L'evento
Gaetano Nasillo in concerto al teatro San Girolamo
Gaetano Nasillo, uno tra i più acclamati violoncellisti che si occupano di esecuzione su strumenti originali e di riscoperta del repertorio italiano, sarà protagonista insieme a Luca Guglielmi…

Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 553
L'UNIDEL (Università dell'Età Libera) di Lucca compie 30 anni di attività. Un percorso associativo, culturale e sociale, di grande importanza non solo per la città di Lucca ma per l'intera provincia che ha coinvolto personalità del mondo sociale e culturale di primissimo ordine, in centinaia di seminari, conferenze, incontri, gite culturali, concerti etc. Ogni anno accademico è iniziato in ottobre e si è concluso in maggio, quest'anno è cominciato con un concerto dedicato al tango con la più apprezzata cantante del genere, Donatella Alamprese, e sta proseguendo con conferenze e proiezioni di film. È ancora possibile iscriversi ai corsi.
Renzo Cresti, che è il responsabile per la musica nel Comitato scientifico dell'UNIDEL, ha fatto una proposta innovativa, fuori dai soliti concerti dedicati a Puccini. Si tratta di un appuntamento molto originale e attesissimo, intitolato Processo a Puccini, che si inserisce con un'idea particolare nei festeggiamenti che Lucca dedica al suo illustre compositore. Si tratta di un processo vero e proprio, realizzato con tanto di accusa, sostenuta dal Procuratore capo della Repubblica, Domenico Manzione, con la testimone Sara Matteucci, e con la difesa sostenuta dalla Presidente del Consiglio dell'Ordine degli avvocati, Flaviano Dal Lago, con testimone Renzo Cresti. Ci sarà una Corte, che sarà presieduta da Gianluca Massaro e composta da Felicia Barbieri e Jessica Ferrigno, e verrà emesso un verdetto sull'accusa di aver tenuto una condotta contraria alla morale delle famiglie, basata sul comportamento che Puccini mantenne nei confronti della moglie Elvira, di altre donne e della sua Città natale.
Il Processo a Puccini, che si avvale dell'organizzazione curata dal Direttivo dell'UNIDEL e da Giovanni Matteucci, avrà una suggestiva scenografia e i magistrati indosseranno la toga, sia per esaltare la parte spettacolare del Processo sia per sottolinearne la serietà con cui verrà svolto. Sarà realizzato presso Palazzo Ducale, Sala Tobino, giovedì 7 dicembre alle ore 17.30, l'ingresso è libero e aperto a tutti.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1446
Sono scesi dalla Garfagnana, sono arrivati da Livorno sospinti dal forte libeccio e perfino da Massa Carrara per unirsi agli ex colleghi di Lucca ma tutti soci dell'Associazione Nazionale Seniores ENEL. Presso la storica trattoria “Giulio in Pelleria” si è tenuta, sabato 2 dicembre, l'assemblea generale ed il successivo pranzo sociale della sezione Toscana Umbria, nucleo di Lucca.
Alla presenza di oltre settanta partecipanti hanno preso la parola, per il benvenuto d'accoglienza, la responsabile del nucleo Simonetta Bertolucci, a cui è seguito l'intervento del vice responsabile ingegner Carlo Rossi che ha illustrato le attività svolte nel corso del 2023. “Nel corso di quest'anno – dice Rossi - oltre alle normali attività di consulenza per la contrattualistica delle utenze luce e gas presso la sede di Enel Energia sita in Viale C. Castracani 94, aperta a tutti gli oltre 250 soci attivi ogni giovedì dalle 10 alle 12, abbiamo provveduto alle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali che si sono svolte lo scorso mede di marzo. Abbiamo poi partecipato ad un raduno a Piombino nel mese di ottobre che ha visto la partecipazione di oltre 330 soci provenienti da tutta la Toscana e l'Umbria”. Prima dell'inizio del pranzo ha preso la parola il vice presidente nazionale ingegner Giovanni Pacini per portare i saluti della presidenza nazionale. “Ringrazio e mi congratulo con gli amici lucchesi – ha sottolineato Pacini – innanzi tutto per il gradito invito ma anche per la scelta di questa storica trattoria. Ho le mie radici in lucchesia e poter incontrare così tanti soci dell'ANSE in questo conteso è un immenso piacere”.
Ha preso poi la parola il responsabile dell'unità territoriale di Enel Green Power di Lucca Gino Bianchi che, oltre a ringraziare per l'invito ricevuto, si è offerto, come già in passato, per promuovere nuovi incontri presso le centrali e le dighe dell'unità territoriale da lui gestite, a partire dai prossimi mesi del 2024. “Lo scorso sette ottobre – dice Bianchi – è stata aperta la centrale di Piano della Rocca per una visita guidata. Sarà possibile ripetere esperienze come questa nel corso dei prossimi mesi”. All'assemblea ed al convivio è stato presente, con altri soci provenienti da Massa, anche il dott. Carlo Ghironi, vice presidente della sezione Toscana Umbria. Al pranzo, allietato dai piatti e dai vini tipici della tradizione lucchese, hanno partecipato non solo storici ex dipendenti ENEL, ottantenni ed ultra novantenni, ma anche alcuni “giovani” under ed over cinquanta, tutti figli dei pensionati ma anche elettorato attivo di questa associazione che vanta oltre 40.000 soci su tutto il territorio nazionale e che nell'anno 2021 ha festeggiato il trentennale della sua fondazione. A tutti i partecipanti all'incontro è stato fatto un piccolo omaggio edito dal “Complesso museale ed archeologico” della Cattedrale di Lucca.
- Galleria:


