Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 357
L'esercizio di gestione 2023 di Villa Basilica chiude con un segno nettamente positivo, lasciando a disposizione nelle casse comunali oltre un milione e 400 mila euro. Una cifra importante che permette all'ente villese di programmare e pianificare i futuri interventi con serenità e competenza. "Questo risultato - commenta il vicesindaco Giordano Ballini - è frutto della capacità dell'amministrazione di lavorare con attenzione e oculatezza. In questi mesi, durante i quali sono stati moltissimi gli interventi fatti in urgenza per risolvere problematiche di tipo idrogeologico come frane e smottamenti, abbiamo incassato il ricavato dalla vendita dell'ex depuratore di Veneri e siamo riusciti a mettere in piedi cantieri e lavori pur mantenendo inalterati servizi e tariffe. Il tesoretto in disponibilità al Comune permetterà, quindi, di dare il via a lavori e progetti già pronti a partire come l'intervento alla curva di San Paolo, il campetto sportivo adiacente al Comune e il campo sportivo sotto le scuole, per il quale da tempo abbiamo presentato alla Regione un progetto esecutivo". "Lavorare con attenzione - conclude - significa progettare e pianificare il futuro, significa guardare lontano per il bene della collettività".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1291
E' iniziato ieri sera (4 aprile) da Pariana il tour pre-elettorale della lista civica Futura con Camilla Corti candidato sindaco, che si presenterà alle prossime elezioni amministrative per il Comune di Villa Basilica. Molte le persone che sono intervenute nella sala sotto la ex scuola elementare per ascoltare le proposte elaborate dal gruppo Futura per il paese: cultura e scuola, turismo e sentieristica, manutenzioni e cantoniere di paese, comunità energetiche e luoghi di aggregazione sono alcuni dei temi sviluppati nel corso della serata. Il candidato Camilla Corti, presentandosi, ha voluto sottolineare la natura di questo progetto, che è civico e mette insieme persone che hanno differenti idee e sensibilità non per appiattirle, ma per valorizzarle, il tutto a servizio delle comunità che vivono nei borghi del territorio comunale. L'incontro è stato anche l'occasione per presentare il simbolo che contraddistinguerà la lista civica Futura alle elezioni: un paesaggio caratterizzato dal verde delle montagne, a richiamare la caratteristica che unisce tutti i paesi del territorio, su cui si stagliano quattro campanili, a indicare la pluralità dei borghi che costituiscono il comune: quindi Villa Basilica, ma anche Pariana, Boveglio, Colognora, Pizzorna e tutte le altre località. “Proprio nell'ottica di valorizzare i singoli paesi che compongono il nostro comune – dichiara Camilla Corti – abbiamo voluto iniziare da Pariana il nostro giro di ascolto, e proseguiremo nelle prossime settimane con Boveglio, Pizzorna, Colognora. Successivamente ci saranno appuntamenti a Botticino, Pracando, Biecina, Rimogno, Guzzano, Ponte a Villa, Capornano, Duomo, Buoso, Pontoro. Per approdare, infine, a Villa Basilica. Ringraziamo i cittadini e le cittadine di Pariana per l'accoglienza e il gruppo dei Donatori di Sangue che ha messo a disposizione gli spazi, dandoci modo di effettuare questo primo appuntamento”.
Il tour della lista civica Futura con Camilla Corti proseguirà la prossima settimana nel paese di Boveglio. L'appuntamento è per giovedì 11 aprile alle 21.00 al bar Ferrari, in piazza Colombo.
- Galleria:


