Economia e lavoro
Cna, una vita da ambulante: analisi, dati e story telling in un incontro con gli amministratori comunali
Negli ultimi dieci anni sono migliaia i commercianti su aree pubbliche che hanno dovuto affrontare grandi cambiamenti e sfide. Tanti di loro non sono riusciti ad andare avanti,…

A Lucca il convegno su ESG e sostenibilità per aziende, banche e professionisti: “Occasione per aggiornarsi e ricevere crediti formativi”
“La sostenibilità oggi ha un’importanza fondamentale, anche per le aziende: qui viene fuori il ruolo imprescindibile di commercialisti e avvocati, che devono aiutare le aziende e conoscere le nuove normative per accompagnarle”

UIL Scuola contro gli accorpamenti scolastici in provincia: “Lucca paga un prezzo sproporzionato rispetto ad altri territori”
“La provincia non approvi gli accorpamenti scolastici! Lucca troppo penalizzata da non-criteri. La UIL Scuola esprime forte preoccupazione per la situazione che si sta determinando nella provincia in…

Rifiuti e Rentri - L'incontro conclusivo sugli obblighi ambientali e il futuro circolare delle costruzioni
EDILIA chiude i suoi lavori il 15 novembre, dopo cinque giorni dedicati alla competenza e all'innovazione. L'ultima giornata si concentra su un aspetto cruciale per l'edilizia sostenibile: la…

Il Desco 2025: vent'anni di gusto tra tradizione e territorio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca accolgono i visitatori in un percorso tra eccellenze agroalimentari, degustazioni e laboratori per scoprire la Toscana Nord-Ovest con tutti i sensi

Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 241
Nell’ambito del programma di sostituzione delle apparecchiature Tac predisposto dall’Azienda USL Toscana nord ovest, dopo l’attivazione di un moderno macchinario nello stabilimento ospedaliero di Castelnuovo Garfagnana, si è concluso in questi giorni l’intervento di installazione anche della nuova Tac di ultima generazione nella radiologia al piano terra dell’ospedale “San Luca” di Lucca.
I lavori sono stati eseguiti in particolare nel mese di maggio 2021 e hanno riguardato i necessari interventi elettrici, compresi il passaggio dei cavi nei pavimenti, nelle pareti e nel soffitto (dalla macchina al locale comandi), il rifacimento del pavimento, la creazione di un impianto di climatizzazione adeguato, la fornitura di prese a parete per gas medicali nonché la realizzazione di uno spazio spogliatoio interno alla sala esami, per un importo complessivo di circa 50mila euro.
Questa macchina ad alto contenuto tecnologico rappresenta quanto di meglio possa offrire attualmente il mercato: è una Tac a 64 slices caratterizzata da alta velocità di acquisizione e ricostruzione. E’ dotata di tutti i requisiti tecnologici avanzati e necessari, con basso dosaggio di radiazioni e restituzione di immagini ad alta definizione.
La nuova apparecchiatura permette, quindi, un potenziamento dell’attività, consentendo di effettuare esami ancora più approfonditi. E’ presente anche, tra l’altro, uno specifico software per problematiche cardiologiche.
Il costante adeguamento delle apparecchiature, anche in un ospedale nuovo e già con tecnologie all’avanguardia come quello di Lucca, è un ulteriore segnale di attenzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest e dei suoi professionisti alle esigenze della comunità.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 137
Sistema Ambiente informa che, in riferimento allo sciopero generale nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori del settore dei servizi ambientali, proclamato dalle organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti, nella giornata di mercoledì 30 giugno potrebbero verificarsi disservizi nella raccolta dei rifiuti porta a porta e nello spazzamento meccanizzato.
L'azienda si scusa per gli eventuali disagi.
Per ulteriori informazioni: www.sistemaambientelucca.it; 0583.33211, 0583.343645;


