L'evento
Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

Alla palestra Ego tradizionale appuntamento con l'Oktober Fest
Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda…

Luccautori, programma di domenica 19 ottobre: ospiti Arianna Mortelliti e Ilenia Petracalvina
Domenica 19 ottobre a Villa Bottini si conclude la 31^ edizione del festival LuccAutori. Nella grandi sale espositive si possono ancora visitare le mostre "Pasolini Corsaro", "Catalogo dei…

Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 489
Appuntamento per il week-end di San Lorenzo con le Rinascenze by Night, evento alla sua settima edizione organizzato in collaborazione con la scuola d'arte di Lucca Kreativa. Venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 agosto dalle 18 a mezzanotte sarà un susseguirsi di performance e di spettacoli nella cornice del parco di Villa Reale. Un vero e proprio festival dell’arte con ballerini, pittori, teatranti, musicisti, improvvisatori, cantanti e giocolieri pronti ad animare i giardini in notturna. Scopri il programma e prenota subito!
https://villarealedimarlia.it/eventi/le-rinascenze-by-night-2024/
Tanti gli appuntamenti previsti per le tre sere di festival: oltre a spettacoli teatrali, esibizioni di danza, concerti, incontri culturali e performance non mancheranno eventi dedicati ai più piccoli. Inoltre esposizioni di pittura, scultura e fotografia all'interno delle scuderie e delle limonaie aperte alle visite fino al 17 agosto. E per concludere l'esperienza si potranno visitare i due musei per scoprire e rivivere il passato di Villa Reale.
Programma completo già disponibile per tre notti all'insegna dell'arte sotto il cielo stellato di Villa Reale.
Meravigliarsi è sempre possibile!
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 536
Fino al 30 agosto 2024, i clienti del ristorante Filippo nel centro storico di Pietrasanta avranno l'opportunità di cenare curiosando con lo sguardo tra le opere dell'artista Romero Britto. L'allestimento, curato dalla galleria Deodato Arte, trasforma lo spazio del ristorante in una mini-galleria. Le tre opere in mostra rappresentano perfettamente lo stile caratteristico di Britto, con i suoi colori intensi e le forme audaci. I pezzi selezionati sono 'Champagne Wishes & Caviar Dreams' (132 cm x 132 cm), 'Iseo Lake' (77 cm x 61 cm) e 'Cloud Nine' (132 cm x 132 cm). "Siamo entusiasti di ospitare le opere di Romero Britto nel nostro ristorante", afferma Filippo Di Bartola. "La sua arte vibrante e gioiosa si sposa perfettamente con l'atmosfera che abbiamo creato nel nostro art corner."
Romero Britto, nato a Recife, Brasile, nel 1963, è conosciuto per il suo stile che fonde elementi di cubismo, pop art e cultura contemporanea. Le sue opere, caratterizzate da colori intensi e motivi iconici, sono esposte in oltre in tutto il mondo e fanno parte di collezioni pubbliche e private. L'artista sarà presente di persona a Pietrasanta da Deodato Arte (via Garibaldi, 22) giovedì 18 luglio per un incontro speciale con il pubblico italiano.
- Galleria:


