Piana
Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 465
Lunedì 2 maggio la quarta tappa (partirà da Pontedera) dell'ottava edizione di 'Keep Clean and Run, passerà da Capannori grazie alla collaborazione del Comune. L'eco-maratona di plogging, attività che combina il jogging con la raccolta dei rifiuti abbandonati in natura ideata da Roberto Cavallo, divulgatore scientifico ed eco-runner, darà così la possibilità anche alle associazioni ambientaliste e ai cittadini capannoresi di partecipare alla pulizia del territorio mentre praticano attività sportiva. Il ritrovo per chi vorrà partecipare all’iniziativa è alle ore 15.45 davanti all’isola ecologica di Salanetti 2. I partecipanti seguendo il percorso dell’eco-maratona, passeranno da piazza Aldo Moro per poi raggiungere la chiesa di Capannori.
“Siamo soddisfatti che questa importante maratona ecologica passi da Capannori vista la sensibilità del nostro territorio al tema dell’abbandono dei rifiuti, con tante associazioni che si impegnano nella rimozione degli scarti da viabilità e parchi-. Il plogging è un’attività di grande interesse perché unisce l’attività fisica all’aperto alla pulizia del territorio. Per questo stiamo lavorando al progetto ‘Plogging di comunità’ in collaborazione con Ascit e le associazioni di tutela ambientale, che partirà nei prossimi mesi, per dare la possibilità ai cittadini che amano correre o fare passeggiate sul territorio di dare una mano nella raccolta dei rifiuti che trovano lungo il loro percorso per una Capannori sempre più pulita”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 507
Da lunedì 2 maggio non ci sarà più bisogno dell'appuntamento per accedere all'Ufficio anagrafe del comune di Altopascio, in via Fratelli Rosselli. Durante l'emergenza Covid-19, come previsto dai decreti nazionali, per evitare la presenza di più persone nello stesso momento e rispettare le misure e dei protocolli di sicurezza, era stato istituito l'obbligo di prenotazione.
Da lunedì, invece, si potranno svolgere tutte le pratiche con libero accesso. In caso di necessità o qualsiasi esigenza è sempre possibile chiamare l'ufficio al numero 0583.216305.
L'ufficio anagrafe - servizi demografici è aperto al pubblico lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30, il martedì con orario continuato dalle 8.30 alle 16.30.
Per informazioni: 0583-216305 / 0583-289547 -


