Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 517
Il segretario della Lega Salvini Premier sez. Villa Basilica-Porcari Gianluca Flosi comunica l'intenzione del gruppo di partecipare alla tornata elettorale per il Comune di Villa Basilica con un proprio candidato sindaco: La lista è pronta da tempo ma giustamente è aperta anche alla coalizione di centrodestra che invita a partecipare e a tutti quei cittadini interessati al benessere della comunità di Villa Basilica. Abbiamo fatto un percorso lungo, affascinante ed impegnativo. Siamo a poco più di un mese dalla presentazione della lista e da oggi il geometra e consigliere uscente Marco Ansaldi ha sciolto le riserve accettando con entusiasmo la candidatura a Sindaco. L'obbiettivo era e rimane quello di arrivare alla competizione elettorale con una proposta concreta, coerente e convincente mossi dalla ferma convinzione che ognuno di noi deve sentirsi in dovere di dare un contributo per la rinascita del nostro amato paese. Faremo tutto ciò che sarà nelle nostre possibilità, lo faremo con la testa e con il cuore. Parte da qui un percorso che sarà certamente entusiasmante , convinti che riusciremo a coinvolgere e a far diventare i nostri sogni per Villa Basilica la sfida di tanti autorevoli amici che testimonieranno nei prossimi giorni e settimane la loro vicinanza con la presenza e la partecipazione. Noi abbiamo l'ambizione di non parlare di persone ma, di e per Villa Basilica. E con questa convinzione continueremo questo percorso insieme ai nostri amati concittadini. Insieme a Voi ce la faremo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 525
L’esponente del direttivo comunale di Fratelli d’Italia di Capannori, Lido Moschini, si interroga sull'efficacia e la trasparenza nell'utilizzo dei fondi comunali a
Capannori. In un momento in cui la responsabilità e l'attenzione verso le reali necessità della comunità dovrebbero essere prioritari, emergono questioni
preoccupanti riguardanti la gestione delle risorse pubbliche da parte dell'attuale amministrazione:
Il progetto del "Taxi di comunità", recentemente lanciato, sembra essere una dimostrazione di priorità distorte da parte dell’amministrazione comunale. Invece di investire nell'ottimizzazione del trasporto pubblico, che attualmente soffre di gravi carenze, si è preferito canalizzare risorse verso un'iniziativa marginale che diventerebbe superflua se il trasporto pubblico funzionasse a dovere. Tale scelta penalizza gravemente soprattutto i giovani residenti nelle zone periferiche, privandoli dell'accesso ai servizi essenziali come il trasporto scolastico che non tiene minimamente conto degli orari di ingresso e uscita delle scuole. “Questa abitudine di lanciare iniziative per gettare fumo negli occhi alla comunità, è stata confermata dalla recente inaugurazione degli "OPERAI DELLA BELLEZZA", una riproposizione degli "ACCHIAPPARIFIUTI" introdotti nel 2018. Tale duplicazione sembra essere più finalizzata alla propaganda elettorale che al reale beneficio della comunità. Altro tema che solleva seri dubbi è l'aumento esponenziale del personale assunto dallo staff dell'attuale amministrazione. Le promesse di riduzione fatte inizialmente da Menesini all’alba del suo primo mandato elettorale, quando dichiarò “Dimezzerò lo staff di Del Ghingaro o anche di più”, sono state clamorosamente disattese. Il numero di collaboratori e i relativi stipendi sono cresciuti in modo significativo nel corso degli anni. È lecito chiedersi a cosa sia servita questa espansione e se sia stata realmente finalizzata al miglioramento dei servizi offerti alla cittadinanza.


