L'evento
Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

Alla palestra Ego tradizionale appuntamento con l'Oktober Fest
Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda…

Luccautori, programma di domenica 19 ottobre: ospiti Arianna Mortelliti e Ilenia Petracalvina
Domenica 19 ottobre a Villa Bottini si conclude la 31^ edizione del festival LuccAutori. Nella grandi sale espositive si possono ancora visitare le mostre "Pasolini Corsaro", "Catalogo dei…

Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2569
L’Orchestra Filarmonica di Lucca, diretta da Andrea Colombini, e i solisti del Festival si sono esibiti davanti a migliaia di persone e a membri della Famiglia Reale. È finita con una incredibile standing ovation la due giorni del Puccini e la sua Lucca International Festival a Buckingham Palace: migliaia di persone – comprese membri della Famiglia Reale – in piedi per acclamare l’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini e i solisti del Festival.
È successo lunedì 15 e martedì 16 luglio, nella Guard’s Chapel di Wellington Barracks: ai concerti si è presentato il Duca di Kent insieme ad altri membri della Famiglia Reale, e in prima fila c’erano il Sindaco di Lucca Mario Pardini, Giorgio Lazzarini e Cataldo Russo per il Teatro del Giglio, e molte personalità illustri della società londinese, oltre, naturalmente, ai militari della Corona.
Un biglietto da visita impagabile per la città, quindi, dato che il concerto è anche stato trasmesso in mondovisione, con una diretta dedicata.
Il prestigioso pubblico riunito per due sere consecutive ha ascoltato, rapito, alcune tra le maggiori arie pucciniane, ma non sono mancate le escursioni verso la musica di Verdi, Mozart, Strauss Jr, Rossini, Wagner e non soltanto.
Così Lucca è finita ancora una volta sulle labbra del pubblico internazionale, raccoltosi poi a celebrare i concerti in un magnifico rinfresco a Buckingham Palace, preparato da due ristoranti cittadini, Rokko’s e Cavaradossi.
Una vetrina incredibile e la collocazione della città, ancora di più, sulla mappa delle grandi destinazioni internazionali.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 533
Tanto teatro e musica per bambini e ragazzi di tutte le età con gli appuntamenti per famiglie tutti ad ingresso gratuito (prenotazione all'e-mail
Sabato 20 luglio, alle ore 17, in occasione del finissage della mostra fotografica "Che cosa sono le nuvole?", cronistoria fotografica ti tutte le edizioni passate del festival., nella Sala dell'Affresco del Complesso di San Micheletto a Lucca, si terrà l'esibizione ad ingresso gratuito di MATTHEW X, giovane lucchese aspirante mago. Matthew racconta di aver ricevuto, da un viaggiatore magico una valigia che gli cambiò la vita. Da lì tutto ha avuto inizio: oggi frequenta il Club Magico Italiano, delegazione lucchese, dove studia con alcuni dei migliori maghi italiani e d'Europa, si dedica alla magia generale, con particolare interesse per il close up e gli spettacoli per bambini.
Matthew X è il nome d'arte di Matteo Michetti, che, nel 2020 appena rientrato da un viaggio a Londra allora quattordicenne, chiuso in casa per la pandemia dovuta al Covid, iniziò a dedicarsi alla magia.
Domenica 21 luglio 2024 ore 21,30 - Ospiti, Spettacolo per Famiglie Jashgawronsky Brothers In Toyboys, lezione di musica semiseria, nel chiostro di Santa Caterina – Real Collegio, Lucca in collaborazione con Comune di Lucca, Real Collegio.
Lunedì 22 luglio 2024 dalle ore 17 alle ore 18,45 – Laboratorio Creativo, Spartiti d'artista alla Biblioteca Comunale – Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale
Il Festival è organizzato in collaborazione con Comune di Lucca (Biblioteca Civica Agorà), Comune di Porcari (Biblioteca Comunale - Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara), Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Comune di Pieve Fosciana, Comune di Bagni di Lucca (Filarmonica di Benabbio) , Comune di Capannori, F.I.T.A. – Comitato Provinciale di Lucca, Scuolina Raggi di Sole, Real Collegio, Animando – Centro di Promozione Musicale; Maria Pacini Fazzi Editore, Artebambini, BadaBimbi.
Per informazioni e prenotazione:
ECCO I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Martedi 23 luglio 2024 ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per Famiglie, La Bianca, la Blu e la Rossa, uno spettacolo comico, repentino e surreale, nel cortile della Biblioteca Civica Agorà, in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica "Agorà"
Mercoledi 24 luglio 2024 ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per Famiglie, Orlando Focoso, uno spettacolo di narrazione per voce e musica dal vivo, in piazza delle Erbe – Castelnuovo Di Garfagnana, in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana
Giovedi 25 luglio 2024 ore 17 – In Scena! Lettura interpretata, L'isola Degli Smemorati, dal racconto omonimo di Bianca Pitzorno, ai giardini Pubblici – Benabbio, Bagni di Lucca, in collaborazione con Comune di Bagni di Lucca, Associazione Filarmonica Benabbio
Lunedi 29 luglio 2024 dalle ore 17 alle ore 18:45 – Laboratorio Creativo, Tattiloleteche sonore alla Biblioteca Comunale – Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale
Martedi 30 luglio 2024 ore 21:30 – In Scena! Spettacolo per Famiglie LUIeMI nel mar di Shakespeare, uno spettacolo delicato e poetico, nel cortile della Biblioteca Civica Agora, in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica "Agorà"
Mercoledi 31 luglio 2024 ore 18:00 – Street Adventure, Caccia al Tesoro, divertente spedizione artistica nel centro storico di Castelnuovo di Garfagnana, in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Maria Pacini Fazzi Editore
Giovedi 1 agosto 2024 ore 17:00 – In Scena! Lettura interpretata Sei Folletti Nel Mio Cuore, dal racconto omonimo di Rosalba Corallo, nei Giardini Pubblici – Benabbio, Bagni Di Lucca, in collaborazione con Comune di Bagni di Lucca, Associazione Filarmonica Benabbio
Domenica 4 agosto 2024 ore 21:30 – Street Adventure, Circo Contemporaneo, di PEZZA (Premio "Emilio Vassalli" 2021) al Bioparco – Capannori, in collaborazione con Comune di Capannori, FITA Comitato Provinciale di Lucca.
I LABORATORI
da lunedi 29 luglio a venerdi 2 agosto 2024 dalle ore 10 alle ore 13 – Laboratorio Teatrale NOTE A MARGINE Laboratorio teatrale intensivo: libera la tua creatività
Sabato 3 agosto 2024 dalle ore 14 alle ore 17 – Prove, Performance Teatrale
ore 18 – In Scena! NOTE A MARGINE – PERFORMANCE, messa in scena di quanto elaborato e costruito durante il laboratorio teatrale "Note a margine"
Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara – Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e F.I.T.A. Comitato Provinciale di Lucca


