L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 892
Torna la settima edizione della "Ego women run", la marcia non competitiva tutta al femminile che unisce sport e benessere. L'evento, ideato sette anni fa da Chiara Talini e Marina Malfatti, si svolgerà domenica 26 marzo a partire dalle ore 8.30, ora di ritrovo delle partecipanti a Ego park di Sant'Alessio con il proprio pettorale acquistabile a 10 euro nelle seguenti sedi della palestra: Ego Wellness Resort, Ego City Fit Lab di via Carlo Del Prete, nel Temporary shop Ego in via Buia nel centro storico ma anche alla mostra delle Camelie di Capannori il 18 e il 19 marzo. Il ricavato sarà devoluto all' associzione "Silvana Sciortino" e al centro antiviolenza "Luna".
Alle ore 9, come da programma, la partenza verso il parco fluviale e scegliere due percorsi: il primo lungo sei km, o il secondo 10. Si può camminare o correre in compagnia di amiche e portare con se gli amici a quattro zampe. Lungo il tragitto saranno allestiti punto di ristoro e non mancherà l'intrattenimento.
L'ospite eccezionale di questa edizione sarà Chiara Maggenti, general manager dell'atelier Damiano Carrara che porterà il suo staff tutto al femminile all'evento per il quale verrà preparata una torta.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 991
Un appuntamento per capire come le aziende possono difendersi dal cyber crime adottando tecnologie e comportamenti adeguati a prevenire intrusioni e sottrazioni di dati e, in caso di attacco andato a segno, come gestire al meglio la situazione: è quanto avverrà giovedì 16 marzo alle ore 15 a Lucca (palazzo Bernardini 41: ma è possibile anche il collegamento da remoto) per iniziativa di Confindustria Toscana Nord, in collaborazione con Polizia di Stato e Schneider Electric, nell'ambito delle attività promosse dal Digital Innovation Hub Toscana.
Gli attacchi degli hacker ai sistemi informatici sono in costante crescita: a livello nazionale le denunce sono aumentate nel 2022 del 45% e di queste più della metà provengono da piccole e medie imprese del manifatturiero e dei servizi, le vittime preferite dei ricatti dei ransomware. Dati, peraltro, che si ritiene siano sottostimati perché alcune imprese anziché denunciare preferiscono pagare il riscatto dei dati sottratti: una scelta che significa però scivolare verso la reiterazione degli attacchi e delle richieste di denaro.
In Toscana il Centro Operativo per la sicurezza Cibernetica della Polizia Postale fornisce a imprese, associazioni ed enti con cui ha sottoscritto protocolli d'intesa ad hoc - fra questi anche Confindustria Toscana Nord, che a sua volta informa le imprese socie - aggiornamento costante sugli allarmi lanciati dalla Polizia Postale nazionale: nel 2022 le segnalazioni sono state 1.153 e gli attacchi verificati 51, per il 90% ransomware.
Dopo i saluti del Presidente di Confindustria Toscana Nord Daniele Matteini e del Questore di Lucca Dario Sallustio, interverranno al convegno del 16 marzo Lorena La Spina, Primo Dirigente della Polizia di Stato, Dirigente del C.O.S.C. Polizia Postale e delle Comunicazioni Toscana; Francesco Verduci, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato, Vice Dirigente del C.O.S.C. Polizia Postale e delle Comunicazioni Toscana Sicurezza informatica; Umberto Cattaneo, Europe Cybersecurity Business Consultant Leader per Schneider Electric.
La partecipazione - sia di persona che online - è libera, ma è necessario iscriversi preventivamente attraverso una email a
-


