L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1254
Sono in tutto 211 gli eventi dei primi due calendari di Vivi Lucca, il Plus e il Classico.
Dopo il lavoro effettuato dagli uffici cultura e turismo sulle 231 domande pervenute nei tempi dettati dagli appositi avvisi pubblicati a dicembre scorso, e dopo la concertazione effettuata con l’ufficio di gabinetto del sindaco, l’assessorato alla cultura, al turismo e allo sport, la giunta ha approvato nella seduta di ieri (22 marzo) gli elenchi definitivi, che raccolgono le tutte le proposte accolte sia in campo culturale, sia in quello della promozione che in ambito sportivo.
In particolare il calendario Vivi Lucca Plus, che riguarda i grandi eventi e quelli di richiamo regionale, prevede 50 iniziative, di cui 26 realizzate direttamente dall'amministrazione comunale (ad esempio Lucca in Maschera, E lucevan le stelle, Lucca Historiae) o da soggetti terzi ma in coorganizzazione con il Comune, primi fra tutti Lucca Comics and Games e Lucca Summer Festival, ma anche Lucca Film Festival, Verdemura e Murabilia, Lucca Collezionando, Lucca Jazz Donna, Estate Cinema. Invece Vivi Lucca Classico, che raccoglie le proposte culturali e sportive di interesse per la comunità locale, mette in calendario 161 eventi che andranno a vivacizzare l'offerta cittadina per tutto il corso dell'anno. Tutte le proposte che fanno parte dei due calendari, fatta eccezione per le 26 che vedono il coinvolgimento diretto dell'amministrazione, hanno ottenuto o il semplice patrocinio che non prevede alcun contributo da parte del Comune, oppure alcuni benefit, come ad esempio la messa a disposizione gratuitamente di spazi comunali, oppure un contributo economico.
“Sono state molte le domande presentate per questi due calendari – spiega l'assessore alla cultura Mia Pisano – che peraltro non esauriscono l'offerta culturale cittadina, perché a breve pubblicheremo il calendario delle iniziative delle frazioni e poi quello del Settembre Lucchese e del Natale. Il lavoro che abbiamo fatto insieme agli uffici è stato quello di selezionare e accogliere la maggior parte delle proposte e di spalmare di conseguenza il più possibile le risorse, in modo da dare un piccolo sostegno, o un beneficio, a un numero maggiore di soggetti e associazioni che operano nella nostra città per renderla vivace e attrattiva”.
Ora che i primi due calendari sono realizzati, nelle prossime settimane sarà pubblicato il terzo avviso del Vivi Lucca, che riguarderà le frazioni e quindi tutte quelle iniziative che si svolgono prevalentemente all'aperto durante la bella stagione. L’ultimo calendario, il quarto, sarà quello dedicato al Settembre lucchese e al Natale, che l’amministrazione comunale intende programmare quest'anno con largo anticipo.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 827
Una straordinaria occasione per ascoltare ottima musica dal vivo e per lasciarsi incantare da una inconfondibile voce. Sono gli ingredienti del nuovo appuntamento firmato Td Lemon 900 che, domenica 26 marzo dalle 21,30, intratterrà i presenti con la speciale performance di Andrea Biagioni, il cantante e compositore lucchese che, nel 2016, salì sul palco di X-Factor facendo breccia nel cuore del grande pubblico.
Nella cornice del Td Lemon 900, Biagioni riproporrà brani classici della storia del rock e del blues, confermando la sua poliedricità e la capacità di spaziare fra tanti generi diversi.
Molto amato e seguito dai suoi fan, regalerà a tutti i clienti del Td Lemon una serata indimenticabile, accompagnato dalla sua immancabile chitarra e dalla band costituita da Emmanuele Modestino al basso e da Alberto Della Pietra alla batteria.
In quell'occasione, annuncerà anche la speciale collaborazione con il Td Lemon 900 che, da martedì 11 aprile e fino a martedì 25 aprile, lo vedrà protagonista, insieme al suo gruppo, delle Jam Session che si svolgeranno all'interno del locale. La sua sarà infatti la house band di riferimento del Td Lemon 900 che si sta distinguendo, nel panorama cittadino e non solo, nell'ambito del food & beverage, della musica dal vivo, delle performance e dei DJ set, rivolti a pubblici diversi.
La proposta delle Jam Session, infatti, si inserisce proprio nel concept del locale e va ad arricchire ulteriormente un programma di intrattenimento che rappresenta il valore aggiunto del Td Lemon, fin da subito apprezzato da avventori e artisti. Nell'occasione, per i musicisti che vorranno partecipare alle Jam Session sarà previsto un menù dedicato.
Ma le novità non finiscono qui perché il Td Lemon 900 sta lavorando a due nuove serate, presto calendarizzate, tutte dedicate alla musica jazz da intenditore. Un'altra conferma dell'attenzione che il locale vuole riservare alla musica, in tutti i suoi generi, ambiti e declinazioni con l'obiettivo di incontrare il gusto dei clienti, di far vivere loro esperienze e di offrire un nuovo palco agli artisti emergenti e non.
Per seguire settimanalmente gli eventi in programma, basterà visitare il sito www.tdlemon900.it, mentre per qualsiasi informazione, è attiva la casella di posta


