corretto, a ulteriore riprova della proficua collaborazione tra i Comuni e la direzione della Zona Distretto.


“Il risultato raggiunto nell'abbattere la lista d'attesa per l'inserimento di anziani non autosufficienti nelle RSA – spiega la direttrice di Zona distretto Piana di Lucca Eluisa Lo Presti - è stato ottenuto grazie all'attivazione della convenzione sociosanitaria, alla disponibilità al dialogo e alla consapevolezza che guardare al governo dei servizi in un’ottica di Zona, avrebbe portato miglioramenti concreti per i cittadini, piccoli ma importanti, nel breve periodo e prospettive di sviluppo importanti nel lungo periodo.


Le RSA convenzionate accreditate nel territorio lucchese, ad oggi 11, hanno infatti tutte aderito all’accordo contrattuale con l’Azienda sanitaria e con i Comuni afferenti nell'ambito territoriale. I Comuni hanno deciso di associare le risorse di parte sociale in un budget unico, incrementandole laddove è stato necessario per recuperare il divario rispetto alla disponibilità di parte sanitaria per la copertura delle rette.


E’ stato inoltre costituito l’Ufficio per la residenzialità nella sede della Zona distretto, nella Cittadella della Salute “Campo di Marte”, con personale comunale e personale dell’Asl, in modo da poter gestire unitariamente risorse e processi amministrativi, sociali e sanitari. Un altro elemento fondamentale è stato rappresentato dall'attuazione di miglioramenti organizzativi in una procedura condivisa tra infermieri, medici e assistenti sociali dell’Azienda sanitaria e assistenti sociali dei Comuni. Gli anziani e le loro famiglie hanno così punti di riferimento univoci nei momenti in cui si presenta il bisogno, che sono anche, ovviamente, quelli di maggiore fragilità della persona.

“Esprimiamo grande soddisfazione per questi risultati che sono il frutto dell'impegno e del lavoro di tutte le nostre amministrazioni – affermano il presidente e la vice presidente della Conferenza dei Sindaci della Piana di Lucca Mario Pardini e Sara D’Ambrosio – l'integrazione socio-sanitaria otterrà nuovi risultati con un metodo di lavoro che rappresenta un modello amministrativo e uno sforzo di razionalizzazione destinato a migliorare la qualità dei servizi e la loro fruizione in un area che assomma quasi 160mila cittadini”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie