claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Novembre 2025

Visite: 23

Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G. Puccini" di Altopascio, si terrà il convegno "Servizio sociale nella complessità: confini, responsabilità e pratiche generative", promosso dal Comune di Altopascio – Settore Servizi Sociali e Scolastici, in collaborazione con la Conferenza zonale della Piana di Lucca e con il partenariato del Consiglio regionale dell'ordine degli assistenti sociali della Toscana (CROAS Toscana).

IL PROGRAMMA. Dopo la registrazione dei partecipanti e i saluti istituzionali del Comune di Altopascio e del CROAS Toscana, la giornata sarà articolata in tre sessioni tematiche. La prima sessione, "Le responsabilità dell'assistente sociale tra diritto e deontologia" (dalle 9.15 alle 10.45), vedrà gli interventi di Rosa Barone, presidente del CROAS Toscana, Daniela Antonini e Massimiliano Gioncada, avvocato, che approfondiranno il tema della responsabilità professionale e deontologica dell'assistente sociale. Dalle 11 alle 12.30 si terrà la seconda sessione, "Verso prassi generative: nell'area dei servizi per le persone di minore età", con gli interventi di Giuseppe Aversa, referente del Care leavers Network Toscana, Roberta Pieri, procuratore capo della Procura per i Minorenni di Firenze, Silvia Chiarantini, presidente del Tribunale per i minorenni di Firenze, e Alessandro Salvi, dirigente del Settore welfare e innovazione sociale della Regione Toscana. Dopo la pausa pranzo, alle 14.30 è prevista la visione del video del CNOAS "Ma dov'erano le assistenti sociali?" e i saluti della presidente del Consiglio nazionale dell'ordine, Barbara Rosina. La sessione pomeridiana, "La forza della rete: esperienze e dialogo tra attori della rete territoriale" (dalle 15 alle 17), sarà dedicata alle sinergie costruite sul territorio. Una tavola rotonda moderata da Marilena De Salvatore (CROAS Toscana): interverranno Caterina Carignani (Comune di Altopascio), suor Elisabetta Giussani (Congregazione missionaria delle sorelle della Casa Famiglia S. Gemma di Capannori), Pietro Peruzzi (sostituto procuratore presso il Tribunale per i Minorenni di Firenze), Patrizia Fistesmaire (responsabile U.F. Consultoriale Zona Piana di Lucca – Azienda USL Toscana Nord Ovest), Catia Abbracciavento (Ufficio scolastico provinciale di Lucca), Nadia Todeschini (assistente sociale della Società della salute della Valdinievole e Giudice onorario presso il Tribunale per i minorenni di Firenze), Mariagiulia Mannocci (responsabile ufficio assistenza alla persona del Comune di Capannori) e Chiara Simi (responsabile U.F. servizio sociale non autosufficienza e disabilità zona distretto Piana di Lucca – Azienda USL Toscana Nord Ovest). Le conclusioni, alle 17, saranno affidate a Valentina Bernardini, assessore al welfare e alla pubblica istruzione del Comune di Altopascio, e a Rosa Barone, presidente del CROAS Toscana.

Le iscrizioni sono aperte fino al 10 novembre al link https://www.oaservices.eu/convegni/iscrizioniWelcome.php. È possibile prenotare il pranzo tramite il modulo online al link https://forms.gle/U4vnoheuFNfZTRc2A. L'evento prevede l'accreditamento per la formazione continua degli assistenti sociali.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie