Economia e lavoro
UIL Scuola contro gli accorpamenti scolastici in provincia: “Lucca paga un prezzo sproporzionato rispetto ad altri territori”
“La provincia non approvi gli accorpamenti scolastici! Lucca troppo penalizzata da non-criteri. La UIL Scuola esprime forte preoccupazione per la situazione che si sta determinando nella provincia in…

Rifiuti e Rentri - L'incontro conclusivo sugli obblighi ambientali e il futuro circolare delle costruzioni
EDILIA chiude i suoi lavori il 15 novembre, dopo cinque giorni dedicati alla competenza e all'innovazione. L'ultima giornata si concentra su un aspetto cruciale per l'edilizia sostenibile: la…

Il Desco 2025: vent'anni di gusto tra tradizione e territorio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca accolgono i visitatori in un percorso tra eccellenze agroalimentari, degustazioni e laboratori per scoprire la Toscana Nord-Ovest con tutti i sensi

Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 942
Quarta edizione di iT's Tissue - The Convergence of Tissue Excellence, evento unico al mondo in programma dal 6 al 10 giugno 2022 a Lucca.
iT’s Tissue è il luogo d’incontro dell’industria mondiale del tissue, la vetrina più importante del settore. È un’opportunità unica per scoprire e toccare con mano l’eccellenza dell’innovazione e della creatività tecnologica “made in Italy”.
E’ qui che vengono presentate le soluzioni più performanti per le aziende del tissue del mondo intero, le novità ingegneristiche che fanno evolvere la filiera in fatto di produzione, trasformazione, imballaggio e movimentazione dei prodotti tissue per la salute e l’igiene, sia at home che away from home: rotoli igienici, rotoli da cucina, veline per il viso, tovaglioli e fazzolettini, prodotti in rotolo multiuso e piegati.
iT’s Tissue è Innovazione, Tecnologia e, oggi più che mai, Sostenibilità, diventata la priorità della Rete Tissue Italy, per i processi produttivi di oggi e di domani.
Le aziende che compongono la Rete Tissue Italy sono: A.CELLI, E80, FUTURA, GAMBINI, KOERBER, IMA-TMC, OMET, PCMC, PULSAR, RECARD, TOSCOTEC.
Stefano Bortoletto, Network Manager della Rete Tissue Italy: “È un’edizione importante perché iT's Tissue è fra le prime iniziative della vera "ripartenza" del nostro settore. Torniamo ad accogliere in presenza gli operatori e gli addetti ai lavori; forse non tutti, perché la situazione non è uguale ovunque nel mondo, ma la risposta che stiamo avendo dimostra il grande l’interesse per le novità che verranno presentate nei giorni di iT’s Tissue e questo per noi è già un primo importante risultato, che ripaga lo sforzo organizzativo.
Tutte le aziende della Rete Tissue Italy sono una realtà straordinaria e hanno consolidato la loro leadership conquistando la fiducia di clienti in tutto il mondo. Aver dovuto rinviare l'evento di un anno ha però permesso alle aziende di sviluppare e presentarsi con innovazioni ancora più interessanti.
Grazie agli investimenti continui delle nostre aziende nello sviluppo e nella ricerca, possiamo offrire soluzioni tecnologiche all’avanguardia per l’industria 4.0 e il Customer Service, continue implementazioni e sviluppo di business, che comunque mai prescindono dall'attenzione all'uso
attento delle risorse e dal rispetto dell'ambiente.”
La Tissue Home sarà il luogo di ritrovo dei partecipanti. Da qui partiranno con le navette “iT’s Tissue Shuttle Bus” per visitare le esclusive Open House delle aziende della Rete Tissue Italy, le quali apriranno le porte dei propri stabilimenti per svelare le innovazioni tecnologiche e i macchinari in funzione.
La Tissue Home è allestita al Real Collegio di Lucca, un edificio che vanta una storia secolare, situato all’interno dell’antica cinta muraria della città.
Per sei giorni si trasformerà in una formidabile piattaforma internazionale di incontro e di scambio per anticipare tendenze, nuovi scenari, bisogni dei consumatori e per sviluppare relazioni e rapporti d’interazione professionali e personali.
iT’s Tissue è l’evento organizzato dalla Rete Tissue Italy fondata nel 2012 da 12 aziende italiane leader del settore, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo dell’eccellenza tecnologica “made in Italy” dell’industria del Tissue.
Sito: www.itstissue.com
Per la quarta edizione iT’s Tissue vanta la collaborazione di Partners prestigiosi: Rockwell Automation (Global partner), Henkel (Main partner), NCR Biochemical, Saueressig, SKF.
Media partners: Tissue First, Tissue Online, Pulp & Paper Africa, Converting, Met Magazine, PA Paper Advance, Le Maître Papetier.
Con il contributo di The Lands of Giacomo Puccini, Lucca Promos e il patrocinio della città di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 648


