L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 352
I ragazzi, le famiglie, le associazioni: una festa per tutti nei chiostri del San Francesco. Il primo ottobre è la Giornata europea delle Fondazioni e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca in collaborazione con la Fondazione per la coesione sociale - il suo ente di scopo che opera nel welfare - aderisce alla campagna nazionale promossa da Acri (l'associazione nazionale di Fondazioni e di Casse di Risparmio) e Assifero (associazione italiana fondazioni e enti filantropici) e organizza un evento per celebrarla. La campagna si tiene nella settimana dal 25 settembre all'1 ottobre ed ha al centro il tema del lavoro e, in particolare, dell'inclusione lavorativa. La giornata invece si terrà sabato 30 settembre nel Complesso di San Francesco: l'obiettivo è quello di raccontare l'inclusione attraverso il lavoro.
Protagoniste saranno realtà e imprese sociali che praticano l'inclusione lavorativa al centro di una vera e propria mostra mercato che si svolgerà il pomeriggio di sabato 30 nel Complesso di San Francesco. Ma la giornata coinvolgerà anche le scuole e i bambini: al mattino si terrà un laboratorio aperto a tutti gli alunni e le alunni delle classi terze delle scuole medie del territorio lucchese intitolato "Alla scoperta del proprio talento" in cui l'InformaGiovani e InformaDonna del Comune di Lucca animeranno un momento che prevede anche orientamento per gli studenti. La partecipazione è volontaria e gratuita ed è possibile iscriversi sul sito www.fondazionecarilucca.it o direttamente a questo link entro mercoledì 27 settembre.
Dalle 15, nei chiostri di San Francesco, l'apertura della mostra mercato dei prodotti lucchesi realizzati da realtà che praticano inclusione lavorativa. Attivo anche tutto il pomeriggio lo stand "Allego CV" con informazioni e consulenza sempre a cura dell'Informagiovani e Informadonna del Comune di Lucca. Sempre dalle 15 si terrà il laboratorio, aperto a bambini e adulti, "(U)topia. O della città ideale" con la composizione di un affresco collettivo animato dal performer Fabio Saccomanni e dalle pittrici Ilaria Brotto, Martina Volandri, Emma Cordovani. Il laboratorio artistico è gratuito e aperto a bambini e famiglie e avrà inizio alle 15 con ritrovo davanti all'ingresso del Complesso di San Francesco dal Giardino degli Osservanti. Alle 18 la conclusione con aperitivo a buffet a cura di realtà locali che praticano inclusione lavorativa: La Pecora Nera, Calafata e Solidando. L'iniziativa conta anche sul patrocinio e la collaborazione di Legacoop Lucca e Confcooperative Lucca. Per informazioni www.cistiamolavorando.it e www.fondazionecarilucca.it.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2117
Eravamo in 17, classe elementare dei nati nel 1973, di un piccolo paese, Lappato, con un maestro, Giancarlo Mungai, al quale vigliamo bene come un padre. Un mese fa è partito il tam tam per ritrovare tutti e ce l'abbiamo fatta. Ognuno con il suo trascorso di vita, la famiglia, il lavoro, gli impegni... La voglia di ritrovarci è stata così forte da superare tutto. 17 bambini di 50 anni e il nostro caro maestro.
- Galleria:


