Piana
Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 455
Sabato 7 e domenica 8 maggio è in programma il secondo fine settimana della 'Festa dell'Acqua (inizialmente fissato al 2 e 3 aprile, ma rinviato per maltempo) promossa dal comune in collaborazione con Acque Spa, Osservatorio di Rinascita Ambientale (Ora) e Ascit in occasione della 'Giornata mondiale dell'acqua' dello scorso 22 marzo. Presso alcune fonti della 'Via dell'Acqua' con l'aiuto dei volontari di associazioni del territorio ad ogni cittadino residente a Capannori saranno consegnate 3 bottiglie di vetro (a famiglia) chiedendo di sostituire quelle in plastica che verranno conferite negli appositi bidoni forniti da Ascit, mentre a coloro che già utilizzano bottiglie in vetro verrà dato un portabottiglie realizzato con materiale di riuso dall'impresa sociale 'Terra di Tutti'. A tutti i cittadini verranno consegnati un attestato di 'Cittadino consapevole' da parte del Comune e una brochure realizzata in collaborazione con Ora (Osservatorio di rinascita ambientale) con le informazioni utili per l'approvvigionamento dell'acqua in vetro.
L'iniziativa ha riscosso grande successo durante il primo fine settimana con la distribuzione ai cittadini di circa 5.000 bottiglie di vetro delle oltre 8.000 messe a disposizione dal Comune e di circa 400 cestini portabottiglie.
"La risposta data dai cittadini nel primo fine settimana di questa nuova iniziativa volta a ridurre l'utilizzo della plastica 'usa e getta' e a promuovere l'uso di materiali di qualità come il vetro è stata molto positiva e dimostra la sensibilità della nostra comunità ai temi della salvaguardia ambientale - afferma l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro-. Auspico che anche durante il prossimo week end si possa registrare una grande partecipazione. Ringraziamo tutte le associazioni di volontariato che hanno collaborato a quella che è stata una festa di tutta la comunità, e che ancora collaboreranno il prossimo fine settimana, dando un contributo determinante alla riuscita di questa iniziativa".
All'iniziativa del prossimo fine settimana saranno presenti le seguenti associazioni: Vab sezione Lucca, Anpana, Misericordia di San Giusto di Compito e Massa Macinaia, Centro Culturale Compitese, Gruppo donatori di sangue Fratres Pieve e Sant'Andrea di Compito, Gruppo Folklorico Compitese, Fonte del Sorriso.
La Festa dell'acqua il 7 e 8 maggio si terrà presso 5 punti di distribuzione con il seguente calendario: Fonte Ravano (Castelvecchio di Compito) 7 e 8 maggio ore 9-12 e 15-18; Fonte L'Agostina (Pieve di Compito) 8 maggio ore 9-12; Fonte Ponte alle Corti (Pieve di Compito) 8 maggio ore 9-12; Fonte Capo di Vico (Sant'Andrea di Compito) 7 e 8 maggio ore 9-12 e 15-18 ; Fonte S.Pierino (Sant'Andrea di Compito) 7 maggio ore 9-12 e 15-18.
Per le fonti L'Agostina e Ponte alle Corti la distribuzione dei materiali avverrà alla sede del Gruppo donatori di sangue 'Fratres' Pieve e Sant'Andrea di Compito, via della Pieve, 15.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 410
Nell'ambito della quarta tappa dell'ottava edizione di 'Keep Clean and Run', che ieri pomeriggio (lunedì), grazie alla collaborazione del comune è passata da Capannori, numerosi volontari delle associazioni 'Legambiente Capannori e Piana Lucchese' e di 'Coscienze ecologiche' insieme ad alcuni cittadini e con la partecipazione dell'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro, hanno ripulito dai rifiuti l'area dell'isola ecologica 'Salanetti 2'. Poi insieme ai partecipanti, tra cui il presidente di Ascit Alessio Ciacci, dell'eco-maratona di plogging, attività che combina il jogging con la raccolta dei rifiuti abbandonati in natura, hanno raggiunto Piazza Aldo Moro dove Roberto Cavallo, divulgatore scientifico, eco-runner e ideatore dell'iniziativa, ha consegnato all'assessore Del Chiaro la bandiera di 'Keep Clean and Run'.


