Piana
Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 478
Moda, amore e fantasia. Il tutto arricchito da musica dal vivo, aggregazione, negozi aperti e occasioni per stare bene insieme. Sono questi gli ingredienti della sfilata di moda che domenica 8 maggio, in occasione della Festa della mamma, accoglierà cittadini e visitatori nel cuore di Altopascio, in via Cavour, a partire dalle 16 (meteo permettendo).
L'iniziativa, organizzata dal Centro commerciale naturale di Altopascio in collaborazione con il Comune di Altopascio, è fortemente voluta dai commercianti del paese, come segnale di ripartenza con gli eventi all'aria aperta in vista proprio della bella stagione.
"La cultura, l'arte e lo spettacolo sono pilastri fondamentali per il nostro Paese - spiega la presidente del Centro commerciale naturale, Federica Benedetti Stefanini -. Ed è per questo che Altopascio ha deciso di riaprire il proprio sipario proprio nel giorno della festa della mamma, l'8 maggio, regalando a tutto il paese una bellissima sfilata di moda. Si tratta del primo evento che torna pienamente in presenza dopo i due anni di pandemia, durante i quali, come commercianti, abbiamo comunque voluto garantire iniziative e momenti di aggregazione e di festa. Dall'8 maggio si riparte e si dà idealmente il via alla bella stagione estiva".
La festa della mamma sarà una giornata unicamente dedicata all'amore e alle famiglie in cui i modelli che sfileranno non sono veri professionisti, ma clienti, mamme, papà, bambini, dei negozi che hanno aderito, rendendo l'evento ancora più sentito e significativo. In concomitanza ci sarà, per la prima volta in paese, anche una mostra canina. A presentare il tutto spetterà ad Alessandro Martini, mentre Antonio Prestianni, direttamente da X-Factor, intratterrà il pubblico con musica dal vivo.
"Una bellissima sinergia, ancora una volta – aggiunge l'assessore al commercio e alla promozione del territorio Adamo La Vigna – tra amministrazione comunale e Centro Commerciale Naturale di Altopascio, che ringrazio per l'idea e per l'impegno. Un modo per valorizzare ancora di più il nostro territorio e tutti i commercianti e i gestori di locali che lo rendono vivo e dinamico".
Per tutta la giornata di domenica i negozi saranno aperti e il centro paese sarà animato da aperitivi, merende, musica, divertimento per tutte le età.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 598
Tantissime persone in piazza Aldo Moro per il 'concertone' del Primo Maggio promosso dall'amministrazione comunale in collaborazione con la Regione Toscana e la LEG Live Emotion Group. Grande successo quindi per la kermesse musicale, tornata dopo due anni di assenza a causa della pandemia, che è iniziata con l'esibizione di Riki. Successivamente sono saliti sul palco gli ANIMEniacs Corp e Folcast. A chiudere il concerto è stato Max Gazzè con la sua band. L'evento, presentato da Giorgia Vecchini, ha visto anche due momenti istituzionali. A metà pomeriggio per parlare dei temi del lavoro sono saliti sul palco i rappresentanti delle organizzazioni sindacali: Giacomo Saisi segretario UIL Area Nord Toscana, Maria Rosaria Costabile Segretario Confederale Cgil Lucca e Simone Pialli Segretario Fisascat Cisl e successivamente il sindaco Luca Menesini con l'assessore al lavoro della Regione Toscana Alessandra Nardini e la giunta comunale.
In piazza Aldo Moro erano presenti anche stand delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil e quelli del Centro di Ricerca Rifiuti Zero, Commissione Pari Opportunità, Piana del Cibo, Protezione Civile, Misericordie, Osservatorio per la pace, Donatori di sangue 'Fratres'. Il concerto è stata quindi anche un'occasione per promuovere servizi e realtà territoriali.
- Galleria:


