L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2512
"Re" Giorgio se l'intende con l' "Imperatore" Costantino. I due coronati danno vita ad un gioiello del mare incastonato nell'oro, mai visto nel "Mare Nostrum" in arte Mediterraneo, ma neppure negli altri 6/7 mari, oceani compesi.
Si tratta del celeberrimo stilista Giorgio Armani e del suo socio Giovanni Costantino, fondatore e signore del "Italian Sea Group Spa": famosa azienda di livello mondiale punto di riferimento per progettazione e costruzione di "yatch" di lusso fino a 150 m. di lunghezza, con sede a Marina di Carrara.
All'ombra delle Apuane stanno ultimando l'opera strabiliante nel settore della nautica di lusso, capace di armonizzare l'alta tecnologia allo stile del sublime: uno "yacht" per Armani, in stile curato e firmato da Giorgio Armani. Ossia il massimo dell'eccellenza italiana in fatto di raffinatezza e di design avveniristico abbinati a tecnologie nuove, avanzatissime, sbalorditive.
Il progetto "Top secret", ma la cui esecuzione oggi in fase di rifinitura è quasi terminata; si chiama "Admiral 72". Dato solo di sapere che la sua lunghezza raggiunge i 72 metri, che il suo colore è quello dell'oro vecchio, che sarà dotato di tre ponti con spiaggetta in un' area marittima assai ampia, interni sofisticati, design rivoluzionario ed evoluto, aspetto giovanile, linee idrodinamiche mirabolanti e motori a propulsione marina ad altissima prestazione ... Giorgio Armani ha posseduto anche gli yacht "Main" di 65 metri color verde scuro militare metalizzato ed in precedenza il "Mariù" di 50 m.; entrambe imbarcazioni da diporto costruite a Viareggio. "The Italian Sea Group" azienda nautica creata da Giovanni Costantino ha già varato 147 "yacht" col marchio "Admiral".
Con la costruzione della "Barca Armani" incrementerà di molto la sua sensibilità artistica e stilistica in tutto il mondo; non solo tra gli amanti dei natanti di lusso ma anche tra utenti più dotti, raffinati ed attenti alle novità e tendenze artistiche contemporanee. Il binomio Armani-Costantino potrebbe essere definito - secondo il compianto ottimo critico d'arte Philippe Daverio - quale "Scultori della velocità", in cui i termini di artigiani coincidono con quelli di arte ed arti. Lavori pregevoli di fisicità e grazia anche manuali espertissime.
Fra 100/150 anni i posteri ricorderanno questi autori che hanno prodotto e producono la rivoluzione tecnologica delle macchine: navi, sommergibili, automobili od aerei più belli e rapidi del mondo. Il lavoro di queste persone ha un'enorme ricaduta sullo sviluppo del design ed altro necessario. La loro cultura si fonda e si basa sulla genesi dei miti; ed è in grado di suscitare l'immaginario collettivo. Gli "Scultori del Movimento" - non sanno di essere gli ultimi platonici. Possessori di ideali astratti e chimerici; ma realizzabili ed elevati alla contemplazione del bello.
Sabato 11 febbraio alle ore 18,30 il gioiello del mare di Giorgio Armani sarà varato dalla sede nautica della "The Italian Sea Group" di Marina di Carrara. Tra le diverse curiosià dell'evento, vi è quella che Armani-Costantino si avvalgono del "catering" del tristellato "Vittorio" di Bergamo. Uno scrigno di sapori. E scusate se è poco...
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1502
Sabato 28 gennaio alle ore 17 si è svolta la premiazione del monologo interpretato da Lisa Galantini, a cura di ALAP, fondazione mario Tobino, ASL in collaborazione con SMCL, Centro Studi Lippi Francesconi e Archimede.
Folto pubblico nella Chiesa dell'ex Manicomio, adattata a palco teatrale per una suggestiva ed emozionante rappresentanzione sulla vita di Camille Claudel, che ha catturato l'attenzione dei convenuti in un crescendo scenico generato dalla una incredibile tensione interpretativa della protagonista.
Ad aprire l'evento il Dr Enrico Marchi, psichiatra e presidente ALAP, che ha presentato la serata e introdotto gli interventi dei componenti della giuria del Premio presenti in sala:
Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino che ospitava il Premio,
Il Notaio Antonino Tumbiolo, membro del comitato zonale della BPM di Lucca, BANCA LOCALE sostenitrice del Premio,
Simona Generali attrice del gruppo di artisti MT6 che opera all'ex Manicomio, Emanuela Sani, che ha concluso la presentazione con un toccante ricordo di Patrizia Romei .
Al termine dell'atto unico, una targa dedicata all'opera teatrale è stata consegnata dalla giuria alla protagonista Lisa Galantini e all'autrice Chiara Pasetti.
Molta la soddisfazione degli organizzatori che hanno dato appuntamento al pubblico alla prossima edizione 2023 del Premio artistico. Patrizia Romei.
- Galleria:


