Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 662
La passeggiata "A Passo d'Asino" offrirà ai partecipanti un'opportunità unica per esplorare il territorio circostante attraverso un percorso lungo 6 km, che attraverserà strade bianche e sentieri CAI sulle colline di San Giusto e Sant'Andrea di Compito. Durante il percorso, i partecipanti potranno godere di splendide viste panoramiche, incluso uno sguardo mozzafiato sul lago della Gherardesca dall'alto, il tutto accompagnato e guidato da simpatici asini.
L'evento è aperto a partecipanti di almeno 10 anni di età e richiede una quota di partecipazione di €5. Saranno previste due soste intermedie lungo il percorso, durante le quali si approfondiranno temi legati all'ambiente e alla biodiversità locale.
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni, è possibile contattare il Donkey Ranch San Giusto al numero 3487033228 o via email all'indirizzo
Non perdete l'opportunità di esplorare la bellezza naturale del nostro territorio in compagnia degli affettuosi amici a quattro zampe!
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 434
Apre a Porcari un nuovo punto di riferimento per le famiglie e i giovani dai 6 ai 18 anni. È il centro Zoe, al civico 37 di via Romana est, e sarà inaugurato sabato (6 aprile) a partire dalle 16. Il centro educativo è stato voluto dal Comune di Porcari per supportare tutti i percorsi di crescita e valorizzare le capacità e la creatività dei giovani in un ambiente sano e funzionale. La gestione delle attività che si svolgeranno ogni pomeriggio dalle 14 alle 19, dal lunedì al venerdì, è stata affidata alla competenza della cooperativa L'Impronta onlus.
"Questo centro - commenta l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni - nasce dalla volontà di non isolare i giovani con difficoltà di apprendimento o che vivono in condizioni socio-economiche di fragilità. Per contrastare il rischio di marginalizzazione ci siamo detti che i giovani avrebbero dovuto avere a disposizione uno spazio vivo, sicuro e inclusivo, di svago ma anche di sviluppo delle proprie capacità e passioni, oltre che di sostegno al doposcuola. Un centro facilmente raggiungibile, con spazi multifunzionali, gestito da figure professionali per dare risposte adeguate ai bisogni e alle aspettative dei ragazzi. Ecco, quel luogo oggi è diventato realtà, e molte delle attività del progetto Officina Giovani si svolgeranno proprio al centro Zoe, che invito tutti a venire a vedere sabato".
Tra i servizi offerti dal nuovo centro Zoe c'è il doposcuola specialistico per giovani con bisogni educativi speciali (Bes) e con disturbi specifici dell'apprendimento (Dsa): un affiancamento competente per sviluppare autostima grazie a un metodo di studio efficace e personalizzato.
Saranno inoltre attivati al centro laboratori ludico-ricreativi, giochi di gruppo, corsi di inglese base e avanzato. Il servizio di doposcuola è aperto a tutti, con la possibilità di ricevere ripetizioni e suggerimenti nell'impostare strategie compensative e potenziamento degli apprendimenti.
A disposizione dei giovani ci sarà anche una sala attrezzata per prove musicali, con chitarra, batteria, basso, tastiera, mixer e amplificazione, microfono e console.
"Ulteriore fiore all'occhiello del centro Zoe - aggiunge Simona Flosi, presidente de L'Impronta - è lo sportello d'ascolto rivolto alle famiglie. Un servizio gratuito su appuntamento per superare, ragazzi e genitori insieme, le difficoltà comunicative familiari e condividere i propri dubbi sul percorso educativo. I colloqui saranno tenuti da educatori professionali, mediatori familiari e dallo psicologo".
Il progetto è stato accolto positivamente da enti terzi, che hanno sostenuto economicamente la realizzazione del centro Zoe: la Fondazione Banca del Monte di Lucca ha finanziato l'allestimento e gli arredi, mentre la Bcc di Pescia e Cascina ha acquistato gli strumenti per la sala di musica.
Per maggiori informazioni, orari, dettagli delle attività e modalità di iscrizione è possibile contattare la cooperativa ai numeri 327 423263 o 328 6840794; e-mail:


