L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 437
Difendere Lucca organizza per domenica 17 settembre, alle ore 16, una visita guidata presso la mostra dedicata al Centenario dell'Aeronautica Militare, in corso alla Ex Cavallerizza di piazzale Verdi. L'iniziativa si inserisce nel programma "Riscoprire Lucca", volto a far conoscere o riscoprire fatti, luoghi e personaggi del territorio e della storia lucchese.
"La visita della mostra – spiega Difendere Lucca – si concentrerà particolarmente sulla sezione dedicata all'aviazione lucchese. Si tratta di dodici pannelli dedicati all'apporto incredibile dato dalla nostra città al Volo: dalle ascensioni di Vincenzo Lunardi alle traversate di Carlo del Prete, Enrico Squaglia e Ranieri Cupini, dalla scuola per motoristi agli aeroporti del territorio, dai pionieri agli eroi delle guerre mondiali".
"Dopo la visita, il percorso sarà completato dalla conferenza prevista alle 17 e dedicata proprio agli aviatori lucchesi. La conferenza fa parte del fitto programma di eventi previsti ogni fine settimana alla Ex Cavallerizza sino a fine settembre. Fra questi sono previsti ulteriori incontri su singoli aspetti del rapporto tra Lucca e il Volo", conclude la nota.
Per informazioni è possibile contattare Difendere Lucca tramite social, o via mail a
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1646
Una festa di fine estate: così gli assessori Mia Pisano e Remo Santini, rispettivamente alla cultura e al turismo, hanno definito l'evento che si terrà questo venerdì 15 al Caffè delle Mura e che mira a far ballare e divertire più generazioni con i grandi classici pop degli anni '70, '80 e '90.
"Da quando ci siamo insediati come amministrazione comunale ci viene chiesto di trovare dei locali dove i giovani possano ballare e divertirsi insieme; ci viene chiesto anche dagli stessi genitori, che si preoccupano a vedere che i figli devono sempre andare in Garfagnana o in Versilia- ha spiegato Santini- Per quello stiamo lavorando con degli imprenditori che hanno mostrato interesse; ma per ora quello che possiamo fare è offrire dei momenti di danza e divertimento come questo".
La serata, organizzata in collaborazione con il Dance Meeting che offrirà dei momenti di ballo, mira a ripercorrere la grande musica di questi decenni con i relativi locali storici lucchesi- il Green Ship, la Casina e il Pianeta Rosso, che hanno scandito il tempo, i sogni e la vita di almeno due generazioni. Questi tre locali si uniranno in un legame ideale grazie ai due dj Marco Lazzaroni e Fabio Mago, che regaleranno una serata nostalgica e indimenticabile a persone di tutte le età.
"Un regalo che l'amministrazione vuole fare ai concittadini- ha osservato l'assessore Pisano- Un evento gratuito e una serata tranquilla in un luogo sicuro, nonché luogo simbolo della città, dove si potrà ballare dalle 22 fino alle 2. Una cosa molto semplice, ma un modo efficace di attrarre le persone e rivivere i passaggi nostalgici della cittadinanza, anche con i giovani magari attratti dalla musica degli anni '90 che è iconica e ancora oggi si balla nei locali".
Gli assessori ci hanno tenuto anche a sottolineare due aspetti per tenere lontana ogni possibile polemica: innanzitutto che si tratta di un evento che ha previsto un costo minimo, vista l'assenza di un palco (le consolle dei dj saranno montate direttamente sotto il loggiato) e l'impiego di dj locali; infine, il fatto che trattandosi di una location relativamente appartata il disturbo alla cittadinanza non dovrebbe essere eccessivo. "Speriamo in un po' di comprensione per quello che è l'evento conclusivo dell'estate", ha auspicato Pisano.
Maggiori informazioni sull’evento di venerdì 15 settembre sono reperibili sul sito www.turismo.lucca.it.


