Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 316
Proseguono le attività primaverili rivolte al pubblico nella Riserva Naturale del Lago di Sibolla. L’andamento mite dei mesi invernali ha indotto molte fioriture a manifestarsi con largo anticipo rispetto alla media, compreso quella del Narciso dei poeti. Per questo siamo stati costretti ad anticipare le iniziative dedicate a questo evento (che avevamo programmato per il terzo fine settimana di aprile). Visite guidate tematiche al prato dei narcisi saranno effettuate domenica 7 aprile alle ore 15.30 e domenica 14 aprile alle ore 15.30. Le visite sono gratuite, ma a numero chiuso e necessitano di prenotazione.
A partire da sabato 6 aprile l’orario di apertura pomeridiano (sabato, domenica e festivi) del Centro Visite sarà dalle ore 15 alle ore 18. Resta invariato quello antimeridiano (domenica e festivi), dalle 9 alle 12, tuttavia il cancello d’ingresso (con accesso al parcheggio) resterà aperto anche nella pausa di chiusura (mentre entro le 18 le auto dovranno tassativamente essere condotte fuori). Si comunica infine che l’accesso con mezzi motorizzati sarà interdetto da Corte Moroni (fatto salvo per i proprietari e per i mezzi di soccorso e di sorveglianza).
Domenica 7 aprile si svolgerà anche una escursione guidata in bicicletta, che toccherà il Lago di Sibolla, i boschi delle Colline delle Cerbaie ed il Padule di Fucecchio, con soste nelle aree di maggiore interesse naturalistico. Tipologia di bici consigliata MTB o citybike con gomme larghe, con o senza pedalata assistita (circa l’80% del percorso avverrà su strade sterrate). Durata circa 6 ore (comprese due di sosta). L’età minima per partecipare è di 14 anni. Il costo è di 15€ (8€ ragazzi da 14 a 18 anni).
Per info e prenotazioni:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 398
"Chiesto consiglio straordinario per affrontare la situazione critica in cui versa la palestra dell'istituto comprensivo di Camigliano". Così dichiarano il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale, Matteo Scannerini, ed il segretario comunale Daniele Lazzareschi, in merito alla richiesta di consiglio straordinario protocollata nei giorni precedenti la Pasqua, in comune a Capannori. "Ringraziamo i gruppi di opposizione che hanno con noi compattamente e convintamente sostenuto tale richiesta: Fratelli d'Italia, Lega, Movimento 5 Stelle e Capannori Cambia. La palestra di Camigliano versa in condizioni critiche da anni. Si verificano infiltrazioni d'acqua consistenti durante le piogge, all'interno di palestra e spogliatoi; le luci in parte non funzionano e il riscaldamento è guasto. Ricordiamo che, quell'edificio, ospita anche gli allenamenti di un'eccellenza sportiva del territorio, la "ASD Pallavolo Nottolini".
"In più occasioni abbiamo chiesto di trattare il problema in commissione 6, lavori pubblici. Nonostante i solleciti avvenuti verbalmente in consiglio e in forma scritta, tramite protocollo, non abbiamo mai ricevuto risposta. Abbiamo deciso quindi di usare lo strumento del consiglio straordinario. Rimangono meno di venti giorni per decidere la data, appena avverrà, provvederemo ad informare la cittadinanza con ogni mezzo, in modo che chiunque sia interessato, possa recarsi in consiglio ad assistere alla seduta pubblica".


