Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 398
Dopo il grande successo della prima edizione, torna anche quest'estate "Si Fa Per Ridere! – lo Stand Up Comedy Festival (SFPR)" di Altopascio. Tre serate - il 27 giugno, il 4 luglio e l'11 luglio - per artisti molto noti, che calcheranno il palco nel centro storico di Altopascio, tra divertimento, risate e irriverenza.
Il festival rappresenta un elemento unico nel panorama toscano e non solo e nel programma 2024 del "Luglio Altopascese" ed è organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con MusicaStrada, agenzia specializzata nel booking e nella gestione di tour per artisti e band sia nazionali che internazionali.
La Stand Up Comedy, in cui i comici si esibiscono in maniera diretta e interattiva con il pubblico, offre uno spettacolo divertente, irriverente e coinvolgente. Gli spettatori possono aspettarsi risate, riflessioni e tanto divertimento, con la promessa di performance che toccano temi legati alla vita quotidiana, ma anche questioni più profonde, sempre con una vena umoristica e spensierata.
Per restare aggiornati: https://www.standupaltopascio.it/
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 451
Giordano Ballini torna a correre per la carica di sindaco di Villa Basilica sostenuto dalla lista "Proposta per il Comune di Villa Basilica". Sabato 11 maggio, alle 18.30, in piazza Vittorio Veneto nella sede elettorale di Villa Basilica si presenteranno i candidati alla carica di consiglieri comunali.
"La scelta di candidarmi alla carica di sindaco - spiega - è nata per rispondere alla volontà di continuare a portare avanti un percorso avviato insieme. È una scelta dettata dalla responsabilità e dall'esigenza di mettere al servizio della comunità di Villa Basilica esperienza e competenza. Sono anni complessi, siamo stati chiamati a gestire un'emergenza mai vissuta prima: il Covid-19 ha permesso alla nostra comunità di riscoprirsi tale, unita, solidale. Ha però interrotto tante iniziative e progetti che devono riprendere il cammino. Bisogna gestire con attenzione i fondi del PNRR ed è necessario assicurare al territorio che le promesse fatte, i progetti avviati, le proposte accolte vedranno la luce. La nostra storia, che sa di passione e di amore, per il territorio continua con nuove proposte e nuove energie".
"Per questo mi candido, sostenuto da una lista fatta di amici e persone competenti e capaci, attente alle esigenze del territorio. La nostra proposta per il Comune di Villa Basilica sarà quella che guarderà all'esperienza, alla coerenza, alla competenza e alla conoscenza: del territorio, delle sue esigenze, delle sue bellezze, dei suoi abitanti e di ciò che si aspettano per il domani".


