Piana
Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 249
Sono in fase di aggiudicazione i lavori per la realizzazione di importanti interventi di ristrutturazione alle scuole primarie di Segromigno in Piano e di Guamo. Si tratta di interventi che grazie ai Fondi Miur, pari ad oltre 1 milione e 100 mila euro, andranno a mettere completamente a nuovo entrambi gli edifici scolastici. I lavori, che in parte saranno finanziati anche con risorse proprie dell'ente ed un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, prenderanno il via nel mese di giugno. Sia alla primaria di Segromigno in Piano, per un investimento di 700 mila euro, che alla primaria di Guamo per un investimento di 1.035.000 euro, saranno realizzati interventi di miglioramento sismico, efficientamento energetico, ristrutturazione igienico sanitaria e adeguamento alla normativa di prevenzione incendi. Più nel dettaglio, per entrambi gli edifici, sarà completamente rifatto il tetto, il solaio di copertura, il cappotto esterno e ristrutturato lo spazio interno con il completo rifacimento delle pavimentazioni e dei servizi igienici.
“Grazie a questi importanti interventi le scuole primarie di Segromigno in Piano e di Guamo saranno completamente ristrutturate e quindi rese più funzionali, belle e sicure. – spiega l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti -. Ma non si tratta degli unici lavori che andremo a realizzare nelle scuole nei mesi estivi, in base ad una attenta programmazione dell'ente per la manutenzione del patrimonio scolastico. Confermiamo così la forte attenzione ed il grande e concreto impegno della nostra amministrazione per migliorare sempre più le nostre scuole”.
Tra i lavori già in programma durante l'estate, c'è la ristrutturazione dei servizi igienici alla scuola secondaria di primo grado di Camigliano e alla scuola primaria di Lammari per un investimento complessivo del Comune di 120 mila euro. Alla secondaria di Camigliano l'intervento riguarderà due blocchi bagno, mentre alla primaria di Lammari sarà ristrutturato un blocco bagni posto al primo piano dell'alta ovest. In entrambi i casi sarà realizzato anche un servizio igienico per persone con disabilità.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 191
In tempi come questi, tempi di Coronavirus, può accadere che si decida di togliersi la vita in un modo sconvolgente. Non ci sono dubbi su quanto avvenuto oggi pomeriggio, intorno alle 17, sulla via Romana a Capannori, presso il distributore Angeli, dove un'auto, una Renault Twingo, ha preso fuoco ed è esplosa distruggendo completamente la stazione di carburante. All'interno della vettura il conducente e proprietario del veicolo, un uomo di 42 anni abitante a Capannori, che è morto carbonizzato.
Sono stati i residenti della zona, quando hanno udito l'esplosione e viste le fiamme, a dare l'allarme chiamando i carabinieri e i vigli del fuoco. Sul posto, poco dopo, anche un'ambulanza della Misericordia di Lucca e un a della Croce Verde di Porcari, ma il loro intervento si è rivelato inutile.
Secondo una prima, sommaria, ricostruzione dell'episodio, l'uomo avrebbe cosparso di benzina l'auto e avrebbe appiccato il fuoco. Le fiamme hanno, letteralmente, divorato prima la Renault e, successivamente, le pompe di carburante del distributore oltre all'intera struttura sovrastante.
Sulle cause che potrebbero aver ingenerato questo gesto sono in corso accertamenti anche se sembrano riconducibili alla sfera affettiva accentuate dalla sensazione di solitudine del momento.
Sono due i suicidi a Lucca negli ultimi tre giorni. Che i vertici della protezione civile a Roma e i debosciati di questo Governo di incapaci che sta distruggendo il tessuto socio-economico-affettivo di questo paese, provvedano a inserirli nelle statistiche ufficiali del Covid-19.
Foto di Ciprian Gheorghita


