L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 733
Questa mattina sono stati messi a dimora 13 nuovi alberi suddivisi fra piazza Napoleone e le Mura di Lucca. In particolare in piazza Grande - dopo alcuni anni necessari come prassi fitosanitaria per limitare l'insorgenza del cancro colorato – sono stati piantati tre nuovi platani in sostituzione di quelli malati abbattuti. Gli alberi sono stati donati dal sei club locali della Zona G del distretto 108LA dei Lions della zona: Lucca Host, Lucca Le Mura, Pescia, Antiche Valli Lucchesi, Garfagnana, Pietrasanta Versilia Storica. Gli esemplari sono selezioni resistenti alla malattia. Due delle piante sono di dimensioni più grandi (circa 20 anni di età) la terza è più piccola per poter essere piantata in un punto in cui – a causa di murature sottostanti - non era possibile sistemare tutori adeguati, un quarto esemplare di 20 anni, scartato per la collocazione in piazza, sarà collocato sulle cortine delle Mura di San Frediano. I 9 bagolari - Celtis australis – donati dalla Toscotec spa, saranno collocati nel pomeriggio di oggi sulla cortina delle Mura urbane fra la scesa di Santa Zita e il Baluardo Santa Croce zona con numerosi vuoti negli antichi filari. Presenti per una foto ricordo il sindaco Mario Pardini gli assessori ai lavori pubblici e cultura Nicola Buchignani e Mia Pisano, il presidente della Commissione consiliare lavori pubblici, Marco Santi Guerrieri, il consigliere Stefano Pierini assieme a Maria Carla Giambastiani curatrice del progetto per i Club Lions (presenti anche presidenti e soci dei sei club) e per Toscotec spa Gianluca Flammia.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 684


