claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Maggio 2020

Visite: 278

Sacchi di letame lasciati impropriamente nel bidone della carta di un bar di Altopascio: un abbandono sistematico, che andava avanti da mesi. Il barista non si dava pace: periodicamente il bidone della carta assegnato alla propria attività si riempiva di sacchi di letame di cavallo. Ci sono voluti un po' di mesi di controlli e le immagini delle telecamere del nuovo sistema di videosorveglianza comunale per risalire all'autore: un signore di 60 anni, gestore di un maneggio, che sistematicamente si faceva qualche chilometro in auto  per andare ad abbandonare parecchi sacchi di letame nel cassone della carta di un bar di Altopascio. L'uomo dovrà ora pagare 6500 euro al Comune, oltre all'obbligo di ristoro delle spese di smaltimento sostenute da Ascit. "Siamo riusciti a risalire all'autore di questo grave gesto grazie alla collaborazione del gestore del bar e alle telecamere del nuovo sistema di videosorveglianza installato dal Comune di Altopascio - spiega il comandante della Polizia Municipale, Italo Pellegrini -. Le immagini delle telecamere, poi, non lasciano dubbi, perché riprendono in modo nitido l'uomo mentre scende dalla macchina e scarica numerosi sacchi di letame. Erano talmente tanti questi sacchi, che puntualmente non riusciva a richiudere il bidone, causando cattivi odori in tutto l'isolato e provocando parecchi problemi al gestore del bar e agli operatori di Ascit, che ogni volta dovevano intervenire con mezzi specifici per svuotare il cassonetto".

"Altopascio non è terra di nessuno e lo dimostriamo quotidianamente, con i tanti interventi di prevenzione e contrasto all'abbandono rifiuti.- commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore all'ambiente Daniel Toci -. Il lavoro è continuo e possiamo portarlo avanti grazie al lavoro della Polizia Municipale e alle segnalazioni dei cittadini. Il coinvolgimento diretto delle persone è il modo migliore per arginare e isolare gli incivili che danneggiano l'ambiente e quindi tutti noi. La nostra è una battaglia ambientale, ma anche di equità e giustizia nei confronti di tutti coloro che, onestamente, pagano le tasse e conferiscono i rifiuti in modo corretto".

I contatti per le segnalazioni sono: email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Urp: 0583.216455; Ascit: 800942951; Polizia Municipale: 0583.216338, 335.8030440.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie