Piana
Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 666
Investire in sostenibilità e transizione energetica. L'amministrazione comunale partecipa all'edizione 2025 del bando "C.S.E. – Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza energetica", presentando cinque nuove domande per un valore complessivo di oltre 1,2 milioni di euro. Si tratta di un percorso già avviato con successo nel 2023, quando l'amministrazione aveva ottenuto un contributo a fondo perduto di 530 mila euro.
Il bando CSE, promosso a livello nazionale, è finalizzato al finanziamento di interventi volti a migliorare l'efficienza energetica e a incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili all'interno degli edifici pubblici comunali.
I CINQUE PROGETTI PRESENTATI. Le cinque richieste puntano a migliorare l'efficienza energetica di edifici pubblici, con particolare attenzione a scuole e sedi istituzionali. Per il nido d'infanzia "Primo Volo" si prevede un intervento completo con l'installazione di una nuova pompa di calore, la realizzazione di un impianto fotovoltaico e la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con luci a LED a basso consumo. Un'opera analoga anche per la scuola dell'infanzia di Chimenti, dove si interverrà sulla climatizzazione, sull'efficientamento dell'illuminazione e sulla sostituzione degli infissi, insieme alla posa di pannelli fotovoltaici per produrre energia rinnovabile. Alla scuola dell'infanzia di Marginone, invece, l'intervento comprende nuovi infissi, un impianto fotovoltaico e una pompa di calore, con l'obiettivo di rendere la struttura più autonoma e sostenibile. Infine, per la scuola primaria di Altopascio si richiede la sostituzione di infissi e oscuranti. Anche il palazzo comunale rientra nei progetti presentati con sostituzione degli infissi e dei sistemi di oscuramento per migliorare l'isolamento termico, oltre a un impianto fotovoltaico per coprire parte dei consumi con energia pulita.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 671
Musica, architettura, natura, un'esperienza immersiva e totalizzante nel parco di Villa Reale di Marlia che torna ad ospitare il Silent Wifi Concert, venerdì 25 aprile dalle 15.30. Tutti gli spettatori dell'originale concerto con Andrea Vizzini (pianoforte) e Antonio Gargiulo (attore) avranno a disposizione cuffie wifi e potranno muoversi inseguendo le note, le fantasie e le suggestioni ambientali che desiderano. Un'occasione particolare per scoprire la storia, le bellezze e lo splendore della reggia che fu di Elisa Bonaparte e di Maria Luisa di Borbone.
Il Silent Wifi Concert, ideato dal pianista Andrea Vizzini e realizzato in alcune delle più suggestive ambientazioni storiche e naturali in Italia e in Europa, più di un concerto è una suggestiva esperienza multisensoriale in cui lo spettatore è completamente coinvolto in maniera attiva e nuova, un concerto udibile in cuffia, ciascuno nel suo microcosmo uditivo, tramite cuffie wifi ad alta fedeltà, da portare con sé liberi di vagare nel raggio di 500 metri e di apprezzare da vicino il fascino e le meraviglie naturali ed architettoniche in cui si è circondati, gli spettatori vivono così con ogni senso la musica, l’arte e la letteratura che si insinuano l’una nell’altra sullo stesso palcoscenico ideale.
L'evento fa parte di Lucca Classica Music Festival, per partecipare all'evento è necessario il preacquisto del biglietto del concerto e dell’ingresso per il 25 aprile su villarealedimarlia.it
Per informazioni:
villarealedimarlia.it
0583 30108


